• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:28:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SAN LUCA Il saluto ai cittadini del commissario Gulli’

23 Maggio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P

Cari cittadini,

l’incarico di Commissario Prefettizio del Comune di San Luca è ormai giunto al termine. Dopo quasi quattro anni dal mio arrivo, mentre mi accingo a riconsegnare la responsabilità dell’amministrazione di questo paese al Sindaco che verrà eletto, sento l’esigenza di rivolgere ad ognuno di Voi il mio più affettuoso saluto e ringraziamento.

In questa, non breve, ma impegnativa e intensa permanenza in San Luca, ho cercato in ogni occasione, di promuovere soluzioni basate sull’interesse comune, sui fondamentali principi della legalità e della trasparenza.

Mi sono impegnato per garantire il buon andamento e l’imparzialità della Pubblica Amministrazione, per rafforzare la fiducia dei cittadini nell’operato delle istituzioni, ritenendola condizione essenziale per favorire la più ampia partecipazione democratica alla vita del paese contro le tentazioni dell’indifferenza e del disimpegno.

Ho lavorato soprattutto per precostituire, a favore dei prossimi amministratori, una solida base organizzativa, amministrativa e contabile sulla quale poter progettare il futuro di San Luca.

In questo momento sento il dovere di ringraziarvi per l’accoglienza, per la cortesia e la gentilezza che mi avete sempre riservato, durante la mia permanenza qui e che senz’altro resteranno un piacevole ricordo per tutto il resto della mia vita. Vi ho conosciuto e apprezzato.

Vi ringrazio anche per il sostegno e per le contestazioni, per le critiche, ma soprattutto per il calore umano che in questi anni ho particolarmente

avvertito, facendomi vivere un’esperienza molto significativa che mi ha arricchito professionalmente e umanamente.

Non sono stati quattro anni facili, molte sono state le insidie che ho dovuto affrontare. D’altronde la macchina amministrativa di un Comune oggi è estremamente difficile da organizzare e guidare. Ai Comuni si chiedono sempre più servizi ma con minore risorse. La difficoltà di reperire i fondi e la riduzione dei trasferimenti richiedono sempre di più una costante ed oculata analisi delle scelte nel definire bisogni e priorità gestionali.

Ho sempre cercato prima di fare e poi di parlare, lavorando con imparzialità, responsabilità ed altruismo. Spero di aver fatto fino in fondo il mio dovere. Mi sono impegnato ogni giorno, anche quando non ero a San Luca, per risolvere i piccoli e svariati problemi dei cittadini: Vi assicuro che ho cercato di farlo sempre con passione, dedizione e coerenza nelle decisioni.

Un ringraziamento doveroso ma sentito rivolgo a tutte le Forze dell’Ordine, all’Istituzione Scolastica, al personale Operaio e Dirigente dell’Azienda Calabria Verde, alla Parrocchia, alla Pro Loco, alle Associazioni Sportive, alla Fondazione Corrado Alvaro, all’Associazione Padre Stefano de Fiores, alle Suore Oblate Salesiane.

Un grazie particolare, con un po’ di commozione, vorrei indirizzarlo a tutti i Dipendenti e al Segretario Comunale, che mi sono stati sempre vicini e hanno voluto collaborare sostenendo la mia azione con convinzione e con il proficuo lavoro che ha contribuito al buon esito del nostro operato. Ognuno dei Dipendenti ha dimostrato un forte senso di appartenenza e di responsabilità, una volontà di partecipazione al bene comune, fattori che in concorso hanno reso questa esperienza tanto unica, quanto intensa ed entusiasmante, ma anche dura, faticosa e indimenticabile.

Ho profondamente amato questo paese, pur non essendo il mio paese e mi sono sentito sempre a casa, onorato di averlo rappresentato. Forse potevo fare di più, ma certamente ho profuso tutte le mie energie per dare sviluppo a questa comunità che da sempre è costretta a lottare contro il pregiudizio.

Porterò per sempre nel mio cuore la comunità di San Luca, ho vissuto una esperienza bellissima quanto memorabile e particolarmente significativa della mia carriera, ed è a tutti i Sanluchesi che auguro di partecipare in maniera consapevole alla vita amministrativa, superando, nella comune passione per questa terra, ogni individualismo ed ogni campanilismo.

Questo è anche l’augurio che rivolgo al nuovo Sindaco che sarà eletto, affinchè possa lavorare nel pieno rispetto delle regole democratiche, principi e dei valori sanciti nella nostra Costituzione, con l’auspicio che la nuova fase che si sta per avviare possa continuare nel segno della ripresa economico-sociale di questa comunità guidandola verso un futuro di legalità, di pace e serenità.

Vi stringo tutti in un grande abbraccio che per me sono sicuro durerà per sempre.

GRAZIE A TUTTI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NOMINE DG AZIENDE SANITARIE Oliverio precisa: “Nessuna lista di nomi al vaglio”

Articolo successivo

OPERAZIONE “SALUS 2” Sequestrati beni per 4 milioni di euro al rappresentante legale dello studio radiologico di Siderno

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

OPERAZIONE "SALUS 2" Sequestrati beni per 4 milioni di euro al rappresentante legale dello studio radiologico di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.