di Redazione
LOCRI – Il corretto smaltimento di sfalci e rifiuti di giardinaggio in genere e una corretta raccolta differenziata. Sono in cima all’agenda dell’assessore comunale all’Ambiente Alfonso Passafaro, che in vista di un’estate che si preannuncia difficile per l’intero sistema regionale di smaltimento dei rifiuti, stante la situazione delle principali discariche, punta sulla prevenzione e sui corretti costumi da parte di privati cittadini e attività produttive. Passafaro ha scelto Lente Locale per lanciare il proprio appello ai locresi.
{loadposition articolointerno, rounded}
RIFIUTI DI GIARDINAGGIO
“Purtroppo – ha esordito l’assessore – capita sovente che i proprietari dei terreni e delle abitazioni con giardino, depositano gli sfalci e i rifiuti di giardinaggio all’interno dei cassonetti dell’indifferenziata o nelle immediate vicinanze, e questo non va bene perché in questo modo intasano i cassonetti. Ricordo a tutti – ha proseguito Passafaro – che c’è una convenzione con Locride Ambiente, alla quale i privati cittadini si possono rivolgere per lo smaltimento gratuito dei rifiuti da giardinaggio, semplicemente concordando un appuntamento chiamando il numero 0964/384847. Così facendo – ha aggiunto – si concorda data e ora del ritiro del materiale che, dopo essere stato ammucchiato e tenuto pulito nel proprio giardino, viene ritirato gratuitamente e smaltito da Locride Ambiente”.
CARTONI SMALTITI DA NEGOZI E ATTIVITA’ PRODUTTIVE IN GENERE
“Anche in questo caso – ha detto Passafaro – basta chiamare il numero 0964/384847 e concordare il ritiro a domicilio dei cartoni, evitando di accumularli nei marciapiede o nei cassonetti dell’indifferenziata”.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA STRADALE
Dopo l’installazione di numerosi cassonetti multicolore (bianchi per la carta, verdi per il vetro e blu per il multi materiale come plastica e alluminio) sia in centro che nelle contrade, molti cittadini hanno iniziato a smaltire i rifiuti differenziati. “E per questo – ha detto l’assessore – li ringrazio, anche se si può e si deve migliorare. Innanzitutto – ha aggiunto – rivolgo il mio appello ai cittadini affinché non lascino i rifiuti indifferenziati nei pressi dei cassonetti della differenziata stradale e, contestualmente, smaltiscano correttamente i rifiuti differenziati. Entro un paio di settimane faremo dei momenti formativi sulla differenziata stradale sia in centro che nelle contrade più popolose come Merici e Moschetta e intanto invito i cittadini a segnalarci l’eventuale esigenza di installare altri cassonetti della differenziata in prossimità di zone abitate. Locri – ha concluso – è già un paese più pulito rispetto alla media dei centri del nostro comprensorio; sta a noi cittadini fare in modo che si possa migliorare ulteriormente e prevenire eventuali situazioni critiche future”.