• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:49:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SCUOLE SICURE La Regione punta all’adeguamento antisismico di 780 plessi

7 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

“La Regione ha scelto in maniera prioritaria di adeguare dal punto di vista antisismico le scuole calabresi. Ha già messo in sicurezza 141 scuole e spesi 218 milioni di euro. Con la pubblicazione del nuovo bando sull’edilizia scolastica avremo oltre 200 milioni di risorse per arrivare a un obiettivo straordinario di 780 scuole sicure in Calabria. Si tratta del più importante piano di edilizia scolastico mai messo in piedi in Italia”. Lo ha detto il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio al termine di un incontro operativo, nella Sala Verde della Cittadella regionale, che ha visto confrontarsi la Regione e i Comuni sul nuovo bando di edilizia scolastica in scadenza il prossimo 3 luglio e rivolto ai Comuni calabresi. All’incontro hanno preso parte anche il Vicepresidente Francesco Russo, l’Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Musmanno e il Dirigente di Settore Giuseppe Iiritano.

“Il nostro programma sulla messa in sicurezza delle scuole  – ha aggiunto Oliverio – avanza concretamente con il finanziamento di questi nuovi progetti presentati dagli enti locali. La pubblicazione di qusto nuovo nuovo bando, effettuato non a caso, contestualmente alla pubblicazione della graduatoria, consentirà ai Comuni i cui progetti non sono stati ammessi per ragioni di vario ordine, di poter partecipare con progetti rispondenti ai requisiti richiesti. Le risorse finanziarie sono disponibili per far fronte alla realizzazione dell’obiettivo che ci siamo posti, che è quello di realizzare scuole sicure. In tal senso, anche sulla base dell’esperienza di questi mesi, gli enti locali possono interfacciarsi con la struttura preposta nell’ambito del dipartimento Lavori Pubblici al fine di avere chiarimenti tecnici necessari”.

Il Vicepresidente Russo e l’Assessore Russo hanno sottolineato lo sforzo che la Regione sta compiendo nel campo dell’edilizia scolastica, assegnando al momento risorse per 366 milioni di euro per 534 interventi. “Ora – hanno spiegato – aggiungeremo altre risorse per un importo di circa 200 milioni al’interno del periodo 2018-2020. Stiamo seguendo tre principi: la sicurezza, privilegiando l’adeguamento antisismico; l’accelerazione della spesa, premiando i progetti definitivi e la semplificazione delle procedure”.

Si rammenta che all’interno degli interventi ammessi nella graduatoria di merito (n. 141 per un importo di 218.320.609,636 euro), trovano immediata copertura finanziaria 91 interventi, aventi un importo complessivo di circa 117.000.000,00 milioni. I restanti 50 interventi ammessi in graduatoria, aventi un importo complessivo pari a circa 100.000.000,00 milioni trovano copertura finanziaria con parte delle risorse pari a circa 119.000.000,00 assegnate dalla Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge Finanziaria 2017). Gli interventi esclusi (186 interventi per un importo di euro 179.119.377,65) potranno partecipare all’Avviso pubblico finalizzato alla redazione del Piano Triennale 2018-2020 di interventi in materia di edilizia scolastica, pubblicato il 2 maggio 2018 con scadenza appunto il 03 luglio 2018, per il quale l’Amministrazione Regionale ha programmato risorse finanziarie per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici.

Tali interventi verranno finanziati con le restanti risorse stanziate dalla suindicata Legge n. 232/2016 (Legge Finanziaria 2017) circa 19.000.000,00 di euro, con le risorse della Legge Finanziaria 2018 circa 105.000.000,00 di euro con le risorse rinvenienti dalla Legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge Finanziaria 2003) circa  25.000.000 di euro e con le risorse PON 2014/2020 circa 53.000.000,00 milioni per un importo complessivo di circa  202.000.000,00 di euro.

Affinché però i progetti di adeguamento degli edifici scolastici, oggetto di prossima valutazione, siano coerenti con le finalità dell’ Avviso Pubblico e conformi alle prescrizioni dallo stesso previste, evitando così le inesattezze più volte riscontrate nella documentazione presentata dagli stessi Enti Locali, l’Amministrazione Regionale ha programmato incontri informativi sull’Avviso Pubblico sopra richiamato. L’azione dell’Amministrazione Regionale ha consentito, quindi, una disponibilità economica per gli Enti Locali adeguata ai fabbisogni emersi nel corso degli anni, garantendo la possibilità di intervenire su oltre 340 scuole, aumentando il grado di sicurezza.

L’azione sinergica dell’Amministrazione Regionale e delle Amministrazioni locali consentirà l’immediato avvio dei lavori delle prime 173 scuole entro il 2018, cui si aggiungeranno la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico di oltre 201 scuole entro il 2019. g.m.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOTTA ALLE FAKE NEWS L’impegno di Sandra Tuzza (Calabria & Europa)

Articolo successivo

CONCESSIONI BALNEARI Per Giuseppe Clemente «E’ inaccettabile il rinvio della seduta di apertura delle offerte economiche al 15 giugno»

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Locri, liquami in mare: l’Associazione Città Balneare della Locride chiede un tempestivo intervento dell’Amministrazione

CONCESSIONI BALNEARI Per Giuseppe Clemente «E' inaccettabile il rinvio della seduta di apertura delle offerte economiche al 15 giugno»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.