• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:49:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SAN LUCA Anno scolastico al via, il messaggio del commissario prefettizio agli studenti

18 Settembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comune di San Luca (foto d’archivio)

Carissime Studentesse e carissimi Studenti,

un nuovo anno scolastico rappresenta nella vita di una Comunità come la nostra un momento molto importante.

Quello appena iniziato sarà costellato di nuove esperienze, relazioni, speranze, sogni, eventi ed episodi che Vi saranno preziosi perché rimarranno per sempre impressi nella mente di ciascuno di Voi.  Negli anni, tra i banchi, si accumulerà un patrimonio di ricordi e sensazioni che diventeranno parte integrante dell’identità di ciascuno, l’augurio è quello di viverli ogni giorno con grinta ed entusiasmo.

Ogni anno scolastico rappresenta una tappa insostituibile nel lungo cammino della vita, un percorso comune da costruire e appunto da vivere, viaggiando verso mete sconosciute seguendo però un itinerario di crescita, di conoscenza, di sviluppo e di formazione.

Ragazzi, l’avventura comincia adesso, andiamo avanti mettendo nello studio entusiasmo, passione, dedizione, perseveranza, ma anche tanto sacrificio, siate curiosi di conoscere, avidi di sapere, perché è così che si allena la mente e si affina il pensiero.

Non dimenticate mai che Voi siete il nostro futuro, vivremo in un mondo migliore se Voi saprete renderlo tale.  Tutto dipenderà dal vostro

spirito, dalle vostre capacità, dai vostri sogni. A proposito, non smettete mai di sognare, i sogni vi spronano a raggiungere obiettivi sempre più ambiti e significativi. Sono i vostri sogni a rendervi tenaci fino a farli diventare prima progetti e dopo realtà.

Sono certo che con l’aiuto dei vostri Insegnanti e delle vostre Famiglie ciascuno di voi saprà maturare in modo consapevole ed armonioso la propria identità morale e civile, nell’unità, nella legalità, nella solidarietà, nella democrazia e nel rispetto reciproco.

A Voi tutti il compito di farvi prendere la mano e farvi coinvolgere dallo studio, insostituibile mezzo per istruirsi, per progredire e per rendersi autonomi, solo così potrete conquistare domani un ruolo da protagonisti nella società e nel mondo del lavoro che richiede competenze sempre più complesse, qualificate ed aggiornate.

La Scuola non è solo un luogo strategico di apprendimento, di formazione culturale, ma anche un luogo di incontri, relazioni, socializzazione, condivisione, confronto, integrazione e amicizia.  Una palestra di vita dove si cresce insieme allenandosi con le buone pratiche della partecipazione, della solidarietà, del rispetto e del senso di appartenenza. Una palestra in cui allenare sé stessi per diventare cittadini consapevoli, partecipi, propositivi, un luogo fondamentale per costruire gradualmente, mattone dopo mattone, il futuro di ogni singolo ma anche per plasmare il domani della Comunità alla quale tutti apparteniamo.

La Scuola ci accompagna durante tutto il percorso della nostra crescita, e lascia in tutti un segno profondo, un patrimonio di conoscenze per affrontare la complessità delle sfide globali: è a Scuola che spesso incontriamo gli amici che rimangono nel tempo; è a Scuola che riconosciamo i nostri errori e impariamo a non ripeterli;  è a Scuola che si apprendono i diversi modi di stare insieme e di comunicare nel rispetto reciproco e nella correttezza, uniti, tutti quanti, da uno scopo comune, imparare e crescere insieme.

La Scuola permane ancora oggi, se non l’unico, certamente il più sicuro strumento in grado di rendere liberi e consapevoli.

In una società moderna, complessa, globalizzata ed eterogenea come  la  nostra, l’obiettivo  della Scuola  rimane  quello  di  preparare  i ragazzi a rappresentare la nuova classe dirigente del futuro, a diventare gli artefici di una società migliore dove i valori della cultura, della legalità, della democrazia, della tolleranza ed il rispetto delle regole sono fattori imprescindibili per la civile convivenza.

A TUTTI i lavoratori della Scuola, che svolgono un compito altamente nobile, impegnativo e fondamentale per la crescita civile delle future generazioni, vorrei che giungesse un immenso GRAZIE per la loro missione. Siate orgogliosi del prezioso e vitale ruolo che rivestite perché, al di là delle difficoltà, state lavorando, in modo egregio, per crescere e formare gli Uomini e le Donne che dovranno guidare il Paese nei prossimi anni.

Spero che la dedizione, la passione, la competenza, la professionalità ed abnegazione che quotidianamente mettete nel vostro delicatissimo lavoro vengano riconosciute e premiate come viatico per il rilancio dell’Italia e per un nuovo sviluppo basato sui meriti e sulla preparazione nell’ottica di una sempre maggiore globalizzazione.

Al Dirigente Scolastico e ai Docenti, cui va tutta la mia stima e il ringraziamento per il lavoro svolto quotidianamente, auguro di tener sempre presente il vitale, insostituibile e determinante ruolo che sono chiamati a svolgere quali educatori dei giovani Ragazzi della Comunità di San Luca. A Voi il compito di accompagnare gli Studenti in questo nuovo viaggio formativo rendendolo, ancora una volta, come avete sempre fatto, un’esperienza avvincente, stimolante e indimenticabile, denso di emozioni positive.

Cari Genitori, cari Nonni e cari Parenti che a vario titolo sarete coinvolti durante tutto l’anno scolastico, il ruolo svolto dalla Scuola nella formazione dei Ragazzi viene condiviso anche, ma soprattutto, con Voi, e sono certo che siete pronti a sostenere e ad accompagnare i vostri Giovani in questo cammino di crescita, di arricchimento umano e culturale, consapevoli dell’importanza che gli anni della formazione hanno nella costruzione del loro futuro che spero di cuore sia solido, positivo, radioso e anche pieno di soddisfazioni.

Desidero far presente, in tale ambito, che anche il Comune sarà vicino, come sempre, a supportare il mondo della Scuola cercando di far fronte alle esigenze ed ai bisogni che verranno rappresentati.

Un pensiero e un augurio speciale vorrei dedicare soprattutto ai Piccoli Studenti che varcano per la prima volta l’ingresso della Scuola, sicuramente emozionati, smarriti, tristi, impauriti e con gli occhi pieni di lacrime – come se dovessero lasciare la mamma per sempre – ma spero tra qualche giorno anche colmi di gioia.

Infine, a Voi Studentesse e Studenti, alle Vostre Famiglie, al Dirigente Scolastico, ai Docenti, ai Collaboratori e a tutto il  Personale di ogni ordine e grado che lavora nel mondo della Scuola, rivolgo un caro saluto ed un affettuoso e sincero augurio di BUON ANNO SCOLASTICO e di un sereno e proficuo lavoro nell’interesse della nostra Comunità.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

(f.to Gullì)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CARABINIERI Il Tenente Colonnello t.Issmi Gabriele De Pascalis è il nuovo comandante del Gruppo di Locri (VIDEO)

Articolo successivo

DIREZIONE MARITTIMA Concluse le attività del campo scuola 2017

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
DIREZIONE MARITTIMA Concluse le attività del campo scuola 2017

DIREZIONE MARITTIMA Concluse le attività del campo scuola 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.