• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 07:32:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE CALABRIA Il consigliere Sainato interviene in Commissione Sanità sui servizi sanitari e sui Lea

13 Ottobre 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Si deve rispondere alle necessità dei territori e noi come consiglieri regionali dobbiamo applicare il controllo sulla gestione sanitaria e capire le problematiche delle diverse aree. Si devono dare i servizi essenziali ai territori ed ai cittadini rispristinando i LEA”.

Questo il chiaro richiamo ad espletare ognuno la propria parte per le proprie competenze, distinguendo il ruolo dei tecnici da quello fondamentale della politica, che viene dall’intervento del consigliere regionale Raffaele Sainato durante la riunione dello scorso 12 ottobre della 3°Commissione Sanità di cui è segretario.

Sainato ha anticipato, inoltre, che a breve saranno calendarizzate le sessioni dei lavori dedicate all’ospedalizzazione della Locride ed alle emergenze collegate, come la necessità di processare in loco i tamponi collegati al controllo della Pandemia da Covid, nella convinzione che il miglioramento del punto Spoke di Locri inevitabilmente contribuirà a migliorare la rete dell’emergenza urgenza Hub Spoke con le altre Aziende Sanitarie ed in particolare alleggerirà il carico di accessi che congestiona l’ospedale metropolitano.

Sainato ha chiarito ancora come sia necessario che il sistema regionale assicuri la piena attuazione del diritto alla salute, dei Lea e delle condizioni di uniformità di accesso alle cure in prossimità di ciascuna area geografica.

Secondo l’ordine del giorno sono stati quindi uditi i qualificati referenti della Rete reumatologica calabrese, espressione delle professioni sanitarie, che operano in questo delicatissimo ambito e dei pazienti. Si tratta di patologie invalidanti sul piano sociale e lavorativo, spesso non adeguatamente riconosciute, per la quali occorre prima di tutto assicurare dignità di cura e di relazione ai pazienti bisognevoli ed alla loro rete familiare, attraverso una ottimizzazione dei punti di erogazione dei servizi.

“Su questa e sulle altre problematiche sanitarie dell’area dei servizi alla persona sinora affrontate attraverso questo ciclo di audizioni, l’impegno della Commissione Salute e di ciascun consigliere deve essere univocamente orientato –  ha ribadito Sainato- continuando e individuando soluzioni comuni di risoluzione effettiva delle problematiche rappresentate; il controllo di quest’organo deve fungere da pungolo e stimolo affinché ciascuna parte istituzionale concorra a dare risposte che i cittadini ed i pazienti regionali attendono da troppo tempo”.

I lavori della Commissione si sono poi sviluppati sul tema nevralgico della situazione complessiva della rete delle strutture e dei servizi della sanità calabrese e sullo stato dell’arte delle attività di programmazione del Dipartimento Regionale Tutela della Salute.

Il direttore generale dott. Francesco Bevere – insediatosi lo scorso 29 giugno 2020 – ha illustrato le caratteristiche ed i limiti attuali di azione del Dipartimento, impegnandosi a riferire sulle iniziative concrete già messe in campo per il miglioramento organizzativo del Dipartimento e dei servizi sanitari regionali.

“A tale proposito – ha ribadito Raffaele Sainato – ferma la fotografia inequivocabile della situazione di contesto e di quelli che possono essere i limiti del piano di rientro e del commissariamento, tra l’altro al bivio di una seria riponderazione, occorre essere consapevoli che l’emergenza da Covid-19 in corso ha scoperto i nervi di un sistema sanitario nazionale e regionale in affanno, non tanto per la capacità di affrontare l’emergenza sanitaria in sé, quanto per l’incapacità di tenere il passo su tutte le altre problematiche del sistema salute e sul trattamento delle altre patologie (considerate meno urgenti) che inevitabilmente subiscono ritardi e liste d’attesa. Dobbiamo fare i conti con un sistema che plausibilmente affronterà l’emergenza ancora a lungo e nel quale non è pensabile che gli altri bisogni di cura dei cittadini, specie quelli più deboli o in condizioni sociali meno abbienti, siano postergati, sia per i pazienti in età adulta che per i piccoli in età pediatrica”.

“Il sistema sanitario regionale della Calabria- ha concluso – può e deve fornire servizi di cura in sicurezza ed in qualità tempestivi poiché le ricadute sociali di servizi insufficienti sono pesantissime. Sin tanto che non matureranno i presupposti per il superamento del regime del piano di rientro e del commissariamento in atto, è imprescindibile una forte interazione tra il dipartimento e la struttura commissariale, che a ricaduta duplichi la capacità di fare rete e buona amministrazione sul territorio e sulle aziende sanitarie e che al contempo, riesca a fare analisi e sintesi delle diverse esigenze che da queste variegate realtà provengono. A questi bisogni qualificati ed ai vuoti organizzativi, la commissione deve avere la forza ed il coraggio di dare voce sollecitando gli organi a cui compete la gestione e le risposte”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TIROCINANTI ENTI PUBBLICI La Cisl è in campo

Articolo successivo

SIDERNO VERSO LE ELEZIONI Lettera di presentazione del candidato Carmelo Tripodi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO Laboratorio Bp e Sika, lunedì il Consiglio

SIDERNO VERSO LE ELEZIONI Lettera di presentazione del candidato Carmelo Tripodi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.