• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:23:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RIFIUTI Potere al Popolo:”Solo dai comitati e dai movimenti ambientalisti proposta concreta per affrontare l’emergenza”

25 Maggio 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ancora una volta le strade delle città calabresi sono invase dalla spazzatura, nonostante i due mesi di lockdown con negozi, uffici pubblici e scuole chiuse, e quindi con un drastico calo della produzione di rifiuti. Ancora una volta siamo costretti ad assistere ad uno stucchevole ping pong di dichiarazioni e scambi di accuse tra i soggetti interessati, in primis Regione e Comuni. E ancora una volta siamo convinti che da quelle stanze non uscirà nulla di buono per la nostra terra, se non qualche costosissimo pannicello caldo, buono a ripulire le nostre strade in attesa della prossima “emergenza” e a soddisfare gli appetiti delle lobby dei rifiuti.

La situazione attuale non è figlia del Covid-19 o di chissà quale altra sciagura, ma è frutto di una costante e totale assenza di programmazione, nonostante i proclami, i quindici anni di commissariamento, la stesura di voluminosi piani regionali e la commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.

Ma in fondo sappiamo bene che ai governi regionali che si sono succeduti è sempre convenuto delegare ai privati, cosa che di certo ha prodotto maggiori consensi elettorali rispetto all’imporre l’osservanza delle regole.

Con l’ordinanza del 20 maggio la regione rileva che “l’impiantistica regionale pubblica di trattamento dei rifiuti urbani e quella privata a servizio del circuito pubblico, riceve giornalmente circa 1600 t di rifiuto indifferenziato residuo e di rifiuto organico da raccolta differenziata e, a valle del trattamento, produce circa (il 50%) 800 t di rifiuti (scarti di lavorazione ) che devono essere smaltiti in discarica con continuità per permettere la regolare accettazione dei rifiuti conferiti dai Comuni calabresi”; peccato non rilevi il perché, nonostante gli obiettivi europei da raggiungere, ci troviamo sommersi da rifiuti indifferenziati e non ci si preoccupa di risolvere tramite l’incremento della raccolta differenziata, che allevierebbe quantitativamente e qualitativamente la situazione.

Conseguenza della produzione di troppi rifiuti non differenziati è quindi l’ennesima richiesta di nuovi siti per discariche, ampliamenti di quelle esistenti o riapertura di vecchie “bombe ecologiche” per le quali si rimanda a (molto) future bonifiche. Non lasciamoci incantare dall’uso spropositato di paroloni come economia circolare (ma come si fa a parlare di economia circolare con un sistema finalizzato all’incenerimento?), discariche zero e soprattutto sistema pubblico. Quando noi parliamo di gestione pubblica intendiamo un sistema realmente in mano al pubblico, non impianti che di pubblico hanno solo la proprietà e la cui gestione viene poi appaltata a privati in un’ottica di massimizzazione dei profitti e non certo di utilità sociale e di rispetto dell’ambiente e del territorio.

Gli anni passati hanno visto la nostra regione animata, dal Pollino allo Stretto, da una serie di lotte finalizzate alla difesa del territorio, capaci di dialogare e di costruire una narrazione comune, in grado di elaborare e presentare alla Regione Calabria proposte, purtroppo rimaste lettera morta, per una gestione pubblica, efficace ed efficiente dei rifiuti.

Oggi c’è l’urgenza di riaprire quella stagione, di ribadire l’esistenza di una alternativa reale a quella puramente virtuale messa in campo dalle Istituzioni che governano Regione e Comuni, di stimolare una coscienza collettiva capace di impedire che si accetti di tutto purché si liberino le strade dalla spazzatura. C’è bisogno di rilanciare una campagna regionale che si inserisca nel dibattito attuale, che nulla di buono produrrà per i nostri territori, che abbia al centro una vera gestione pubblica del ciclo dei rifiuti.

Per questo come Potere al Popolo Calabria facciamo appello alle varie realtà regionali che in questi anni hanno animato le lotte ambientaliste della nostra regione per riaprire un momento di confronto e di analisi collettiva. Rimaniamo convinti che un piano regionale dei rifiuti, che metta al centro il benessere della Calabria e dei calabresi, possa nascere solo dalle competenze e dalla passione dei comitati ambientalisti, dei movimenti e delle realtà sociali che in tanti anni di impegno e dopo tante lotte in difesa del territorio hanno maturato una profonda consapevolezza.

Potere al Popolo! Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REDDITI DI CITTADINANZA “FANTASIOSI” Altre 18 denunce dei Carabinieri

Articolo successivo

LEGAMBIENTE Una mobilità sostenibile per la Calabria

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Inchiesta Metropolis, Goletta Verde denunciò gli interessi della ‘ndrangheta nel 2010

LEGAMBIENTE Una mobilità sostenibile per la Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.