• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 20:59:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Scomparsa del Senatore Sisinio Zito. Numerosi attestati di cordoglio

6 Luglio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 13 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

ROCCELLA IONICA – A poche ore dalla notizia della morte del Senatore Sisinio Zito numerosi sono gli attestati di cordoglio e di vicinanza alla famiglia Zito.

SINDACI DELL’UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL TORBIDO

I Sindaci dell’Unione dei Comuni Valle del Torbido, a nome delle Amministrazioni e delle Comunità che rappresentano, esprimono sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa del Sen. Sisinio Zito e si stringono, con affetto e amicizia, alla Sua famiglia e alla città di Roccella Ionica.

Sisinio Zito, da parlamentare, uomo di Governo, Sindaco e nell’impegno associativo, è sempre stato artefice e testimone di un impegno per il Bene Comune vissuto nella logica della progettualità innovativa, della tenacia che mai cede il passo all’autocommiserazione e della generosità piena per questa terra di Calabria.

E’ stato protagonista indiscusso non solo e non tanto della vita politica calabrese e nazionale, ma soprattutto del rilancio sociale, economico e culturale dei nostri territori. Sia da Sottosegretario di Stato, in vari e delicati ambiti, e sia da Amministratore locale si è sempre messo al servizio della collettività e non si è mai servito di essa.

Lo sviluppo della rete del metano, l’embrione della nuova S.S. 106, un’idea nuova di gestione della cosa pubblica attraverso la valorizzazione dell’ambiente, della sostenibilità, della cultura, il Festival Jazz, sono solo alcuni dei tanti traguardi che la Locride e la Calabria hanno conseguito grazie alla caparbietà visionaria di Sisinio Zito. Negli anni in cui ha guidato l’Associazione dei Comuni della Locride lo ha fatto con intelligenza pragmatica, riuscendo a tenere insieme territori e sensibilità diversi e anticipando percorsi con lo sguardo rivolto al futuro.

Come Unione dei Comuni Valle del Tordido non possiamo che rammaricarci profondamente per la sua perdita. La sua tenacia, la sua determinazione, la sua caparbietà, restano esempio per noi tutti, impegnati in un percorso di innovazione politico – amministrativo difficile e faticoso, non dissimile da quello che il Sen. Zito ha tracciato negli anni in cui ha guidato l’Associazione dei Comuni della Locride, nel suo stile nutrito di intelligenza pragmatica, che gli ha consentito di aggregare e tenere insieme tenere insieme territori e sensibilità diversi, anticipando percorsi e visioni.

Quello che oggi è acquisito, lui lo aveva anticipato anni addietro. Questa è l’eredità che lascia oggi a ciascuno di noi.

Grazie Senatore.

 

MICHELE GALIMI, COORDINATORE CIRCOLI PD DELLA PIANA DI GIOIA TAURO

Sisinio Zito non è più con noi.Con lui scompare un uomo,un socialista,un intellettuale, protagonista indiscusso del riformismo meridionale.La sua politica, i suoi valori ed il suo garantismo,saranno esempi e ricordi indelebili per i tanti “giovani” che hanno avuto l’onore di collaborare con lui durante quei meravigliosi anni.Il PD della piana,si stringe attorno alla famiglia ed a tutta la comunità roccellese.

 

SEDE ZONALE UDICON ROCCELLA IONICA

La responsabile ed i soci della Sede Zonale Udicon esprimono sentimento di profondo cordoglio alla famiglia per la scomparsa del Senatore Sisinio Zito, uomo di grande profilo intellettuale e politico.

 

FATTORE COMUNE

Il Movimento Fattore Comune di Siderno esprime sinceri sentimenti di condoglianze alla famiglia Zito per la morte del caro Senatore Sisinio.

La scomparsa di un Uomo che per tanti anni è stato riferimento politico dell’intera Calabria lascerà un vuoto incolmabile.

La passione e l’intelligenza politica delle sue azioni rimarranno insegnamento prezioso, specialmente oggi che il mondo politico sembra aver smarrito la sua missione principe.

 

BAR RISTORANTE PIZZERIA PORTO DELLE GRAZIE

La ditta Valenti Sonia e tutti i suoi dipendenti si uniscono al dolore della famiglia Zito e del vice sindaco Vittorio Zito per la scomparsa del Senatore Sisinio Zito.

