• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 15:28:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

«Rigore e sobrietà per Locri». La lista “Impegno e trasparenza” si presenta agli elettori

1 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Verde chiarissimo alle pareti; bianco e nero dei tavoli da giardino usati a mo’ di scrivania; grigio fumo di Londra dell’abito del candidato sindaco. E’ tutto molto sobrio nella sede di “Impegno e trasparenza”, la lista che candida l’ex presidente del consiglio comunale Antonio Cavo a sindaco di Locri. Tutto è in linea con il necessario rigore che dovrà ispirare l’azione amministrativa dei prossimi mesi, col compito per chi governerà la città di risanare casse dell’Ente che mai come di questi tempi sono state vicine al dissesto.

E allora i quattro principali “azionisti” della lista Antonio Cavo, Pino Mammoliti, Antonio Guerrieri e Pietro Parrotta, rispettivamente candidato sindaco ed esponenti delle principali aggregazioni che hanno composto la lista, ovvero l’ala renziana del Pd, Generazione Locri e LocRinasce puntano sulla sobrietà e a non fare promesse fantascientifiche agli elettori, proponendosi come amministratori giudiziosi e seri.

ANTONIO CAVO

Il candidato sindaco non è uno che dispensa sorrisi con facilità. E’ fatto così e l’aria seriosa è uno dei suoi tratti distintivi che però i presenti apprezzano, ricordando come sul suo nome non siano mai state mosse obiezioni. Esordisce dicendo che «Abbiamo subito sposato l’idea di fare una lista di centrosinistra e abbiamo deciso coerentemente di proseguire nella strada intrapresa».  Quindi, va subito al dunque: «Siamo partiti dalla grave situazione del paese certificata dalla relazione Cervellini in poi, tutti atti che hanno accertato il sostanziale stato di dissesto dell’Ente. Non abbiamo mai pensato di nascondere la polvere sotto il tappeto: basti pensare – ha aggiunto- che all’atto d’insediamento l’amministrazione Lombardo  ha avuto un apparente avanzo di amministrazione quando in realtà non c’erano soldi per comprare nemmeno una lampadina. Gli esuberi di personale al Comune dimostrano questo stato di cose. Non vogliamo illudere nessuno: servono sacrifici e non possiamo fare investimenti». E quindi, l’unica eccezione sarà costituita da «Opere che si possono fare coi fondi del Pon sicurezza. Vogliamo fare tutto quello che esula dall’ordinario – ha spiegato –  fuori dal bilancio comunale». E poi, pur senza menzionarla, lancia qualche fendente alla fu amministrazione Macrì, in buona parte rappresentata nella lista “Tutti per Locri” con a capo il suo avversario Giovanni Calabrese, promettendo, in caso di vittoria «Niente serate particolari, niente feste e niente spese superflue. Non posso accettare atti amministrativi, non corretti come bilanci non veritieri e spese inutili». Non manca un passaggio sul rinnovamento della classe dirigente, attraverso una lista che non comprende alcun consigliere (a parte lui) della passata amministrazione.  «Solo io e Pino Mammoliti siamo stati consiglieri comunali. Candidiamo tante facce nuove o professionisti importanti dotati di qualità che possono essere apprezzate da tutti». Prima di chiudere, Cavo lascia spazio ad un elemento di una certa chiarezza programmatica: «Faremo ricorso prevalentemente ad assessori esterni per non soggiacere a vecchie logiche spartitorie ed equilibrismi antiquati. Vogliamo professionalità. Spero che possa terminare quel clima di contrapposizione che c’è stato negli ultimi due anni e spero che si possa aprire una fase nuova in questa città».

