R. & P.
In occasione di questo evento di grazia, sotto lo sguardo materno di Nostra Signora dello Scoglio, lo Spirito Santo ci dia un cuore pieno di lode,ringraziando Dio Padre, per averci dato un santuario mariano e il fondatore il terziario francescano Fratel Cosimo Fragomeni. Da cinquant’anni, Fratel Cosimo ha saputo mirabilmente “trasformare questa valle in un grande centro di spiritualità” dove le anime hanno trovato e continueranno a trovare pace e ristoro. A Santa Domenica di Placanica, Dio “ha aperto una finestra verso il cielo” dove, per la mediazione di Maria, manifesta la sua Misericordia. Questo povero luogo, grazie all’aiuto e alla presenza di Maria e all’indefessa opera di Fratel Cosimo, che ha dedicato se stesso, con ammirabile tenacia, è diventato un luogo santo di ascolto, di preghiera e di conversione. Quale primo rettore, posso testimoniare che quest’Opera è nata dal cuore di Fratel Cosimo, che, lasciandosi guidare da Maria, ne ha fatto l’unico scopo della sua vita, sognato, pensato e architettato. E’realizzata con fiducia illimitata nella Divina Provvidenza e nella protezione della Beata Maria dello Scoglio. Qui, come noto,è in corso costruzione, “degno della Madonna e dei suoi devoti”. La sua realizzazione sarà possibile grazie alla partecipazione dei fedeli benefattori e al loro generoso contributo, che – come ci auguriamo – non verrà meno. Qui, inoltre, grazie agli interventi del nostro Vescovo S.E. Mons. Francesco Oliva e dei Vescovi suoi Predecessori, ai loro consigli e direttive pastorali,da anni si sta portando avanti un’opera di evangelizzazione a favore di oltre un milione di pellegrini all’anno, che continuamente vi si recano. In occasione di questo storico giorno , si è pensato di coniare una medaglia commemorativa, ed è stato scritto pure un libro imperdibile: “Il Santuario Nostra Signora dello Scoglio e Fratel Cosimo”, scritto da Giuseppe Cavallo, coordinatore generale del servizio d’ordine, sicurezza e volontariato del Santuario. Il dottore Cavallo,vicino a Fratel Cosimo da oltre quarant’anni, ha scritto un opera che è edita dalla prestigiosa Casa Editrice Rubbettino, e, per la prima volta nella storia, ha prefazione, introduzione e quarta di copertina, a cura del nostro Vescovo della Diocesi di Locri – Gerace, Sua Eccellenza monsignor Francesco Oliva. La straordinaria pubblicazione, contiene oltre cento foto, tutte le preghiere scritte dai Vescovi e da Fratel Cosimo, in onore di Nostra Signora dello Scoglio. Inoltre, contiene la novena e le preghiere scritte da Fratel Cosimo, a Gesù e a Sant’Emidio. In essa si possono trovare tutte le informazioni e le notizie utili sull’attività liturgica del Santuario, il testo integrale dei messaggi della Madonna e l’intera storia dell’opera mariana e del suo fondatore, Fratel Cosimo. Ricco di notizie inedite e fotografie, è utile e fondamentale per conoscere e far conoscere il Santuario Nostra Signora dello Scoglio e Fratel Cosimo. Quindi un libro utile per approfondire la conoscenza dell’Opera Mariana e per arricchirsi spiritualmente. Giuseppe Cavallo, non ha percepito e non percepirà alcun compenso per questo suo pregevole libro e l’intero ricavato verrà devoluto per il completamento delle opere del santuario e per la costruzione della nuova chiesa.
Si allega alla presente: programma dettagliato del 10 e 11 maggio e copertina del nuovo libro.
Il Rettore del Santuario
- Padre Raffaele Vaccaro –