• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:10:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Roberto Ieraci:”Tutto da rifare per la sanità della Locride”

28 Settembre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

PORTIGLIOLA- <<Sì tratta di dire quello che tutti sappiamo, nella Locride i parlamentari e i consiglieri regionali non li abbiamo, i sindaci non li capiamo, scelgono di girare a vuoto, perché di questo si tratta,non sono in grado di “portare” qui la politica, la Locride non e’ scritta  “nta nugliu libru”>>.

E’ quanto afferma in una nota il presidente dell Associazione Culturale “Nuovi Orizzonti per il Sud”, Roberto Ieraci.  

<<Lo dicevamo in anni non sospetti, quando ancora la zona aveva qualche tratto di vitalità, Reggio Calabria si rilancerà con la Citta’ Metropolitana (gia ‘ne utilizza qualche finanziamento? Lo chiedo ai nostri primi cittadini…), Gioia Tauro “batte” sulla Zes, la Locride non ha un progetto. Se non ribaltiamo la mentalità non avremo speranza. Siamo obbligati a partire da due problemi, istruzione e assistenza sanitaria, servizi e infrastrutture sono la cifra di quanto un territorio sia sviluppato (e qui siamo messi proprio male), di come si possa sopravvivere, ma senza l’apprendimento e la cura della salute, come cittadini non viviamo, non possiamo vivere>>.

<<Adesso-aggiunge Ieraci- io provo a fare un ragionamento sulla sanità e non voglio difendere l’Ospedale di Locri alla vecchia maniera, ” lo spogliono, lo chiudono, …” , voglio provare a fare un ragionamento secondo le regole delle istituzioni. Come deve essere la sanità in tempi di Piano di Rientro, quali presidi sanitari ci debbono essere da noi, tenendo presente il valore primario della vita umana, quali i diritti, le considerazioni sulle altre strutture che sono “volate” via da qui senza compensazione alcuna, cosa ha ragione e scopo di esistere (e di assistere)attraverso il buon uso della risorse umane e materiali? Perché non si tratta di difendere questo o quel primario, quelle sorta di rendite che talvolta si creano e che si trasformano in consensi elettorali da spendere in proprio o per il candidato reggino (guarda tu),non si tratta di dire “questo reparto c’e’ sempre stato, non c’è lo possono chiudere”(se funziona male, perche’ no?), si tratta di far funzionare il sistema e di dare la possibilità piena a quegli operatori che si dedicano con gratificazione alla professione di essere visti e sostenuti come tali. Si tratta di dire cosa faccio, cosa posso fare, cosa mi deve dare l’istituzione sanitaria quando sto male. Partiamo dal tempo compatibile che ho in relazione al mio malessere. Riflettiamo:nella Riforma della Pubblica Amministrazione, nei regolamenti per missioni, trasferte, orari di flessibilità, si stabilisce una distanza, diciamo “x” , volete che per soccorrere una vita umana non si debba fare un calcolo, dare la risposta tempestiva che richiede  una necessità vitale? Abbiamo presente, per non contraddirci, che non possiamo tutti avere l’ospedale sotto casa,( e le discariche sotto le case degli altri, mi verrebbe da dire), non stiamo parlando quindi, di esami e prestazioni sanitarie per la prevenzione e la routine che vengono programmati (sempre occhio ai tempi), parlo di una urgenza, ma, anche, di un intervento, di una visita importante, di un aggravamento di una patologia. Voglio essere sicuro che ci sono tutti i servizi articolati sul territorio, ma ricordare che le distanze da noi sono piu’  “distanti”, viste le condizioni della viabilità>>.

<<Voglio arrivare-prosegue Ieraci- in tempo utile, e vorrei che l’organizzazione sanitaria si faccia “distribuendo” su tutto il territorio provinciale i servizi, cioe’ non tutti a Reggio e Locri, questo, più che dirlo, lo si  puo’ gridare(se ha le carte a posto e se rammenta la sua “Buona scuola”). Oggi appariamo “disarmati”. Stabiliscono che gli anziani, in nome delle loro condizioni precarie, della lunga distanza da Reggio, dai disagi dei familiari che debbono assisterli, potranno essere ricoverati solo nella Geriatria della Citta’ capoluogo, nel mentre nessun miglioramento e’ stato prodotto nel settore dell’assistenza sanitaria territoriale delle patologie cronico-degenerative. Ci sono ancora reparti senza primari all’Ospedale di Locri, e con il prossimo pensionamento di qualcuno, se non si costruisce l’idea di un ricambio di qualità (come e’ successo negli ultimi anni), si avranno ulteriori perdite di professionalità>>.

<<A quel punto-conclude il presidente di Nuovi Orizzonti- cresceranno ancora e davvero i sospetti che la crescita professionale sia orientata tutta su Reggio Calabria, così i disagi saranno infiniti sia in caso di urgenza sia nella fase dei controlli e delle cure mediche di  cui hanno bisogno i cittadini. Qualche sindaco farà un’altra plateale protesta, ma a Reggio non lo riceveranno neppure,(badate che come organo “collegiale” non sanno muoversi), la gente (non) si accorgerà di non avere nessun eletto a cui rivolgersi. Qualcuno a Reggio ha un piano? Non lo so, so che noi non ne abbiamo nessuno importante, e quello modesto che abbiamo, lo gestiamo male>>.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dialogo a più voci sulla responsabilità del medico

Articolo successivo

Lotta alla ‘ndrangheta, oltre 50 arresti tra Roma e Reggio Calabria

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Lotta alla ‘ndrangheta, oltre 50 arresti tra Roma e Reggio Calabria

Lotta alla 'ndrangheta, oltre 50 arresti tra Roma e Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.