• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 1 Ottobre 2023, 08:15:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SCUOLA E DISABILITA’ L’Adda al fianco della giunta regionale

28 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Apprendiamo dalla stampa Nazionale che “Sulla vertenza dei prof del Sud che avrebbero dovuto trasferirsi al Nord sindacati e uffici scolastici regionali hanno trovato un accordo. Più che una soluzione, una toppa. Ancora per quest’anno potranno prestare servizio vicino a casa. Ma non insegneranno la materia nella quale sono abilitati: saranno invece assegnati provvisoriamente alle scuole come insegnanti di sostegno per i posti in deroga, ovvero quelli che ogni anno ad agosto vengono assegnati dall’uffici scolastici in aggiunta al cosiddetto organico di diritto e che nel caso del sostegno sono tantissimi (25 mila su tutto il territorio nazionale).” e “L’accordo raggiunto offre una scialuppa di salvataggio a una parte dei circa 8.000 prof assunti nella cosiddetta «fase B» della Buona Scuola, quella in cui i posti comuni rimasti scoperti dopo le prime due fasi (in cui si veniva collocati all’interno della propria provincia) furono assegnati pescando da tutto il territorio nazionale: e – come si sa – mentre la maggior parte degli aspiranti prof viene dal Sud, le cattedre, per ragioni demografiche, sono concentrate soprattutto al Nord. In questo modo, però, non solo si lasciano scoperte delle cattedre al Nord che dovranno essere assegnate ancora una volta a dei supplenti ma, cosa assai più grave, si affida la parte più debole della popolazione scolastica (i bambini che necessitano appunto di un sostegno specifico) a docenti magari anche bravissimi a insegnare italiano o matematica ma del tutto impreparati a questo genere di responsabilità. .”

.In Sicilia e Sardegna e’ stato fatto questo scempio VERGOGNOSO,fortunatamente in CALABRIA,grazie all’Ass.Federica Roccisano e al Presidente Oliverio cio’ non avverrà per la loro  totale contrarietà espessa senza “SE” e senza “Ma”.

Noi come Associazione ci poniamo alcuni quesiti:

I nostri ragazzi come vengono considerati dalle Istituzioni Scolastiche?

E’ mai possibile che anni di lotte per ottenere continuità didattica,professionalità degli insegnanti e prassi Inclusive  si devono stoppare difronte a delle rivendicazioni sindacali e di categoria?

Ma veramente si pensa che i nostri ragazzi sono merce di scambio per salvaguardare persone che usano termini tipo DEPORTAZIONE?

Ma si riesce a capire che la SCUOLA per noi genitori di Studenti Disabili,rappresenta l’unica agenzia formativa che ci deve sostenere nel percorso di progettazione di vita?

Quindi ABBIAMO il diritto sancito dall’ONU,dalla Costituzione e dalle norme Inclusive di avere personale formato,competente e propenso a serie sinergie.Pertanto nell’esprimere la NOSTRA totale contrarietà a questi atti,ringraziamo l’Assessore Roccisano e il Presidente Oliverio che coscienziosamente hanno rivendicato il DIRITTO degli alunni diversabili Calabresi ad avere personale professionalmente preparato visto anche gli sforzi economici messi in atto dalla Regione Calabria alle Scuole calabresi per la formazione di 150 Educatori Professionali e 450 Assistenti alla persona.

Vito Crea-Presidente

Domenico Distilo-Addetto Stampa

ASSOCIAZIONE ADDA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Catanzaro: Anima Randagia si mobilita per i 4 zampe colpiti dal terremoto

Articolo successivo

PEPPINO MESSINETTI NON C’E’ PIU’ Il cordoglio di Mimmo Savica

Leggi anche questi Articoli

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

30 Settembre 2023
0

R. & P. SAN LUCA - Nascerà a San Luca, nell’area della Chiesa della Madonna della Montagna di Polsi, un...

Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Diamante: 2 ottobre cittadinanza onoraria al Procuratore Gratteri

30 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Il procuratore Nicola Gratteri sarà cittadino onorario del Comune di Diamante. Come annunciato durante il...

Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Entra nel vivo, oggi 29 settembre, la XIV edizione dei Catoja in festa, il tradizionale...

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

28 Settembre 2023
0

R. & P. Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ospite dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco e consigliere metropolitano Domenico...

Articolo successivo
PEPPINO MESSINETTI NON C’E’ PIU’ Il cordoglio di Mimmo Savica

PEPPINO MESSINETTI NON C'E' PIU' Il cordoglio di Mimmo Savica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

30 Settembre 2023
L’augurio della Uill Calabria al giudice Gratteri

Gratteri, esordio in Campania: per le mafie son passati coppola e bastone “Ora c’è il digitale. La droga? L’Onu non c’è…”

30 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Diamante: 2 ottobre cittadinanza onoraria al Procuratore Gratteri

30 Settembre 2023
Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi