• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:53:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Elisoccorso, Rossino replica a Mammoliti

13 Dicembre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COORDINATORE DELL’ASSOCIAZIONE “ARTICOLO32CALABRIA”, ANGELO ROSSINO, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Quale attivista promotore della neocostituenda Associazione “Articolo32Calabria”, ritengo necessario puntualizzare ed arricchire di ulteriori spunti le dichiarazioni dell’Avv. Mammoliti  apparse in data odierna e riferite al servizio di elisoccorso del nosocomio di Locri.

{loadposition articolointerno, rounded}

La denuncia dell’Avv. Mammoliti circa la presunta soppressione di detto servizio, è certamente ascrivibile ad una più ampia platea di problemi del settore sanitario calabrese che, per comodità di inquadramento del ragionamento, possono riunirsi sotto un unico concetto/domanda che, sostanzialmente, è il seguente: la Regione Calabria, il Dipartimento Salute, i Direttori Generali delle ASP calabresi, sulla base di quali dati statistico/scientifici decidono di erogare ed organizzare i servizi sanitari assumendo il principio della popolazione residente e per territorialità?

Ed ancora, e più specificatamente: i servizi sanitari territoriali attualmente erogati, sono stati concepiti sulla scorta dei dati scientifici emersi dall’incrocio dell’epidemiologico recato dal Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale, dal Registro Epidemiologico Regionale e dai sub registri epidemiologici specialistici, quale ad esempio quello tanto agognato e non ancora attivo, tumorale o, più semplicemente, i parametri che hanno ispirato dette scelte sono del tutto diversi?

Sono, cioè, le reali necessità sanitarie della popolazione a dare indicazioni le quali, esse e solo esse, razionalizzano la spesa sanitaria regionale finanziata anche attraverso l’IRPEF regionale versato dai contribuenti calabresi alle casse regionali, o i momenti decisionali hanno solo e solamente carattere di scelte lontanissime dal dato epidemiologico? Ognuno di noi si dia la risposta che meglio crede, io intanto illustro la mia, che è la seguente.

Nella Regione Calabria non sono fungibili i dati del Fascicolo Sanitario Elettronico, del Registro Epidemiologico Regionale e dei sub Registri Epidemiologici specialistici, in primis quello tumorale. Detto questo, credo che la risposta alle due possibilità sopra indicate si indirizzi verso la seconda ipotesi.

E dunque, fin quando non si farà parlare unicamente il dato epidemiologico formulato secondo criteri rigorosamente scientifici, tutte le scelte promosse nel settore sanità saranno, sic et simpliciter, dubbie. E dubbie, dunque, a cascata, saranno anche le decisioni che presumibilmente si assumeranno in futuro sull’elisoccorso di Locri, ma non solo di questo, ripeto si dovrebbe parlare.

Difatti, a mio parere, per bloccare questa presunta scelta, sarebbe sufficiente chiedere a chi di dovere, sulla base di quali dati statistici si dovrebbe decidere di sopprimere detto servizio? L’elisoccorso del nosocomio di Locri non ha mai salvato una! sola vita umana? Che lo si sopprima a favore di altre aree geografiche più abbisognevoli.

L’elisoccorso di Locri ha salvato una! sola vita umana? Lo si lasci, a discapito di altre aree geografiche dove potrebbe non servire. Tutto ciò precisato, sono io a lanciare, a mia volta, un appello urgente, rivolto ai cittadini, alle associazioni di categoria, alle istituzioni, ai politici: fin quando non saranno fruibili i dati epidemiologici regionali che indicano con linguaggio scientifico le reali necessità della popolazione per ambito territoriale, si congelino da subito tutte le decisioni che si intenderebbe assumere nel settore sanitario calabrese. Questo, è il mio accorato invito che rivolgo a chiunque.

Invito altresì chiunque ad accendere i riflettori su tutto quanto riporta al tema sanità senza limitarsi a parti di essa. Auspico che in futuro, quando si parlerà di servizi sanitari, lo si farà solo con dati scientifici in mano. E, grazie a Dio, finalmente in ambito regionale comincia a vedersi qualche barlume di dialettica politico/associazionistica che chiede ad alta voce l’elaborazione dei dati scientifici sopra auspicati.

Ed è proprio in tal senso che qualcosa si stà cominciando ad intravedere: queste ultimissime settimane, infatti, hanno visto una serie di audizioni in III° Commissione Sanità che hanno acceso i riflettori sul concetto da me sopra espresso. Consiglio, a tal proposito, all’Avv. Mammoliti, di leggere il resoconto dei lavori portati avanti dalla III° Commissione nelle sedute del 03.12.2013 e del 12.12.2013, con particolare riferimento alla seduta del 03.12.13: potrà Egli, molto agevolmente, verificare la dichiarazione  del da Lui citato On.le Demetrio Naccari Carlizzi – al quale da queste righe vanno i miei sensi di stima per l’onestà intellettuale dimostrata in quella dichiarazione – secondo la quale Egli non è il solo politico reggino che si occupa di questa scottante tematica e riconosce questo impegno anche a qualche altro Suo collega Consigliere Regionale, citando contestualmente anche l’impegno che stanno profondendo le Associazioni di categoria, non menzionate nell’articolo dell’Avv. Mammoliti. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, giovedì 19 la triade commissariale incontra partiti e associazioni

Articolo successivo

“Saggezza”, la difesa di Nicola Nesci contesta una negazione dei diritti del suo assistito

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
“Saggezza” in aula oggi il maggiore Mucci

"Saggezza", la difesa di Nicola Nesci contesta una negazione dei diritti del suo assistito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.