• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:44:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Reggio, presentato il francobollo dedicato alle “Questure d’Italia

23 Maggio 2013
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DI POSTE ITALIANE SEZIONE DI REGGIO CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

Il palazzo storico di Poste Italiane di via Miraglia ha ospitato, mercoledì mattina, la cerimonia di presentazione del francobollo dedicato alle “Questure d’Italia” e l’inaugurazione della Mostra documentale “In nome della Legge”, Tracce satiriche della polizia italiana tra Otto e Novecento, concessa dalla Questura di Reggio Calabria e presentata dal curatore Fabio Santilli.

Il questore di Reggio Calabria Guido Longo, il prefetto Vittorio Piscitelli, il commissario prefettizio Vincenzo Panico, il procuratore della Repubblica Federico Cafiero De Raho, il procuratore generale Salvatore Di Landro, il vice presidente della Provincia Gianni Verduci, tutte le più alte cariche militari del territorio, e una nutrita rappresentanza della Polizia di Stato, sono stati accolti dalla responsabile della filiale reggina di Poste Italiane, Carolina Picciocchi. Il tradizionale taglio del nastro è stato accompagnato dall’esecuzione dell’Inno di Mameli, eseguito dall’Orchestra del Liceo Musicale di Cinquefrondi, guidato dal preside Giovanni Laruffa, e seguita dal docente Giuseppe Cannizzaro. Trenta elementi che, sotto la direzione della presidente del Conservatorio Francesco Cilea, Cettina Nicolosi, e del Maestro Bruno Zema, hanno inoltre offerto agli ospiti un piacevole momento musicale. ‹‹Questo francobollo, emesso in occasione del 161° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, – ha dichiarato la Picciocchi – vuole essere oggi un omaggio speciale alla Questura di Reggio Calabria, a cui va tutta la nostra riconoscenza e ammirazione per il difficile e costante impegno con cui, quotidianamente, gli uomini e le donne che ne fanno parte, operano per la tutela dei cittadini. La nostra iniziativa, dal forte significato simbolico, è il frutto dell’azione sinergica di tante forze, forse piccole, ma tali da produrre un grande risultato››. Collaborazione tra Poste Italiane, Questura e Prefettura, ma anche con il Liceo Musicale di Cinquefrondi, il Liceo artistico Mattia Preti, l’associazione Storico Modellisti Messinesi, che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. ‹‹La sinergia è evidente e palpabile” ha affermato il Prefetto Piscitelli, nell’esprimere il suo apprezzamento per l’iniziativa che “testimonia sensibilità verso le istituzioni. Cose grandi nascono spesso da piccoli sforzi – ha aggiunto – ed ancora una volta emerge l’accoglienza e l’entusiasmo tipico di questa terra››. Il Questore Guido Longo, che con grande sensibilità ha concesso alla Filiale di Poste la possibilità di esporre la prestigiosa mostra documentale, e renderla quindi accessibile a tutti i cittadini, ha sottolineato l’importanza culturale dell’iniziativa ‹‹sia per la polizia che per la società. La polizia è sempre vicina alla gente – ha sottolineato – e sappiamo che per avere quel consenso, fondamentale nella nostra attività, dobbiamo offrire modelli di comportamento che facciano comprendere il valore del rispetto della legge. In questa città, complessa e problematica, eventi come questo, ci dimostrano che accanto alla “ndrangheta” c’è anche un mondo positivo, che ha soltanto bisogno di essere riscoperto e valorizzato. La cultura è la strada maestra da seguire››. Il pensiero del Questore va al Prefetto Manganelli, recentemente scomparso, di cui ricorda non solo le grandi capacità investigative ma anche la ‹‹grande umanità e cultura››. Fabio Santilli, curatore della mostra, è il presidente del “Centro Studi Gabriele Galantara per la satira sociale e di costume”. Ritorna a Reggio dopo molto tempo e non nasconde una certa commozione per la calorosa accoglienza ricevuta. ‹‹La mostra propone un insolito spaccato del nostro Paese, dal 1848 al fascismo – spiega lo storico della satira – attraverso la figura del poliziotto e del suo agire in nome della legge, nei suoi rapporti con la società e le norme giuridiche del tempo. Per sorridere, ma anche per riflettere e conoscere i modelli iconografici e gli stereotipi che hanno caratterizzato la raffigurazione di questo personaggio. Le vignette e caricature satiriche, selezionate dai quotidiani e periodici dell’epoca, come Il Fischietto, L’Asino, Il Guerin Meschino, La Frusta, Pasquino, e tanti altri, – conclude – mostrano le diverse prospettive con cui le varie testate leggevano i fatti di cronaca e ironizzavano sul tutore della legge. Sulle loro pagine il poliziotto appare sempre più come la personificazione di un sistema politico continuamente messo in discussione››. Seguendo l’itinerario della mostra il visitatore può tuffarsi nel mondo della satira giornalistica del XIX secolo che partecipava a pieno titolo alle vicende politiche dell’epoca. Ad impreziosire l’esposizione ci sono le divise originale e il corredo che, nelle varie epoche, faceva parte della dotazione del poliziotto. Un omaggio alla Polizia di Stato è arrivato anche dall’associazione Storico Modellisti Messinesi, presieduta da Andrea Lanzafame, che ha esposto una serie di modellini di auto della Polizia, un elicottero, e tavole illustrative delle uniformi d’epoca.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tarty, due mesi di pura simpatia, cerca una nuova casa

Articolo successivo

Locri, il saluto della Crea ai dipendenti comunali e alla cittadinanza

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
ArcheoComuni di qualità, presentato oggi il progetto a Paestum

Locri, il saluto della Crea ai dipendenti comunali e alla cittadinanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.