 

Pino Misiti, Sindaco emerito di Sirolo (An), nonchè Presidente emerito della Provincia di Ancona

Appresa la triste notizia della scomparsa del caro Sisinio, esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, unendomi con sentimento di profondo cordoglio alla comunità roccellese per la perdita di un autentico protagonista della politica calabrese e nazionale.

LOCRINASCE
La comunità locridea in particolare e quella nazionale in generale da oggi sono più povere a causa della scomparsa del Senatore Sisinio Zito. Quarant’anni di dedizione alla politica con risultati riconosciuti a tutti i livelli hanno connotato il suo costante impegno. Statista ideologicamente collocato in un’area che ha da sempre privilegiato la centralità dell’uomo, egli ha saputo essere catalizzatore capace di favorire la formazione di idee nuove e di accelerare la soluzione di problemi vecchi e nuovi, senza mai cadere nella trappola di sterili querelle. Il Movimento LocRinasce non sta qui a elencare i risultati concreti ottenuti dall’uomo politico nei molteplici ruoli svolti: in questo triste momento, ne sono pieni i necrologi sui vari giornali, anche se ciò non sembrerebbe strettamente necessario in quanto è tutto ben noto alla comunità che ha avuto la fortuna di essere da lui rappresentata. Gli spazi politici occupati dal Senatore Sisinio Zito, a qualsiasi livello di pubblica rappresentanza, sono stati utilizzati sempre nel migliore dei modi che il momento storico gli ha consentito. Il suo proficuo e costante impegno ha rappresentato, plasticamente, il superamento di sterili faziosità ammantati da pseudo idealismi che troppo spesso caratterizzano l’agire politico in questo nostro Paese; egli è stato sempre volto all’aggregazione di tutte le forze che hanno saputo cimentarsi produttivamente per il bene comune. Il Movimento LocRinasce, nell’esprimere sentite condoglianze alla famiglia, vuole sperare che l’eredità politica e morale di questo illustre figlio della Calabria venga raccolta da degni successori e non vada dispersa. Le azioni di sviluppo e risanamento avviate con totale dedizione e senso dello Stato dal compianto Senatore Sisinio Zito testimoniano che anche in Calabria si può fare buona politica.

SINDACO DI SIDERNO PIETRO FUDA
C’era e rimarrà per sempre tanta freschezza nell’opera culturale e politica di Sisinio Zito. Sta qui la sua vittoria epocale in un territorio in forte ritardo. Sta qui, prima ancora che nel castello, nell’auditorium, nell’anfiteatro, nel porto e nel jazz.
Sisinio non agiva come i vecchi maestri, ma come un esploratore con un’immensa capacità di comunicare. Lasciava agli specchi enciclopedie e ghigni professorali, rivolgendosi ai più e a più sapienti con quell’ammirevole senso letterario dei pionieri. La cultura è avventura ed è scoperta, non citazioni e macchine da scrivere. La simbiosi tra la politica e la conoscenza ha permesso al mio amico di crederci e mantenere la speranza nonostante la mediocrità ruspante che s’intestardiva e s’intestardisce senza pause lungo e attorno la Locride.
Ci siamo rivisti qualche giorno dopo il suo compleanno, a casa sua, nella sua libreria, dove teneva a portata di mano i sogni della Locride, che erano la sua vita.
Il sindaco di Siderno,
Pietro Fuda

Nico D’Ascola (Ap):”Il senatore Sisinio Zito ha rappresentato una delle anime storiche della politica nazionale”
“E’ morto il senatore Sisinio Zito. Calabrese e socialista. Come calabrese, da intellettuale, ha espresso la irresistibile voglia di liberare, emancipandolo, un popolo emarginato, sottomesso e sfruttato. Talvolta addirittura da coloro che avrebbero dovuto difenderlo. Come socialista ha rappresentato una delle anime storiche della politica nazionale. Quelle che hanno reso grande l’Italia. Un affettuoso saluto”. Lo dichiara il presidente della Commissione giustizia del Senato, Nico D’Ascola.

