RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
L’importante sinergia esistente tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ed il comune di Reggio Calabria grazie al prezioso lavoro del sindaco Avv . Giuseppe Falcomatà e del nostro Rettore prof. Pasquale Catanoso ci porta in cassa un altro importante risultato per tutti gli studenti della Mediterranea.
{loadposition articolointerno, rounded}
E’ rinnovato l’accordo territoriale decentrato da parte delle associazioni della proprietà, Confedilizia e Uppi e dell’inquilinato Ania, Conia, Sicet e Sunia che consente nel comune di Reggio Calabria la stipula di contratti di locazione a canone agevolato per gli studenti universitari fuorisede e consente la riduzione del 30% dell’imponibile irpef dal reddito di fabbricato o, in alternativa, la tassazione, se optata dal locatore e resa nota al conduttore, con cedolare secca al 10% misura, quest’ultima, prevista dalla legge, che esclude anche il pagamento di bolli, imposta di registro e addizionale sia regionale che comunale.
Fatti concreti che supportano la nostra idea di “Studiare a Reggio” ed il lavoro di questa rappresentanza studentesca e del governo centrale di ateneo anche nei rapporti con in vari livelli istituzionali necessari per supportare lo sviluppo dell’Università Meditearranea – così Francesco Laganà Consigliere di Amministrazione dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria della lista Dedalo.