• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:30:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità al collasso, l’ordine dei medici reggino scrive a Scura e al ministro Lorenzin

28 Luglio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

REGGIO CALABRIA – I pazienti calabresi non possono più aspettare proprio per questo abbiamo deciso di scrivere questa lettera aperta. 
Noi che viviamo la sanità dal di dentro ed in prima persona possiamo dire quale è la reale situazione nella nostra regione ed in particolare nella provincia di Reggio Calabria in uno dei settori cardine del vivere civile.

{loadposition articolointerno, rounded}

 Gli ospedali sono al collasso per la carenza di personale medico e paramedico ed, a volte, anche di attrezzature. Non sono fiabe i gridi di aiuto che arrivano dai vari presidi ospedalieri: dagli ospedali di Reggio Calabria, di Polistena, di Melito Porto Salvo, di Locri e Gioia Tauro. Purtroppo è tutto vero con buona pace dei livelli essenziali di assistenza. E’ da quasi un anno, da quando, cioè, il Ministro della Salute è stato ospite presso la nostra sede, che è stato annunciato lo sblocco del turnover, le improcrastinabili assunzioni di personale medico e paramedico. Ad oggi, invece, ancora si discute circa le modalità con cui reclutare il personale. Vogliamo ricordare, altresì, che se oggi, l’assistenza viene garantita lo si deve all’enorme spirito di sacrificio e senso di responsabilità dei medici e dei paramedici rimasti in servizio attivo come dipendenti o come precari. Si sente dire che attraverso l’imminente concorso i precari verranno stabilizzati ma vorremmo richiamare la vostra attenzione per evitare che ciò si risolva, in una bella quanto inutile bolla di sapone. Se, infatti, le reclamizzate assunzioni si dovessero fermare alla sola stabilizzazione dei precari, il personale in servizio presso gli ospedali rimarrebbe, di fatto, numericamente identico a quello attuale. Di fatto, quindi resterebbero le gravissime carenze organiche legate al pensionamento di numerose unità lavorative ed, al contempo, continueremmo ad assistere alla migrazione della gran parte dei nostri giovani medici che dopo essere stati formati nella nostra regione, sono obbligati ad offrire le loro capacità altrove. 
E’ pur vero che bisogna far quadrare i conti ma è parimenti vero che vi sono dei diritti che la Costituzione mette ai primi posti e fra questo il diritto alla salute cristallizzato all’articolo 32. Sulla salute e sulla vita dei cittadini non si può fare cassa senza dimenticare che, così continuando, non si fa altro che incentivare il fenomeno dell’emigrazione sanitaria che tanto pesa sulle finanze della sanità nostrana. La salute non ha prezzo, ed i calabresi non sono cittadini di serie D. Inoltre, è lapalissiano che per risparmiare si può fare ben altro rispetto ai tagli lineari ed indiscriminati degli ultimi tempi. Basta pensare a quello che sta venendo fuori dall’Asp di Reggio Calabria, dove il neocommissario Santo Gioffrè, sta denunciando fatture pagate due volte e decreti ingiuntivi facilmente evitabili. Ben vengano gli ispettori e la lotta ai cosiddetti imboscati purché a pagare non siano i servizi sanitari al cittadino/paziente. Anzi, saremmo curiosi di sapere se i responsabili di questi errori amministrativi saranno individuati e subiranno delle conseguenze o se, come spesso accade, a colmare i buchi, saranno i calabresi attraverso il piano di rientro.
A nostro parere, dunque, è sugli sprechi che occorre lavorare ed incidere, non erodendo i servizi e non bloccando le assunzioni. Sono stati chiusi gli ospedali di Siderno, Palmi, Taurianova e Oppido sono stati depotenziati quelli di Locri, Polistena e Melito Porto Salvo che, per anni hanno fornito validissima assistenza sul territorio.
Dell’ospedale unico della Piana si fa un gran parlare ma ci viene spontaneo chiedere “a che punto siamo?”.
Rimaniamo fiduciosi in un pronto riscontro, non solo nelle parole, ma soprattutto con i fatti, con assunzioni vere oltre alle stabilizzazioni, con più attrezzature nelle strutture sanitarie, assistenza e servizi migliori perché la sanità calabrese è un paziente in sofferenza sul quale bisogna intervenire in fretta.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, un divertente concentrato di…Limone. Presentato il libro “Un terremoto a Borgo Propizio”

Articolo successivo

Giovani Udc Calabria a sostegno di Lsu e Lpu: “Il governo regionale deve far sentire la propria voce”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Giovani Udc Calabria a sostegno di Lsu e Lpu: “Il governo regionale deve far sentire la propria voce”

Giovani Udc Calabria a sostegno di Lsu e Lpu: "Il governo regionale deve far sentire la propria voce"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.