• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:12:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

ROCCELLA IONICA Dopo un mese di agonia è morto Ilario Ierinò, vittima di un incidente stradale sulla 106

21 Settembre 2019
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

on ce l’ha fatta Ilario Ierinò, l’ottantatreenne residente a Roma, nel quartiere Portuense,dov’era molto conosciuto,rimasto coinvolto con la moglie, il 19 agosto, in un terribile incidente sulla Statale 106, appena fuori il centro abitato di Roccella Jonica, (Reggio Calabria): si allunga lo stillicidio di vittime della “strada delle morte”, dieci dall’inizio dell’anno nel solo tratto calabro. L’anziano è spirato giovedì 19 settembre dopo un mese di agonia nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Locri per i gravi traumi riportati.

Ierinò e la moglie Grazia, di 71 anni, originari rispettivamente di Roccella Jonica e Caulonia, erano tornati per le vacanze in Calabria e quel giorno, verso le 8 del mattino, percorrevano la Statale 106 in direzione Caulonia su una Fiat Punto condotta dall’uomo e con a bordo anchela sorella della moglie.All’improvviso, all’altezza del km 116, si è parata loro davanti una Renault Twingo che procedeva nel senso opposto e che, per cause che andranno accertate dagli inquirenti, ha invaso la loro corsia di marcia, condotta da R. P., una trentunenne di Caulonia, e con a bordo anche un bambino. L’impatto, frontale-laterale, è stato inevitabile e tremendo. Per consentire i soccorsi delle persone coinvolte, tutte ferite, i rilievi – sono intervenuti i carabinieri di Roccella Jonica e gli agenti della Polizia Stradale di Locri – e la rimozione dei mezzi, l’Anas ha dovuto anche chiudere al traffico in entrambe le direzioni la strada.

Ad avere la peggio (gli altri, compreso il bimbo, per fortuna se la solo cavata con ferite non gravi) sono stati appunto i due coniugi: la donna, che in un primo momento sembrava la più grave, è stata elitrasportata all’ospedale di Reggio Calabria. Si è fratturata, tra le altre cose, una decina di costole e una vertebra: è stata dimessa il 29 agosto ma ne avrà per oltre 50 giorni. Ancora più seria e delicata si è rivelata la situazione del marito, trasportato in ambulanza al nosocomio di Locri. L’ottantatreenne ha riportato un violento trauma toracico, oltre ad altre lesioni importanti tra cui la frattura di un femore: appena arrivato ha avuto anche un arresto cardiaco durante la lunga attesa al Pronto Soccorso,gli hanno dovuto asportare la milza, spappolata, è rimasto per svariati giorni in coma, prima indotto, poi “naturale”, sempre in Rianimazione. Un quadro clinico troppo compromesso, anche in ragione all’età, che non è riuscito a superare e alla fine il suo cuore ha cessato di battere, gettando nello sconforto i suoi cari. L’anziano pensionato, emigrato fin da giovane a Roma, e che ha lavorato per una vita come magazziniere nel deposito della Pasta Barilla, a Pomezia, oltre alla moglie Grazia lascia tre figli, Vincenzo, Francesco e Paolo, e due nipoti. Non ancora fissata la data dei funerali in attesa di decisioni dell’autorità giudiziaria, che potrebbe disporre l’autopsia.

La Procura di Locri, per il tramite del Pubblico Ministero, dott. Michele Permunian, infatti, aveva già aperto un procedimento penale per lesioni stradali gravissime, convalidando il sequestro dei veicoli coinvolti e iscrivendo nel registro degli indagati la conducente della Twingo: ora il capo l’imputazione a carico della trentunenne di Caulonia si trasformerà in omicidio stradale. I familiari della vittima, per fare piena luce sui fatti e ottenere giustizia, attraverso i consulenti personali Luigi Cisonna e Giuseppe Cilidonio, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, che peraltro segue già numerosi gravi incidenti occorsi sulla “strada più pericolosa d’Italia” (come quello costato la vita a Crotone a “Cecè” Perna il 2 luglio), assistendo le famiglie, e che collabora da tempo con l’Associazione Basta vittime sulla Strada Statale 106 anche per sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di una non più prorogabile messa in sicurezza.

«Ilario Ierinò è la decima vittima della S.S.106 dal primo gennaio 2019 ad oggi dopo Angelova Tatyana Parvanova di 64 anni, Giovanni Cusato di 91, Vincenzo Mangione di 58, Vincenzo Porporino di 21, Vincenzo Perna (Cecè) di 41, Iliescu Iulian di 49, Domenico Spinella di 24, Antonio Cerullo di 24 e Knut Alsaker di 74 anni – ricorda il Presidente dell’Associazione Basta vittime sulla Strada Statale 106, Ing. Fabio Pugliese – In pratica, sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte” in Calabria dall’inizio dell’anno a oggi abbiamo avuto una vittima ogni 26 giorni. Una vergogna, un olocausto senza fine, una dolorosa verità indegna di un Paese che si dice “civile”. Tutto ciò nell’indifferenza delle Istituzioni e degli Enti preposti che meritano di essere richiamati ai loro doveri e di cui occorre denunciare inadempienze ed indifferenza!». «Voglio rivolgere alla Famiglia Ierinò i sentimenti più sinceri di solidarietà e cordoglio e la vicinanza ideale della Associazione in questo momento di dolore aggravato dalla lunga sofferenza di queste ultime settimane in cui hanno lottato accanto a Ilario nella speranza che potesse farcela – conclude il Presidente – Tutto questo non è giusto. Tutto questo è triste. Bisogna prenderne coscienza e occorre fare tutto ciò che è possibile».


Dott. Nicola De Rossi
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Incontro di lancio di Tener@mente Alzheimer Cafè nella 26^ Giornata Mondiale dell’Alzheimer (Reportage ESCLUSIVO)

Articolo successivo

GREEN POSTAL DAY Poste italiane aderisce all’iniziativa ambientalista

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
NASCE “POSTEPAY SPA”, LEADER ITALIANA NEI PAGAMENTI DIGITALI

GREEN POSTAL DAY Poste italiane aderisce all'iniziativa ambientalista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.