• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:38:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Reggio Calabria,intitolati a Corrado Alvaro e Pasquino Crupi i palazzi di Provincia e Cultura

29 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di M.Alessandra  Polimeno*
REGGIO CALABRIA- Esprimo tutta la mia soddisfazione (anche perché ero un po’ “tifosa”) per l’esito del concorso di idee finalizzato ad individuare due personalità cui intitolare il Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria e il Palazzo della Cultura della Provincia di Reggio Calabria.

 

Difatti, il primo porterà il nome di Corrado Alvaro ed il secondo quello di Pasquino Crupi.
Una scelta che equivale ad una sorta di percorso  tra chi la nostra cultura l’ha elevata al massimo e chi l’ha studiata, raccontata e fatta storia.

Una letteratura, la nostra, che Crupi ci ha insegnato a non sottovalutare e a non considerare fuori moda. Lo dimostrano i vari Gangemi, Abate, Criaco e tutti quelli che, in un certo senso, sono i figli di Alvaro, Strati, Montalto, Seminara, Repaci, La Cava, Perri, Asprea ecc..
Tra l’Ottocento ed il Novecento, difatti, nasce in Calabria una vera e propria produzione letteraria di opposizione, anche perché esistevano gruppi intellettuali e una borghesia illuminata che avevano sentore “della delusione storica del post-risorgimento” e sapevano che la questione sociale che si stava definendo era Questione Meridionale. Non si guardava più, quindi, al Regno di Napoli ma, come ha evidenziato Antonio Piromalli, “dopo l’Unità d’Italia la letteratura della società colta calabrese cerca di modellarsi su quella della nazione, di acquistare una identità in un quadro nazionale. L’operazione è lentissima e non agevole, perché quando lo scrittore vive in Calabria non può che raggiungere un pubblico regionale che è quello dei letterati di formazione umanistica pur cercando di rivolgersi ai lettori fittizi del nuovo regno”.
Dalla Calabria, quindi, si guardava all’Italia e al mondo e si provava a raccontare a tutti la propria condizione di vita, di oppositori o vittime dei poteri dominanti. La letteratura era lo strumento per uscire dall’emarginazione. Non per niente Corrado Alvaro cresce formandosi, inizialmente, nella casa paterna, laddove il padre soleva leggere al figlio i grandi narratori della letteratura italiana e straniera.
Ecco perché i  nostri scrittori guardano “all’uomo” con originalità e rigore.
Qualche mese fa c’è stato un convegno, a Bianco, dove venivano accomunate le figure di Strati, Avaro, La Cava e Perri. Sicuramente una loro peculiarità è  stata quella, come ha intuito Giuseppe Isnardi, di essere “più vicini che altrove al cuore profondo degli uomini”. Non trovandomi in Calabria, non ero presente a Bianco e non posso dire se, dall’incontro, sia venuto fuori l’humus che accomuna queste grandi figure. Ma ogni iniziativa è sempre meglio del nulla assordante.
Ricordo, difatti, il silenzio che ha quasi cancellato Saverio Strati dalla nostra storia culturale, e la  lettera/appello che lo scrittore inviò al Quotidiano della Calabria. Poco tempo dopo, il 24 marzo 2009, a Casignana, primo paese a convocare un Consiglio Comunale aperto a favore di Strati, Crupi affermò che, oltre all’applicazione della Legge Bacchelli, era auspicabile “una ristampa completa delle opere dello scrittore, per iniziare un percorso concreto in difesa della cultura calabrese”.
Ecco, secondo me è bello e importante dedicare strade e monumenti ai nostri scrittori, ma impareremo ad apprezzarli e ad amarli veramente solo quando, magari insieme ai nostri giovani (alla maniera del padre di Alvaro), inizieremo anche a leggerli e studiarli.
                                                                                          
 *Consigliere Provinciale
e Consigliere “Fondazione Corrado Alvaro”

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, dal 1° ottobre parte il servizio mensa. E Miriello incoraggia gli alunni: “Appassionatevi allo studio e crescete nel rispetto delle regole”

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, tutti i cantieri aperti per opere pubbliche

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, tutti i cantieri aperti per opere pubbliche

Marina di Gioiosa, tutti i cantieri aperti per opere pubbliche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.