Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 107

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.lentelocale.it/home/home/wp-content/plugins/jnews-meta-header/class.jnews-meta-twitter.php on line 109
Roccella, la scure di Carlo Iannuzzi sulla gestione del festival jazz - Lente Locale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 09:21:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Roccella, la scure di Carlo Iannuzzi sulla gestione del festival jazz

15 Agosto 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
29
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

ROCCELLA IONICA – In un suo celebre romanzo, Franz Kafka racconta le vicissitudini di un uomo che, preso atto di essere sotto processo, decide inizialmente di affrontare il problema semplicemente ignorandolo, salvo infine essere travolto dal processo stesso che segnerà la sua fine.

 

Ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni fa emergere le forti analogie presenti in quelle pagine del romanzo con il senso melodrammatico che il Roccella Jazz Festival sta assumendo. Non mi soffermerò sulle forti polemiche che hanno recentemente investito il Festival perché oramai è chiaro e lampante a tutti il reale stato delle cose. Basta fare una breve ricerca su internet per accorgersi che i malumori, i disagi, le problematiche presenti da anni all’interno dell’universo del festival sono state apertamente denunciate da chi, paradossalmente, ha ricevuto il minor danno in questi anni. Ai jazzisti Max De Aloe e Mirko Guerrini va dato merito di aver rotto il muro di omertà che da anni aleggia sulle forti criticità presenti all’interno dell’ambigua gestione organizzativa dell’ACJ, in particolare nelle persone di Sisinio Zito e di Vincenzo Staiano.

Albergatori, lavoratori, artisti, direttori: un team intero composto da decine e decine di persone che da anni non percepiscono un euro, meriterebbero più attenzione e rispetto da chi ha voluto affrontare il problema semplicemente ignorandolo e nascondendo i propri fallimenti attraverso il rimpallo di responsabilità politiche e gestionali.

Ma non è l’aspetto prettamente economico che mi spinge a scrivere queste poche righe, bensì aver visto la vicenda, il 13 agosto 2013, raggiungere l’apice della vergogna e dell’arroganza attraverso la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio Comunale con l’unico punto all’ordine del giorno riguardante, appunto, il RJF. La massima espressione della democrazia di un comune è stata calpestata dagli interessi personali di un padre padrone e di una lobby presente all’interno dell’amministrazione comunale, che non ha avuto alcun timore ad assoggettare l’intera struttura democratica di un paese alle proprie esigenze economiche.

Il 13 agosto è stata calpestata la dignità dei roccellesi!

Ai roccellesi è stato detto che i sacrifici di una cittadinanza non possono andare ai fondi delle politiche sociali perché risultano indispensabili a ripianare il fallimento economico-gestionale della macchina organizzatrice di Zito e Staiano.

Ai roccellesi è stato detto che se un progetto funziona (che si chiami differenziata, porto, uffici o quant’altro) il prezzo da pagare si chiama democrazia. Nella culla della Magna Grecia coloro che hanno l’onore di rappresentare gli interessi dei cittadini e del bene comune si riducono, salvo qualche rara eccezione, a meri e tristi burattini utili solo ad assecondare il volere e ad accontentare, anche alla vigilia di ferragosto, il volere del padrone bi-partisan, colui che rappresenta il vero potere a Roccella Jonica.

Ai roccellesi è stato detto che la cultura a Roccella è un festival di 4 giorni all’anno, che assicura passerelle annuali ai politicanti e massoni di turno e che preclude qualsiasi altro possibile finanziamento per manifestazioni culturali meno sfarzose ma più radicate, e che non lascia nulla sul territorio, in cui non è presente nemmeno una biblioteca comunale.

Ai roccellesi è stato detto, chiaramente, che come cittadini non valgono nulla. Che la dignità di famiglie, di artigiani, di disoccupati che attraversano momenti difficili e a tratti drammatici, viene derisa e minimizzata per dare spazio a discussioni e votazioni che riguardano esclusivamente le esigenze di una lobby.

Ma allora, se i lavoratori roccellesi non vengono pagati, se le esigue casse comunali vengono spolpate fino all’osso, se passata la settimana di ferragosto nel resto dell’anno di cultura non rimane nulla, se di fatto il RJF per la comunità roccellese ha smesso da tempo di essere un valore aggiunto fondamentale.. Se è vero tutto questo, a chi conviene davvero il Festival Jazz di Roccella Jonica? 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Juventina Siderno, martedì pomeriggio si celebra il ventennale della sua fondazione

Articolo successivo

Tennis, è l’ora dei primi verdetti al “Città di Locri”

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Tennis, è l’ora dei primi verdetti al “Città di Locri”

Tennis, è l'ora dei primi verdetti al "Città di Locri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.