• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:48:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITA’ REGGINA Per “Potere al Popolo” è “Nel mirino della magistratura e nel disservizio più completo”

12 Febbraio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

AL COMMISSARIO per la sanità della Calabria, dottor Saverio Cotticelli diciamo che il tempo è scaduto.

Potere al popolo di Reggio Calabria si dice molto preoccupata per lo stato di malessere profondo in cui versano i servizi sanitari nell’ambito della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

I provvedimenti della magistratura reggina inquietano non poco i cittadini che desiderano di poter accedere ai servizi sanitari di qualità, anche quelli erogati dalle strutture private.

Si è di fronte ad una realtà che dimostra illegalità e speculazioni sulla pelle dei bisognosi di assistenza, in generale, e, particolarmente, in un settore delicato e importante come quello delle erogazioni sanitarie alla collettività territoriale che soffre cronicamente per la cattiva qualità dei servizi o, addirittura, in tanti casi per la mancata erogazione degli stessi.

La realtà con la quale siamo chiamati a confrontarci è di una gravità assoluta e non è più procrastinabile.

Non si può accettare come normale amministrazione il fatto che in meno due mesi, da dicembre ad oggi, la magistratura reggina abbia operato ben tre interventi sanzionatori.

Difatti, il 22 dicembre scorso, i carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno sequestrato otto poliambulatori medici specialistici, che si trovano in città. I provvedimenti sono stati emessi perché è stato accertato che le strutture erano state attivate in assenza della prescritta autorizzazione sanitaria al funzionamento. Il complesso delle strutture ha valore di circa 5 milioni di euro.

Un mese dopo, il 9 febbraio, sempre ad opera dei NAS, a conclusione di un’altra indagine nell’ambito di prestazioni sanitarie, a Reggio Calabria hanno sequestrato una struttura polispecialistica che operava nel settore della chirurgia plastica estetica e di otorino laringoiatria. I militari hanno documentato che la struttura, dove venivano eseguiti interventi chirurgici estetici e di liposuzione, era stata avviata senza le necessarie autorizzazioni.

Oggi, dulcis in fundo, sempre a Reggio, il sequestro della casa famiglia “La margherita” per persone anziane.

La struttura residenziale per anziani era totalmente abusiva. La magistratura ha provveduto ad emettere il dispositivo preventivo di sequestro, dopo l’ispezione eseguita, su delega della Procura della Repubblica, dalla Guardia di Finanza.

Le indagini svolte hanno evidenziato che la nota “casa famiglia” per anziani esercitava abusivamente l’attività in mancanza di qualsiasi autorizzazione sanitaria e amministrativa.

In questo quadro di disorientamento totale, per chi ha bisogno di servizi sanitari certi e di qualità, diventa sempre più faticoso anche il calvario per i malati sottoposti a ossigeno terapia e per i loro familiari. Infatti, le nuove linee guida, in vigore dal 1 febbraio di quest’anno, impongono un appesantimento dei passaggi procedurali rispetto a prima. Per evadere le richieste di ossigeno terapeutico a domicilio, necessità un ulteriore andirivieni con prescrizione medica presso la farmacia che stabilirà a quale ditta rivolgersi per la fornitura finale al paziente, con questo nuovo passaggio la farmacia ci guadagnerà circa 5 euro a ricetta (alla faccia del risparmio!), appesantendo così la spesa sanitaria regionale complessiva, creando una disfunzione nel servizio che prima avveniva semplicemente esibendo il piano terapeutico.

Potere al popolo di Reggio Calabria denuncia l’estrema gravità di questa situazione poiché gli “affaristi” abusano di persone estremamente bisognose di cura, infatti, nella cosiddetta “casa famiglia” erano ricoverati infatti 17 persone anziane che oggi si trovano a pagare lo scotto di gente avida e senza scrupoli e sono sballottate in una via crucis come pacchi postali.

Potere al popolo di Reggio Calabria, di fronte a questo accelerarsi di fatti così gravi di malasanità e mala-amministrazione dei servizi che riguardano la salute pubblica, fa appello al nuovo Commissario alla Sanità a prendere provvedimenti esaustivi che possano prevenire il proliferare di strutture sanitarie che hanno come principale obiettivo quello di “mungere” le risorse pubbliche e non già di offrire prestazioni di qualità. Invita fortemente il Commissario a mettere veramente al centro della sua attività la salute pubblica intesa come “bene comune” senza attardarsi a tergiversare solo sul piano di rientro economico che non è quello che risponde alla richiesta di una sanità di qualità.

Potere al popolo di Reggio Calabria

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARINA DI GIOIOSA IONICA Concorso in Polizia Municipale, interviene il Consiglio di Stato

Articolo successivo

COLDIRETTI “La legge regionale n° 04/2019 appesantisce gli oneri per gli agricoltori”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
POST ALLUVIONE L’impegno di Coldiretti a sostegno delle aziende danneggiate

COLDIRETTI "La legge regionale n° 04/2019 appesantisce gli oneri per gli agricoltori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.