• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:58:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Roccella Jonica: vitigni autoctoni per il rilancio storico culturale ed economico del comprensorio

14 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
27
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

ROCCELLA JONICA – “Recupero, Salvaguardia e Valorizzazione di alcuni vitigni autoctoni calabresi” è il nome del progetto presentato questa mattina in conferenza stampa presso la sala consiliare di Roccella Jonica. <<Il progetto mira al recupero di antichi vitigni autoctoni – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Certomà – così facendo cercheremo di strutture tutte le potenzialità per creare nuove risorse>>.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

L’importo del finanziamento è di € 222.114,08 e rientra nel Psr Regione Calabria 2007-2013. La finalità è quella di creare un campo di collezione di alcuni vitigni della Locride, che si credono a rischio di estinzione; attuare l’analisi e la comparazione morfologica e genetica per verificare che si tratta effettivamente di “cultivar” non comuni; divulgare le conoscenze e diffondere la coltivazione dei vitigni “riscoperti” quale arricchimento del patrimonio viti-vinicolo e della biodiversità. <<Renderemo un bene fruibile a tutti e che possa divenire punto di riferimento – ha sostenuto il docente dell’Universita di agraria di Reggio Calabria, Rocco Zappia – e il progetto avrà una durata di diciotto mesi, ma sicuramente chiederemo delle proroghe, per far si che si possa avere anche una ricaduta economica e lavorativa>>. I vitigni prescelti per il recupero sono stati 12, di cui 6 bianchi e 6 neri. I nomi sono quelli della tradizione locale che si rifà ad alcune caratteristiche morfologiche (come la passulongu, che sta ad indicare la lunghezza degli internodi dei tralci, o la ruggia, che indica il colore degli acini), o ad abitudini di accrescimento (come la olivella che cresce arrampicata sugli alberi di ulivo). Le uve scelte sono il “Mantonico Bianco” (detto anche “Mantonico Pizzutella o Vera”), il “Pecorello Bianco”, il “Pedilongo (detto anche “Pedilongu, Parmisana o Padaluta”, l’ “Uva Ruggia (detta anche “Ruggeda a Caulonia”), la “ Nocera” (detto anche “Marciliana”), la “Lacrima Bianca”, il “Nerello Passarelli o Zinnarico”, la “Vivrella di Ferruzzano o Olivetta”, il “Guardavalle Duro o Mastro Rocco”, l’ “Occhio di Lepre”, il “Nerello o Magliocco di Ferruzzano”, i “Buttuni o Occhi di Gatto”, il “Greco Bianco” (da utilizzare come riferimento-testimone), il “Gaglioppo” (da utilizzare come riferimento-testimone). I protagonisti di questo ambizioso progetto sono oltre al Comune di Roccella Jonica, capofila, coordinamento progettuale e amministrativo, conferimento terreno; la Facoltà di Agraria di Reggio Calabria – ricerca scientifica; l’Azienda “Fratelli Cantine Lavorata srl” – pubblicità e divulgazione risultati. L’ubicazione dell’iniziativa vede la località Mncino che ricade nel comune di Roccella e la superficie di terreno interessato è di circa un ettaro, e si tratta dunque di ex coltivi che devono essere bonificate e riattate alla coltivazione agricola mediante interventi di decespugliamento, sistemazione superficiale e aratura. Successivamente verranno impiantate le viti innestate coi vitigni suddetti, distinti per filari, per agevolarne dunque lo studio successivo. Sono previste tutte le opere complementari al campo di collezione quali, la recinzione perimetrale, la sistemazione della strada principale di accesso e delle stradelle interne; inoltra la realizzazione di un’area di osservazione attrezzata per scopi didattici e divulgativi. Sono previste, infine, le cure colturali per accompagnare le viti nelle prime fasi della crescita (irrigazioni, concimazioni e trattamenti anti-parassitari). Al momento non è stato pensato a un brand specifico per la promozione e divulgazione dell’iniziativa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo Recupero, torna a casa Antonio Commisso l’ “avvocato”

Articolo successivo

Gioiosa Marina, il centro Don Milani scelto per ospitare uno dei dieci Punti Luci attivati da Save the Children

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Concluse con successo le “Settimane Marine”

Gioiosa Marina, il centro Don Milani scelto per ospitare uno dei dieci Punti Luci attivati da Save the Children

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.