• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:38:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ Nuovo atto aziendale, tutte le riserve dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido”

2 Maggio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Il Presidente e i Sindaci dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido” in merito all’atto aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, pur stigmatizzando l’atteggiamento dei vertici aziendali che hanno dato poche ore di tempo per analizzare il documento e formulare osservazioni, nello spirito costruttivo e propositivo che li ha sempre caratterizzati, hanno, comunque, inviato delle note segnalando una serie di criticità e carenze e indicando soluzioni concrete, alternative e facilmente praticabili.
I Primi cittadini di Gioiosa Ionica, Grotteria, Mammola, Marina di Gioiosa Ionia, Martone e San Giovanni di Gerace, hanno sottolineato come l’Atto proposto, complessivamente, appaia generico e sostanzialmente scontato. Più che la programmazione di una nuova visione dei servizi socio-sanitari, rappresenta la sintesi di precedenti documenti di tale genere, non aggiungendo nulla di innovativo e non avendo, di fatto, una prospettiva chiara rispetto alle attuali criticità del sistema e non abbozzando nessuna ipotesi di soluzione.
In generale si riscontra un depauperamento delle risorse sul territorio ed un accentramento dei servizi. Una sanità diffusa, meno “ospedalecentrica”, oltre ad assicurare maggiore efficienza, risponderebbe meglio a criteri di economicità e, soprattutto, efficacia, nonché gradimento da parte dei cittadini/utenti, nel segno di uguali opportunità e diritti. Un cittadino lontano dalla casa della salute e/o disabile e/o comunque fragile, avrebbe minori opportunità di ricevere buone cure.
La casa della salute, nell’impostazione dell’atto aziendale, si pone come sostitutiva dei servizi territoriali. Quanto di più sbagliato si possa immaginare e in palese contrasto con la normativa nazionale e le indicazioni regionali in materia. II Ministero della Salute prevede la possibile realizzazione della Casa della Salute come un presidio che non comporti difficoltà ai cittadini.
La Giunta Regionale, con delibera n. 740 del 2009, con l’attuazione del Piano Sanitario Regionale poneva in essere un programma sperimentale di attivazione di una rete di Case della Salute sul territorio Calabrese, prendendo come riferimento per ogni distretto sanitario un bacino di utenza di circa 10.000 — 25.000. La casa della salute di Siderno, invece, andrebbe a servire un bacino di utenza di oltre 60.000 cittadini.
Non sfugge a nessuno che si trasformerebbe in luogo di confusione, approssimazione e mancata assistenza e garanzia dei livelli essenziali di assistenza. In quest’ottica, quindi, anziché smantellare, si dovrebbero arricchire e valorizzare le potenzialità dei servizi socio-sanitari presenti nel territorio della Valle del Torbido: il poliambulatorio specialistico e servizi amministrativi di Gioiosa Ionica (peraltro proprietà dell’azienda sanitaria, di grandi dimensioni, in buone condizioni di manutenzione e che, quindi, di fatto non costa nulla al sistema sanitario regionale), i servizi di Marina di Gioiosa Ionica e la rete delle guardie mediche e dei medici di famiglia. Basterebbe un potenziamento di tre infermieri e almeno due amministrativi.
Criticità si riscontrano, poi, sulle Unità di Valutazione Multidimensionale. Considerato che l’atto aziendale prevede un Distretto Sanitario Area Vasta corrispondente al territorio degli attuali 2 distretti della città di Reggio Calabria, un distretto sanitario area tirrenica ed un distretto sanitario area ionica e che in ognuno di tali distretti, seppure diversi come estensione e numero di abitanti, la funzione dell’UVM dovrebbe essere uguale.
Tuttavia, dagli organigrammi allegati all’Atto Aziendale proposto, emerge che nel Distretto sanitario “Area vasta di RC” l’UVM è inserita in una funzione di Staff di distretto, mentre nei due Distretti sanitari area Ionica e Tirrenica l’UVM viene accorpata con ADI e Cure palliative in unica unità operativa. Tale accorpamento potrebbe creare situazioni di conflitto, derivanti dall’assenza di separazione tra chi valuta la congruità dei piani di trattamento e chi è chiamato a somministrarli. Inoltre l’abbinare l’UVM ad ADI e cure palliative sembra adombrare una limitazione delle competenze, la quale non trova fondamento nella legislazione e nelle norme derivate in materia. Si propone di adottare per i Distretti Sanitari di Area Ionica e Area Tirrenica schemi organizzativi che comportino la separazione dell’UVM dalle Unità Operative incaricate dell’erogazione dei servizi all’utenza.
I consultori sono ridotti ad uno ogni distretto sociale. La Legge 31/01/1996, n. 34, di conversione del D.L. 01/12/1995, n. 509, prevede un consultorio familiare ogni 20.000 abitanti. Sarebbe opportuno distinguere tra zone rurali e semiurbane (1 ogni 10.000 abitanti) e zone urbane-metropolitane (1 ogni 20.000-25.000 abitanti).
Attualmente i consultori sono sette, appunto uno ogni 20.000 abitanti e non dovrebbero essere smantellati, bensì potenziati e riqualificati anche alla luce delle mutate condizioni socio economiche (immigrazione, aumento delle dipendenze e dei disturbi comportamentali degli adolescenti e delle disgregazioni sociali)
Inoltre, al consultorio la legge richiamata assegna finanziamenti con fondi autonomi e finalizzati;
L’atto prevede che l’approvvigionamento di beni e servizi, in attesa della costituzione dell’unica azienda regionale, sia affidato al dipartimento amministrativo dell’Asp.
Manca, tuttavia, la ripartizione percentuale del budget nelle diverse aree (quanto per la prevenzione? quanto per le cure palliative? per l’ADI?).
Per tutte queste ragioni, i Sindaci della Valle del Torbido chiedono di rivedere le linee di fondo dell’atto aziendale e una più adeguata sinergia istituzionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Atto d’indirizzo per interventi riqualificazione Via Lungomare

Articolo successivo

Leonardi (PD): “Felice per la presenza di Platí nei finanziamenti del Patto per la Calabria”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
PD Anna Leonardi a scuola da Matteo Renzi

Leonardi (PD): "Felice per la presenza di Platí nei finanziamenti del Patto per la Calabria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.