Giorgio Imperitura Presidente assemblea AssoComuni Locride

E’ difficile esprimersi quando tanti, troppi ricordi affollano la memoria, quando lo stato d’animo è affannato, quando l’emozione non accenna a placarsi. Sisinio Zito ha inciso in modo determinante nella vita politica di tanti di noi, gente della Locride. L’Associazione dei Comuni può vantarsi di avere avuto, tra i suoi membri, e come suo Presidente dell’Assemblea un uomo che ha rivestito l’incarico assegnatoli in una connotazione di prestigio e autorevolezza. Questo nessuno potrà e dovrà mai dimenticarlo. L’intera Associazione può vantare l’orgoglio di aver fatto parte di una squadra che sotto la guida del Senatore Zito ha percorso un cammino proficuo dal punto di vista politico e culturale grazie alla sua energia, lucidità e determinazione, guidando l’Assemblea con generosa dedizione e con ineguagliabile carisma. Sisinio Zito riusciva a trasmettere le sue intuizioni esaltanti, raffinate e stimolanti. Ci piace però sottolineare anche la sua punta di diamante, il suo coraggio. Il coraggio di intraprendere progetti a prima vista impossibili, talvolta privi di ritorni immediati ma proiettati nel futuro, il coraggio di non arrendersi mai di fronte agli ostacoli anche se apparentemente insuperabili o quando la compattezza della squadra sembrava sfaldarsi, ma soprattutto il coraggio di non adagiarsi mai sugli allori dei molti successi raggiunti ma di continuare a lottare per crescere, per affermare per raggiungere sempre nuovi obiettivi. Di questo coraggio, derivazione di una intelligenza rara e profonda, c’è ancora tanto bisogno. Ci mancherai, caro Senatore Zito. Alla Tua famiglia, alla Tua Roccella e alla Tua Locride, esprimiamo la nostra profonda commozione e il nostro cordoglio.

di Filippo Savica Delegato regionale Forza Italia giovani

“Ho appreso con grande commozione della scomparsa di Sisinio Zito, personalità di rilievo che certamente rappresenta un pezzo di storia della politica Calabrese .
Ho avuto l’onore di conoscerlo ed ho sempre apprezzato la grande onestà, la capacità politica, la competenza amministrativa, ma soprattutto il senso delle istituzioni e della politica intesa come servizio nei confronti della comunità, e soprattutto dei più deboli. Le sue scelte, le sue innumerevoli battaglie condotte sempre con passione e lungo un percorso di assoluta coerenza, non sono mai state rivolte all’utilità di una parte politica, ma solo ed esclusivamente all’interesse della Calabria che amava profondamente, e che ha sempre messo al di sopra di tutto. E’ stato sempre aperto al dialogo e al confronto, fornendo anche dall’opposizione contributi e proposte, e ricercando sempre la coesione politica e istituzionale rispetto ai temi decisivi per il futuro della Calabria .
La sua scomparsa lascia certamente un vuoto difficile da colmare nella politica cittadina e regionale, ma il suo esempio e i suoi insegnamenti restano una luce che guida il cammino di chi sceglie di impegnarsi a favore del bene comune.

“LABDEM LOCRIDE RICORDA IL SENATORE SISINIO ZITO”

“È difficile immaginare cosa si perda quando qualcuno ci lascia: se ci si concentra sul fatto che ricordi, pensieri, propositi inespressi rimarranno taciuti per sempre non si può che essere assaliti dallo sconforto. Questo senso di desolazione ha colto anche noi quando abbiamo appreso della scomparsa del Sen. Sisinio Zito. Oltre che per la perdita umana, sempre tragica e lacerante, questo lutto ci colpisce separandoci da un interlocutore attento e benevolo, che tra l’altro ci aveva onorato qualche mese fa della propria presenza in occasione di un’iniziativa culturale da noi organizzata, già provato nel fisico, ma senza che nulla mancasse della sua lucidità e acutezza: avremmo voluto che la sua voce e il suo sostegno non mancassero non solo ai suoi familiari ed amici, ma anche alla sua comunità cittadina, ai suoi compagni di militanza politica e a noi stessi. La malattia ha inesorabilmente cancellato ogni nostro auspicio. Con il Sen. Zito scompare certamente uno dei fari del socialismo meridionale e della buona politica calabrese: riteniamo che, proprio per conservare vivo il suo spirito, non dobbiamo però abbandonarci alla tristezza per quanto è andato perduto, ma cercare di raccogliere il testimone dell’impegno nella politica e nell’attività culturale per il nostro territorio. Egli ci ha insegnato che nessuna età e nessuna condizione possono essere vissute nel disinteresse e nell’indifferenza. Con questa consapevolezza partecipiamo al dolore di quanti gli sono stati vicini nell’affetto, nella stima, nella vita pubblica. Al Nostro cordoglio si unisce quello di Cesare Loizzo e di tutti gli amici di LabDem Calabria”.

