• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 19:03:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE Dal Psr Calabria 60 milioni di euro ai giovani che vogliono investire nell’agricoltura

7 Dicembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P
Sul sito www.calabriapsr.it è stata pubblicata la graduatoria definitiva del Bando “Pacchetto giovani”, relativo alla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” ed alla Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” (Interventi 6.1.1 – 4.1.2 – 4.1.3 – 4.1.4), annualità 2016. Con questa graduatoria, il PSR Calabria mette a disposizione dei giovani sotto i quarantuno anni che desiderano insediarsi in agricoltura ben 60 Milioni di Euro.


“E’ un giorno importante – ha affermato il Presidente Oliverio– perché grazie alle risorse del Programma di Sviluppo Rurale, siamo in grado di dare non solo una boccata d’ossigeno a tanti giovani e tante ragazze calabresi, ma anche una certezza per il proprio futuro.

Le giovani generazioni, infatti, si sono avvicinate tantissimo al settore primario, riscoprendo il valore della terra e l’importanza delle attività a lei collegate. E da oggi, grazie ai finanziamenti comunitari concessi dalla Regione, hanno la possibilità di realizzare i propri progetti e di diventare imprenditori”.

Sono circa 500 i progetti che verranno finanziati immediatamente.

“Questo significa – ha commentato il Presidente – la nascita di almeno 500 nuovi posti di lavoro, che a loro volta genereranno altra occupazione e daranno grande impulso all’economia dell’intera regione”.
“Uno degli obiettivi principali di questa amministrazione regionale è stato raggiunto – ha aggiunto il Consigliere regionale delegato Mauro D’Acri – L’attesissima graduatoria del ‘Pacchetto Giovani’ rivoluziona il contesto dell’agroalimentare calabrese. Ricordiamo infatti che il PSR concede un premio all’insediamento fino a 50.000 Euro e finanzia fino al 70% dell’importo del progetto di ogni giovane. Un sostegno che, al giorno d’oggi, costituisce linfa vitale, soprattutto per i giovani.

Ecco perché chi non è rientrato in questa graduatoria, avrà la possibilità di presentare ricorso e di rivolgersi al Dipartimento per qualunque tipo di supporto. Voglio ringraziare infine il Dipartimento Agricoltura e l’Arsac – ha precisato – che hanno lavorato sodo per istruire un numero altissimo di pratiche del Pacchetto Giovani, contemporaneamente alle istruttorie degli altri bandi del PSR”.

Si ricorda che il “Pacchetto Giovani” sostiene il ricambio generazionale nel comparto agricolo, attraverso la concessione di un aiuto per l’avviamento di nuove imprese agricole condotte da “giovani agricoltori” e che l’intervento viene attivato attraverso l’attivazione congiunta delle Misure 6.1.1 e 4.1.2. I nuovi giovani imprenditori agricoli avranno la possibilità di fare investimenti materiali per costituire la propria azienda, compresi quelli che riguardano gli interventi finalizzati a rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura e la realizzazione di impianti tecnologici per la produzione di energia derivante da fonti rinnovabili.

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, considerato anche il periodo delle festività natalizie, ha concesso sessanta giorni di tempo per effettuare l’accesso agli atti e per presentare istanza di riesame.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Educazione alla legalità, la Guardia Costiera in visita all’IPSIA di Siderno

Articolo successivo

SIDERNO La Dichiarazione universale dei Diritti Umani celebrata al Palazzo Municipale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO Laboratorio Bp e Sika, lunedì il Consiglio

SIDERNO La Dichiarazione universale dei Diritti Umani celebrata al Palazzo Municipale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.