• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:08:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Rosario Rocca lascia Sinistra Ecologia e Libertà

21 Agosto 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

BENESTARE – Era stato uno di pionieri di Sinistra Ecologia e Libertà nel comprensorio, dopo la sua fuoriuscita dal Pd. Stiamo parlando del sindaco di Benestare Rosario Rocca, che con un’accorata lettera rivolta ai propri compagne e compagni di partito, ha ufficializzato l’uscita da Sel.

 

Proprio lui, che nella zona Sud del comprensorio, sull’asse Benestare-Bovalino, aveva saputo creare una buona classe dirigente di partito, composta essenzialmente da giovani, oggi lascia, parlando di occasioni perse e di una casa politica nella quale non si ritrova più.

«Care compagne e cari compagni, – esordisce la lettera di Rocca – 

giungo oggi, dopo mesi di riflessione profonda, ad una scelta difficile e dolorosa. Difficile perché maturata in un tempo segnato da una grave crisi ideale e da grandi contraddizioni morali che albergano, ormai, in ogni articolazione delle istituzioni democratiche e del panorama politico italiano; dolorosa perché non può che essere questo il sentimento che accompagna chi decide di congedarsi dai propri compagni di viaggio e dalla comunità politica con cui ha condiviso un certo senso di appartenenza. Non è facile, credetemi, darvi comunicazione che ho deciso di rassegnare le mie dimissioni dall’Assemblea regionale e di non rinnovare la tessera del Partito. Ma non sarei onesto, prima di tutti con me stesso, se continuassi un percorso che molto si allontana, oggi, dalle mie convinzioni politiche a cui ho dedicato tutto me stesso e a cui non posso rinunciare di rapportarmi con coerenza».

Dopo la lunga premessa, Rocca va dritto al punto, individuando nella fase costituente di un nuovo soggetto politico a sinistra del Pd un percorso nel quale non si riconosce.

«Lascio SEL, – ha scritto Rocca – non per rancori o risentimenti personali, anzi a voi tutti guardo, e guarderò sempre, con smisurato senso di gratitudine, soprattutto per la vicinanza che, incondizionatamente, mi avete dimostrato in circostanze molto difficili della mia storia politica e personale. Semplicemente SEL oggi sceglie di promuovere un progetto che non sento mio. Da un lato perché credo si rischi di produrre l’ennesimo cartello elettorale che finirà per indebolire ulteriormente quell’idea di cambiamento del centrosinistra per cui, tutti noi, ci siamo battuti mettendoci la faccia e l’anima. Inoltre ritengo che rimettere insieme “pezzi di sinistra”, con la conseguente necessità di stabilire equilibri tra più soggetti portatori di vecchie e nuove conflittualità, potrebbe comportare lungaggini estenuanti e dinamiche politiche troppo lontane dai bisogni e dalle speranze della gente».

Ma non solo. Rocca spiega anche l’altra occasione persa, almeno secondo la sua opinione.

«Da meridionalista convinto, – prosegue la lettera – decisi di aderire a SEL perché credevo che il modello pugliese avrebbe finalmente rappresentato una svolta nella relazione, storicamente iniqua (e anche quando a governare il Paese era il centrosinistra), tra Governo centrale e “Questione Meridionale”. Ho creduto, fortemente, che SEL potesse rappresentare non solo un’idea nuova di sinistra di governo, ma soprattutto l’ambizione di cambiare l’Italia, partendo dalle tante criticità ma anche dalle immense potenzialità del nostro Sud. E a mio avviso, la nostra spinta trainante si è esaurita proprio nell’occasione mancata di divenire, con maturità e determinazione, un partito di sinistra europeo e meridionalista. Ci abbiamo provato, con generosità e passione. Ma abbiamo perso!».

Non manca una valutazione a 360° sul quadro politico nazionale.

«Oggi – ha scritto Rocca –  tutto è mutato, e una minaccia neofascista e antimeridionale è una possibilità tutt’altro che aleatoria. Ritengo, perciò, che il ritorno ad una idea di sinistra minoritaria e di testimonianza contribuirebbe solo ad una dannosa parcellizzazione delle forze democratiche del Paese. E la storia ci insegna che, in altri tempi, ma non lontani abbastanza, le conseguenze che derivarono da processi analoghi di divisione a sinistra, furono catastrofiche e nefaste per l’Italia e per gli italiani.

Sulle vicende regionali e sulle ragioni della nostra esclusione dalla nuova giunta regionale preferisco astenermi, anche per non porre in essere elementi di ostruzione rispetto ad un confronto sereno che mi auguro, e vi auguro, porti ad una sintesi unitaria e proficua per la sinistra calabrese e per la Calabria.

Da parte mia continuerò, con la passione di sempre, a combattere diseguaglianze ed ingiustizie, non importa da quale angolo o prospettiva, ma sono certo che su quel fronte ci ritroveremo ancora.

Vi abbraccio tutte e tutti.

Rosario Rocca». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dalla Regione una proposta per l’autismo. La soddisfazione dell’Adda

Articolo successivo

Roccella, “Verso nuovi appalti pubblicì”, mercoledì 26 agosto il convegno

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Roccella, “Verso nuovi appalti pubblicì”, mercoledì 26 agosto il convegno

Roccella, "Verso nuovi appalti pubblicì", mercoledì 26 agosto il convegno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.