PRESIDENZA NAZIONALE STUDENTI PER LE LIBERTÀ

Giuseppe Romeo

Presidente Nazionale SPL
 Per Sisinio Zito
 
“Desidero poter essere come un uccello nel cielo
Come sarebbe dolce se scoprissi di saper volare
Bhe volerei in alto verso il sole e guarderei giù il mare
e canterei perché io so come ci si sente ad essere liberi”
Mi piace pensare che il Sen.Sisinio Zito abbia raggiunto la dimensione sognata in questo famoso pezzo di jazz,I WISH I KNEW, che lui,da cultore di questa musica, avrà sicuramente amato.
Zito è stato l’uomo del “fare”, la sua concretezza si  è conciliata,con perfetto equilibrio, con la spiritualità del pensiero. E’ stato un grande,soprattutto perché appartenente ad una classe politica in estinzione.Quella che anteponeva la realizzazione di un porto ad un interesse personale, lo sviluppo di un territorio alle fortune di un partito o di una corrente.
Possa ora il suo spirito libero volare in alto verso il sole e guardare il mare come tra le note I WISH I KNEW.
On. Mauro Ottobre
Apprendo con grande dolore e dispiacere della scomparsa dell’ex sindaco di Roccella Jonica Sisinio Zito. Come sappiamo, da primo cittadino, fu fautore del gemellaggio con Arco nel giugno del 2007. Lo ricordo come una figura di alto profilo istituzionale, uomo politico tutto d’un pezzo, di profonda cultura e levatura morale. Era legatissimo alla sua gente e questo gli faceva onore. La sua grande esperienza, anche nell’ambito della scena politica nazionale, rappresentavano un enorme patrimonio per tutta la Calabria. Da presidente del consiglio comunale di Arco esprimo quindi il mio più sincero cordoglio per la scomparsa di una personalità così importante per la vostra terra.
CIRCOLI GD DELLA LOCRIDE E COMMISSARIO DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE GD FRANCESCO DANISI

La scomparsa di Sisinio Zito ci lascia in uno stato di profonda tristezza, portandoci via un grande pensatore prima ancora che un professionista della politica, serio e lungimirante. Il Senatore è stato un esempio di onestà e di costante attenzione per un territorio, quello della Locride, al quale è sempre stato legato nonostante la sua carriera politica lo avesse portato a raggiungere i vertici delle istituzioni nazionali.

Sisinio Zito credeva nella coscienza civile, di gruppo e dei singoli, come arma per il cambiamento della nostra Regione. “Bisogna avere il coraggio, se necessario, di andare contro tutto e contro tutti, naturamente con intelligenza” sosteneva il Senatore, che ricorderemo sempre come un intellettuale capace di guardare lontano e di anticipare i tempi.

Zito aveva tracciato la linea da seguire, sarà compito di noi giovani continuare il suo percorso tentando di colmare il vuoto che con la sua scomparsa rimane nella scena politica.

Si unisce al nostro cordoglio il Commissario della Federazione Provinciale GD di Reggio Calabria, Francesco Danisi, secondo cui con Sisinio zito se ne va uno dei giganti della società Calabrese e nazionale, un uomo che durante il suo impegno politico ha ricoperto importanti incarichi nelle istituzioni nazionali, ma che si è sempre messo a disposizione ed al servizio della comunità Calabrese ed in particolar modo della Locride.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri-Gerace. La conferenza stampa (VIDEO)

Articolo successivo

La Polizia di Stato confisca beni alla cosca Commisso

Leggi anche questi Articoli

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

28 Novembre 2023
0

di Questura Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Continua l’adesione della Questura di Reggio Calabria alla campagna #STOPVIOLENZA, messa in atto...

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

27 Novembre 2023
0

R&P BOVALINO- Ha avuto luogo, lo scorso 26 novembre, all’interno della sala convegni del Centro immigrati di Bovalino, a partire...

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

25 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso la sala consiliare si è tenuta la Conferenza Stampa...

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

25 Novembre 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, sabato 25 novembre, prosegue...

Articolo successivo
‘NDRANGHETA Blitz della Polizia, 14 arresti tra Gioiosa e Siderno

La Polizia di Stato confisca beni alla cosca Commisso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi