di Simona Ansani
ROCCELLA JONICA – Sono 133 i migranti trasbordati da due unità della Capitaneria di Porto al Porto delle Grazie a Roccella Jonica. Le prime operazioni di conta è classificazione sono ancora in via di ultimazione. Gli uomini sono per la maggior parte egiziani, 60 in tutto, o almeno è ciò che hanno dichiarato alle Forze dell’Ordine presenti nella banchina di ormeggio.
{loadposition articolointerno, rounded}
I restanti provengono dal Sudan, Libia, Somalia. In tutto sono 67 uomini, 14 donne, 52 minori di cui 45 sono i minori egiziani non accompagnati da alcun familiare. Pochi i nuclei familiari e i bambini che non superano i dieci anni di età. I primi, che sono stati ascoltati, dagli operatori, affermano di essere partiti dal porto della Libia e in navigazione da cinque giorni circa. Alcuni si trovano in possesso di documento di riconoscimento. Sul luogo gli uomini della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia, e poi la Croce Rossa, la Protezione Civile Aniello Ursino, e l’organizzazione non governativa Save The Children. I 133 saranno ora trasferiti al centro di accoglienza, nell’ex struttura dell’ospedaletto a Roccella, dove potranno rimanere non più di 48 ore, dopo di che verranno trasferiti in altri centri accoglienza.