• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:02:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Samo, Staiti e Africo: reportage dai seggi elettorali per votare le istituzioni di un’Europa che non c’è

27 Maggio 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Guerrieri

LOCRI – L’idea che le popolazioni dei 42 comuni Locride vivano almeno 42 vite e destini paralleli e differenti si è rafforzata durante questa campagna elettorale europea. La raccolta delle firme, gli incontri, l’affissione dei manifesti, il monitoraggio delle operazioni di voto hanno permesso a chi scrive, militante, un rapido, ma intenso e profondo susseguirsi di repentine immedesimazioni in ognuna delle varie realtà di questo territorio. Le consapevolezze acquisite, pur se inevitabilmente superficiali, e l’immediato confronto delle diverse realtà hanno consentito quindi di delineare, se non un vero e proprio quadro generale del territorio, cosa che quasi mai è al centro del dibattito politico-amministrativo locale, perlomeno di evidenziarne la complessità e situazioni limite che non è più possibile in un paese civile lasciare al proprio destino.

{loadposition articolointerno, rounded}
Domenica 25 maggio la scelta, quindi, di osservare le operazioni di voto e il clima elettorale cittadino in tre comuni della Locride emblema di questa tornata elettorale: Samo, Staiti e Africo.
A Samo era previsto il ritorno alle urne anche per il rinnovo del consiglio comunale a seguito dello scioglimento per mafia del 2012. Nessuna lista è stata presentata e il commissario prefettizio è stato quindi costretto ad annullare le elezioni. Alla famosa frase di Corrado Alvaro sulla disperazione più grande di una società in cui si pensi che “vivere onestamente sia inutile” sarebbe il caso di aggiungere che è disperata anche la società che non riesca a trovare al proprio interno chi possa esserne guida.
Più che il disinteresse o i timori derivanti dalla delicata situazione del comune avrà di certo influito lo spopolamento e l’emigrazione. Persino Giovanna D’Agostino, giovane candidata alle scorse regionali e che forse avrebbe potuto aspirare alla carica di sindaco, non abita più a Samo e neanche in Calabria.
Si ha ora un ulteriore anno di tempo per arrivare ad una doverosa e non più rimandabile messa in gioco in prima persona da parte di chi questa volta ha deciso, pur se legittimamente, di restare a guardare.
In paese quasi nulla lascia intuire che sia questa una domenica elettorale complice anche il seggio elettorale situato in una scuola posta lontano dalla piazza principale. Venticinque elettori alle ore 11 confermano che per questa volta la democrazia sarà un film girato altrove.
A Staiti, un’ora di viaggio da Locri e nove chilometri di mulattiera che solo negli elenchi della Provincia di Reggio Calabria risultano strada provinciale, l’universalità dei diritti è una chimera.
Per il più piccolo paese della Calabria tutto è razionato, centellinato, concesso con cautela, meglio non abusarne. Sta arrivando il metano, ma per compensare, i lavori, anche quelli già ultimati, devastano la tortuosa e già abbastanza sconnessa strada per il centro abitato. A Staiti la posta, anche quella importante, arriva solo una volta a settimana e persino l’ufficio postale vive un mondo a sé rispetto al resto d’Italia: aperto solo fino al giovedì e qualcuno afferma che ciò sia il frutto di un accordo per permettere all’unico dipendente di godere di anni di ferie arretrate non godute.
Undici i votanti a mezzogiorno nel paese grecanico della Locride. “Qui non siamo in Italia, figuriamoci se pensiamo all’Europa” è ciò che ci fu ripetuto in occasione della raccolta delle firme.
Come dargli torto?
La sosta ad Africo non era prevista, ma passandoci lungo la strada tra Samo e Staiti, via S.S. 106 non avendo trovato le segnalazioni per le esistenti via interne, è tornato alla mente il pensiero della peculiarità del paese, quello nuovo, sul mare. Un’enclave all’interno del comune di Bianco che concesse parte del proprio territorio per la ricostruzione di Africo a mare dopo l’abbandono derivante dalla devastazione alluvionale dell’antico centro urbano montano. Per lo Stato Africo e gli africesi sono ancora lì e per questo motivo li considera appartenenti al circondario giudiziario di Reggio Calabria e non di Locri con tutto ciò che ne consegue per il diritto alla giustizia dei suoi abitanti. Qui l’affluenza mattutina e il fermento sono più incoraggianti, ma anche qui, come a Samo e a Staiti, l’Europa non ha impedito che vi fosse un’altra anomalia oltre a quella giudiziaria suddetta.
Qualche settimana addietro una rapina ha sbancato l’ufficio postale e da quel giorno l’ufficio è inspiegabilmente chiuso e gli abitanti affermano di non ricevere la posta. “Dovremmo ribellarci, ma il fatalismo è più forte di noi” afferma uno sconsolato elettore. “A Locris Italiae frons incipit” scrisse Plinio il Vecchio, a Locri inizia la fronte dell’Italia. Dell’Europa ancora nessuno ha mai giustamente trovato il coraggio di scriverlo, ma la colpa è molto più nostra che di Bruxelles.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gli aspetti umana dell’accoglienza: Recosol organizza un nuovo corso di formazione

Articolo successivo

San Giovanni di Gerace cambia verso. Ecco il nuovo consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
San Giovanni di Gerace cambia verso. Ecco il nuovo consiglio comunale

San Giovanni di Gerace cambia verso. Ecco il nuovo consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.