• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:35:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIACE Chiude (temporaneamente) l’ambulatorio medico di Jimuel. Ma i volontari non si arrendono

1 Novembre 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Servono i locali per ospitare il commissario liquidatore”. 

Questa la motivazione ufficiale che gli attuali Amministratori di Riace hanno usato per giustificare la decisione di non rinnovare il protocollo d’intesa siglato nella primavera del 2017, tra lo stesso comune di Riace, lo Studio Radiologico di Siderno e l’associazione umanitaria JIMUEL o.n.l.u.s. col quale veniva aperto un Ambulatorio Medico polispecialistco gratuito per tutte le Persone indigenti. 

Ufficialmente propongono uno spostamento di sede. Nei fatti, la   sede che hanno previsto di assegnarci, manca delle regolari autorizzazioni per un Ambulatorio Medico. Il paradosso è che la stessa sede, senza le necessarie autorizzazioni, è attualmente utilizzata come sede della Guardia Medica.

‘Se è buona per la guardia Medica, perché non è buona per voi?’

A questa, apparentemente semplice domanda, rispondiamo con due sicuri ad altrettanto semplici argomenti.

Il primo è che per ottenere le regolari autorizzazioni per la sede attualmente occupata, siamo stati costretti a sudare le fatidiche sette camicie tra gli uffici addetti, dove i timbri e le carte non finivano mai. 

Il secondo argomento è che, se per ogni attività serve la regolarità degli atti, per la nostra serve un supplemento di attenzione. Non per nulla, all’indomani della inaugurazione, avvenuta con una bella festa il 7 Luglio del 2017, ricevemmo una convocazione in Caserma da parte del Comando della Stazione dei Carabinieri di Riace. Non è usuale, a mia conoscenza, che i Carabinieri si interessino della apertura di un Ambulatorio Medico. Ma tant’è. Rispettosi delle Autorità, ci recammo in Caserma con tutte le carte in nostro possesso e fummo, con molta gentilezza, ascoltati. 

Queste motivazioni stanno alla base della nostra pignoleria nel voler fare tutto nel più assoluto rispetto della legge.

L’Ambulatorio, come si accennava sopra, dopo la sua inaugurazione, ha iniziato l’attività diventando immediatamente, punto di riferimento per molte Donne, Bambini e Persone con patologie Cardiache e molto altro. 

Oltre alla normale attività di Medicina di base garantita da un Medico di base, appunto. 

L’Ambulatorio è arredato in maniera semplice ma provvisto di tutto ciò che può servire al Medico nell’esercizio della propria attività. ECGrafia, piccola chirurgia, sistema di sterilizzazione, attrezzatura per l’emergenza cardio-respiratoria ed inoltre un Ecografo multidisciplinare, provvisto di un importante corredo di sonde ecografiche, omaggio della GE. 

Nel corso degli oltre due anni dalla sua inaugurazione, sono state effettuate decine di prestazioni occasionali e tantissime prestazioni di assistenza nel tempo ( le Donne in gravidanza e Pazienti cardiopatici p.es.). Con la collaborazione di decine di altri Professionisti, si è stati in grado di effettuare consulenze specialistiche in campi come la Endocrinologia, la Gastroenterologia, la Dermatologia e, sempre con la fattiva collaborazione dello Studio Radiologico di Siderno, tutta la diagnostica per immagini. In qualche caso sono stati eseguiti costosi esami di genetica, oltre a numerosi esami di routine ematochimica. Alcuni progetti particolari sono stati portati avanti, dai Professionisti impegnati, nella più assoluta discrezione, in direzione della assistenza Medica a figure particolarmente fragili della Popolazione. 

All’Ambulatorio JIMUEL di Riace hanno guardato in questi anni moltissimi rifugiati di Riace certamente, ma anche di Camini, Stignano, Monasterace ed oltre. 

Ma, come era stato precisato all’atto della sua apertura, l’Ambulatorio è aperto per chi aveva ed ha bisogno. A prescindere dalla nazionalità, credo religioso, colore della pelle. Numerosi sono i Cittadini Riacesi che hanno usufruito della competenza dei Medici, volontari di JIMUEL. 

Non bisogna dimenticare, e noi non lo abbiamo dimenticato, che la crisi economica ha fatto aumentare paurosamente le fasce di povertà assoluta nella popolazione italiana. Stando ad una elaborazione del Politecnico di Milano, circa il 15% dei nostri connazionali, semplicemente, non si cura più. Per i costi che hanno le prestazioni sanitarie. Da qualunque punto la si guardi curarsi costa. Il nostro obiettivo non poteva certo essere quello di superare questa gravissima ed incostituzionale condizione per milioni di Cittadini Italiani. Molto più umilmente, intendevamo ed intendiamo spendere le nostre piccole energie per venire incontro ai più vicini. Affidandoci alla immensa sensibilità di un nutrito gruppo di Medici che hanno fatto della loro Professione la loro Missione. 

Tutto ciò non può finire. Non deve finire. E, per quel che ci riguarda, non finirà. 

Ogni giorno incontriamo difficoltà e problemi da risolvere nei nostri Ambulatori, in Kenia, nelle Filippine, in Congo ed oggi anche in Indonesia. Non sarà certo questo incredibile ostacolo ad impedirci di andare avanti.

Con l’aiuto di Mimmo Lucano e della Cooperativa “Citta Futura” sono stati reperiti dei locali che saranno resi idonei e trasferiremo li il nostro Ambulatorio, decisi a resistere fino in fondo. 

Nel tempo che ci separa dalla realizzazione dei lavori e dall’ottenere le necessarie autorizzazioni, i Medici impegnati nel programma metteranno a disposizione dei Pazienti, il proprio Ambulatorio privato. 

Jimuel o.n.l.u.s.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Al centro Pastorale presenzia anche il Prefetto alla presentazione del libro di Toni Mira (Foto e Video)

Articolo successivo

EMATOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA Le precisazioni del Grande Ospedale Metropolitano

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Giovedì le Giornate Mediche della Locride

EMATOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA Le precisazioni del Grande Ospedale Metropolitano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.