• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:21:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

RIFIUTI Quest’anno cambia tutto: raccolta, spazzamento e smaltimento verranno gestiti in forma integrata dagli ATO

4 Febbraio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Si chiama Ambito Territoriale Ottimale e coincide col territorio di ogni provincia calabrese (nel nostro caso col territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria) ed è quello che è chiamato a gestire in maniera integrata e uniforme il servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani col chiaro intento di alzare il livello della raccolta differenziata in modo da avvicinarla sempre di più agli standard previsti dalla vigente normativa.

E’ stato questo il tema dell’assemblea dell’Associazione dei Comuni della Locride che si è riunita questo pomeriggio nella sede della sala consiliare del palazzo comunale di Siderno.

Un tema che, come ha detto il presidente dell’assemblea Franco Candia “E’ di assoluto rilievo, sebbene nelle fasi preliminari alla riunione odierna pare non sia stato adeguatamente trattato da tutti i sindaci (e dalle commissioni straordinarie) presenti nel nostro territorio”. Una decisione, quella di costituire l’ATO, già stabilita dalla legge 148 del 2011 della Regione Calabria, che con la successiva legge n° 14 del 2014 ha legiferato in materia, istituendo, appunto, gli ATO, coincidenti col territorio di ogni provincia.

Come ha spiegato il sindaco di Roccella Ionica Giuseppe Certomà, eletto vice presidente dell’ATO di Reggio Calabria, insieme al suo omologo di Palmi Ranuccio (la presidenza, ovviamente, è andata al sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà) “Non esisterà più la raccolta dei rifiuti comune per comune, ma il servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti verrà programmato in ogni ATO, che ha già costituito il suo ufficio a Reggio Calabria. Ogni comune sarà altresì tenuto a versare all’ATO una somma pari a cinque centesimi di euro per ogni abitante e lo stesso ATO subentra alla Regione nella pianificazione del sistema dei rifiuti. Inevitabilmente – ha aggiunto Certomà – alcuni nodi verranno al pettine, come quello dell’impianto TMB di San Leo in Siderno, o quello del cosiddetto “termovalorizzatore” di Gioia Tauro che, in realtà, non è che un semplice “bruciatore” di rifiuti nel quale non si realizza alcuna produzione di calore, ma questo non deve esimerci dal perseguire gli obiettivi fissati dalla normativa che istituisce gli ATO, la cui realizzazione, oggi, è fuori discussione”.

Fin qui Certomà.

Tuttavia, come spesso accade in questi casi, alcuni amministratori comunali hanno sollevato le loro perplessità, evidenziando come il ruolo che rivestono imponga anche di compiere una discussione politica della questione, non limitandosi a svolgere un ruolo di meri attuatori che invece spetta ai tecnici comunali.

Il sindaco di Pazzano Taverniti, per esempio, ha evidenziato come “L’operazione comporterà un aggravio di spesa per i comuni e, di conseguenza, per i cittadini, e sarebbe utile chiedere alla Città Metropolitana il modo di abbattere i costi che ne deriveranno”.

Il primo cittadino di Roccella ha aggiunto che “Nell’ambito di ogni ATO sono già stati istituiti degli ARO (ambiti di raccolta ottimale dei rifiuti) che sono, di fatto, dei sotto-ambiti all’interno dei quali bisognerà pianificare la raccolta dei rifiuti, come nel caso dell’ARO della fascia ionica, che coincide coi territori della Locride e dell’area Grecanica”.

E se l’assessore Pisano del Comune di Bivongi ha osservato come “I Comuni virtuosi andranno a perdere i benefici per le percentuali già ottenute di raccolta differenziata”, il sindaco di Portigliola Luglio si è chiesto cosa accadrà agli Enti che, invece, hanno reinternalizzato il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Quesiti ai quali ha provato a dare una risposta il presidente Candia, che ha ipotizzato che “Le gare di appalto per l’affidamento dei servizi potrebbero essere diversificate per ogni ARO”.

Unica componente le commissioni straordinarie, presenti in buon numero nella Locride la commissaria Mulè del Comune di Siderno, che pur premettendo che “In Sicilia la gestione da parte degli Ato è già stata superata, tuttavia – ha aggiunto – avendo quest’obbligo di legge dobbiamo cercare di ottemperare col massimo coinvolgimento di tutti i Comuni e io mi farò partecipe dell’opera di sensibilizzazione al tema delle altre commissioni straordinarie presenti sul territorio, affinchè siano più presenti e partecipi”.
Le conclusioni sono state affidate al sindaco Certomà, che nella veste di vice presidente dell’ATO di Reggio Calabria ha tenuto a mettere in chiaro due cose: “L’ATO è già una realtà che non può essere messa in discussione; poi, è ora di sgombrare il campo da una diceria che potrebbe confondere i cittadini: quando si fa la raccolta differenziata, bisogna pensare solo ed esclusivamente ai benefici in termini ambientali, e non raccontare che questo comporterà una riduzione dei costi di un servizio che, invece, per essere prestato, comporta delle determinate spese. L’unico vantaggio economico – ha concluso Certomà – è costituito dal compenso derivato dal riciclo dei rifiuti differenziati”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALLERTA METEO Domani scuole chiuse in tutta la Locride

Articolo successivo

ALLERTA METEO Scuole e uffici pubblici chiusi a Siderno e Locri (Video)

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
LOCRIDE… la quiete dopo la tempesta! (VIDEO e IMMAGINI ESCLUSIVE)

ALLERTA METEO Scuole e uffici pubblici chiusi a Siderno e Locri (Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.