ANTONIO GUERRIERI

Il giovane leader di Generazione Locri ricorda i motivi che lo hanno indotto a fondare il suo movimento. «Generazione Locri – ha detto – è stata un’occasione per fare incontrare persone che la pensano allo stesso modo e vogliono fare conoscere i locresi che non si conoscono. Abbiamo incontrato movimenti, partiti e associazioni scegliendo le persone con le quali condividere il percorso. La figura di Antonio Cavo ha messo d’accordo tutti». Non manca un cenno alle sue priorità programmatiche.  «Vogliamo portare – ha detto Guerrieri – idee pratiche, concrete e che sappiano valorizzare le risorse. Partendo dalle piccole cose, come la cura del verde pubblico e la manutenzione delle panchine in piazza, o le stesse piste ciclabili inutilizzabili. Si potrebbe aprire il giardino della fondazione Zappia. Abbiamo scelto una sede piccola della lista perché preferiamo fare la campagna elettorale negli spazi pubblici, sulla scia dell’idea delle passeggiate pubbliche di Generazione Locri».

PIETRO PARROTTA

Il coordinatore di LocRinasce non la fa lunga e, parlando a nome degli amici e compagni del movimento li ha definiti «Affascinati dall’idea di una lista di centrosinistra improntata su impegno e trasparenza con 15/16 di facce nuove tra i candidati consiglieri. Il momento è drammatico e servono serietà e rigore e non illudiamo nessuno. Con competenza e sacrificio possiamo dare a Locri il futuro che merita».

PINO MAMMOLITI

Chiude il primo giro d’interventi il leader cittadino del movimento pro Renzi, che sull’altare di una lista capace di aggregare ha sacrificato le proprie ambizioni personali di candidatura a sindaco, sposando il progetto che sostiene Antonio Cavo. Sono entrambi avvocati e questa è una delle poche cose che hanno in comune. L’estro di Mammoliti, infatti, può controbilanciare il rigore di Cavo, formando un ticket politico che i loro sostenitori vogliono vincente. L’uomo dei manifesti tiene in mano, sornione, il programma della lista “Tutti per Locri”, all’uopo stampato da internet. Studia il “nemico” ed esordisce dicendo che «Fin qui abbiamo sentito la sintesi programmatica e politica del percorso intrapreso. Abbiamo liberato energie positive diffuse in città e forse sconosciute ma che rappresentano il lievito della nuova classe dirigente». Chiarisce il significato del suo ruolo: «Non sarò il Caronte della lista ma cercherò di dare il mio contributo in termini di esperienza» e si leva l’ennesimo sassolino dalla scarpa contro i fratelli-coltelli del circolo cittadino del Pd: «Partecipare alle elezioni – ha detto – era un atto dovuto nonostante l’assenza del mio partito e personalmente non provo il disagio avvertito  da Rosy Bindi quando non rispose alle interviste del giornalista di Report che la raggiunse a palazzo Campanella».

Prima della foto di gruppo e del saluto del professore Futia, da sempre vicino a Mammoliti e presentatore della lista, Cavo ha espresso «dispiacere per l’esclusione della lista Obiettivo Locri con candidato sindaco Dario Marando, sia per ragioni pratiche, visto che avrebbe potuto erodere consensi al centrodestra e sia perchè 17 persone disposte a candidarsi rappresentano un presidio di democrazia da tutelare» e, a domanda del cronista chiarisce che «LocRinasce sostiene in toto la nostra lista e ha subito fatto una scelta di rinnovamento della classe dirigente candidando me perchè rivestivo un ruolo istituzionale nella passata amministrazione e non ero nell’esecutivo del quale però – ha chiarito – continuo ad approvare ogni scelta e alla fine – ha concluso – la decisione di dimetterci fu un atto d’amore nei confronti della città che oggi i cittadini iniziano a capire».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

70 gli immigrati sbarcati al Porto delle Grazie di Roccella Jonica

Articolo successivo

Primo maggio a Siderno, consegnati i Premi “Civiltà e Lavoro”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno, domani si consegnano i premi “Civiltà e Lavoro”

Primo maggio a Siderno, consegnati i Premi "Civiltà e Lavoro"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.