• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:50:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

RIFIUTI TOSSICI A SIDERNO Cittadini e istituzioni non mollano e vogliono incontrare subito Oliverio

8 Febbraio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni cittadine non abbassano l’attenzione sulla situazione ambientale a Siderno, con particolare riferimento alla presenza di rifiuti potenzialmente tossici e cancerogeni ancora presenti nella zona industriale.

E’ quanto è emerso dalla riunione tenutasi questa sera nello studio di Damocle Argirò, alla presenza degli attivisti Franco Martino, Enzo e Pino Ieraci e, tra gli altri, del presidente del consiglio comunale Paolo Fragomeni, del vicesindaco di Siderno con delega all’Ambiente Anna Romeo e dei capigruppo in consiglio comunale Totò Sgambelluri (Pci) e Rita Commisso (Fattore Comune).

Già domani mattina, giovedì 9 febbraio, incontreranno il sindaco Pietro Fuda per organizzare una strategia comune finalizzata a ottenere, nel più breve tempo possibile, un incontro urgente col presidente della giunta regionale Mario Oliverio, per sollecitare in primis la bonifica dell’area dell’ex fabbrica chimica BP e, soprattutto, un’azione costante e totale per verificare e rimuovere nel più breve tempo possibile ogni agente inquinante potenzialmente pericoloso per la salute dei cittadini. Qualora l’incontro con Oliverio non dovesse sortire gli effetti sperati, il comitato spontaneo, che ha intenzione di organizzare incontri regolari e frequenti nella sala del consiglio comunale, metterà in agenda una serie di manifestazioni eclatanti di protesta, per le quali sarà necessaria la massima partecipazione dei cittadini.

Come ha ricordato Franco Martino, infatti, «Dopo l’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Nicola Fratojanni di Sinistra Italiana sullo stato dei rifiuti ancora stoccati nell’area dell’ex BP, il caso è passato all’esame della commissione parlamentare Ambiente, che ha disposto l’invio dei medici dell’Asp che, coadiuvati dai Carabinieri, hanno compiuto, alla presenza dell’Arpacal,  le analisi che hanno confermato la presenza di rifiuti tossici, trasmettendo i risultati al sindaco Pietro Fuda, che già diversi mesi fa aveva investito della questione la Regione Calabria, dagli uffici al presidente Oliverio».

Già, Oliverio. Come ha dichiarato il vicesindaco Anna Romeo «In diverse occasioni gli abbiamo ricordato la questione dei rifiuti tossici nell’area dell’ex Bp e lo stesso ha ammesso che si tratta di una vera e propria bomba ecologica. Ora, questa amministrazione, che ha affrontato un problema che altri hanno tenuto nascosto per trent’anni, si è fatta parte diligente e occorre, oggi più che mai, risvegliare tutti quei soggetti che erano stati incaricati di coinvolgere il presidente della Regione affinché lo stesso possa a sua volta chiedere interventi urgenti e risolutivi al Governo nazionale».

Un’ulteriore novità in questo senso riguarda le analisi compiute dalla Sika, industria produttrice di additivi chimici per l’edilizia «Finalizzate – ha detto Franco Martino – a ottenere il rilascio della Valutazione d’Impatto Ambientale necessaria a poter proseguire alcune attività. Dai carotaggi effettuati – ha proseguito Martino – è emersa la presenza nel sottosuolo di sostanze potenzialmente cancerogene che però non sarebbero frutto delle produzioni della Sika e, conseguentemente, si procederà all’analisi dei pozzi esistenti nella zona di contrada Pantanizzi».

Damocle Argirò, dal canto suo, ha ravvisato la necessità di procedere a ulteriori analisi al fine di avere altri riscontri rispetto a quelle che eseguirà l’Arpacal.

Intanto, già da domani mattina, si lavorerà per chiedere un incontro urgente in Regione con Oliverio, alla presenza di una delegazione composta, appunto, sia da rappresentanti istituzionali locali che da cittadini e associazioni espressione del territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mazzoncini punta all’estero: in gestione a Ferrovie dello Stato la tratta Londra-South Essex nel Regno Unito

Articolo successivo

Lotta al cybercrime, il plauso di Nadia Cautela

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Auto incendiata al medico Brugnano, la solidarietà di Nadia Cautela, del gruppo consiliare di opposizione e di LocRinasce

Lotta al cybercrime, il plauso di Nadia Cautela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.