• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:21:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Reggio Calabria, domani convegno “La sanità reggina tra criticità, razionalizzazione e possibile rilancio”

17 Febbraio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA CISL-FP DI REGGIO CALABRIA:

REGGIO CALABRIA-  Si terrà il 18 febbraio, alle ore 9.00 presso l’ Hotel di Reggio Calabria, in via Giunchi n. 6 -Lido Comunale,  il convegno organizzato dalla CISL Funzione Pubblica di Reggio Calabria che avrà come tema un focus sulla Sanità calabrese e reggina. Un argomento sicuramente di difficile lettura ma che non può non essere trattato ed approfondito, soprattutto in un territorio, come quello reggino, in cui il diritto alla tutela della salute non sempre può essere esercitato e garantito pienamente.

 {loadposition articolointerno, rounded}

La Federazione del Pubblico Impiego della CISL reggina, guidata dal Segretario Generale Luciana Giordano, ha sentito l’esigenza di analizzare a fondo la situazione in cui versa il Sistema Sanitario locale, predisponendo una piattaforma progettuale da proporre ai vari soggetti istituzionali che direttamente o indirettamente contribuiscono ad erogare salute sul territorio calabrese. Una disamina approfondita che evidenzia le forti criticità, i disservizi,  le inefficienze di una Sanità incapace di fornire adeguate risposte ad una richiesta sempre più crescente e variegata di assistenza sanitaria.

Una Sanità costretta ormai a fare i conti con le  limitazioni alla relativa  spesa  imposte dal Piano di Rientro approvato dal Tavolo Massicci e con la conseguente scelta obbligata di attuare un processo di riorganizzazione di tutta la rete ospedaliera presente sul territorio, con contestuale chiusura e/o depotenziamento di Presidi Ospedalieri.

Il tutto a scapito di una popolazione che pur sostenendone gli onerosi costi non riesce a registrare un ritorno in termini di somministrazione di salute.

L’attenzione al dato finanziario e contabile, di certo, ha una grande rilevanza in un contesto di scarsità di risorse ma non può e non deve diventare il criterio guida per la riorganizzazione del Sistema Sanitario.

C’è l’esigenza di riposizionare  la persona, l’essere umano, che deve tornare ad essere il punto focale attorno a cui far ruotare l’intero Sistema Sanitario Nazionale. Un SSN  ormai incentrato sui tagli, sugli sprechi, sulle inefficienze, divenuto sordo alle reali necessità, alla sofferenza, al grido di dolore della persona, che deve essere, invece, nuovamente collocata al centro delle politiche sanitarie e delle nuove frontiere organizzative.

L’iniziativa messa in campo dalla CISL Funzione Pubblica pur ponendosi in termini asetticamente critici rifiuta, comunque, ogni intento demolitivo di infruttuose valutazioni, inseguendo, piuttosto, nuovi modelli da proporre e da realizzare in linea con la Segreteria Nazionale, che sta esercitando un ruolo da protagonista nella sfida, maturata nell’attuale clima di crescente ristrettezza economica e finanziaria, di preservare la qualità e l’universalità della spesa sanitaria, contemperandola alla sostenibilità economica.

Importantissima al riguardo, sarà la presenza del Segretario Generale Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Giovanni Faverin, profondo conoscitore della materia ed attore indiscusso sulla scena nazionale dell’azione di rinnovamento culturale che mira ad una “managerialità pubblica positiva”che deve investire anche e soprattutto le politiche sanitarie.

Giovanni Faverin ha voluto dedicare alle Federazioni del pubblico impiego di tutta la Calabria una grande attenzione, fermandosi a Reggio Calabria per due giorni consecutivi, riunendone gli Stati Maggiori per affrontare direttamente le articolate e numerose problematiche che insistono sul territorio calabrese, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti per portare a soluzione le varie vertenze aperte.

Tanti gli interlocutori istituzionali che prenderanno parte al Convegno.

Sono previsti, nell’ordine cronologico, gli interventi del Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, del Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale , Francesco Sarica, del  Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli”, Carmelo Bellinvia, del Segretario della CISL FP Calabria, Antonio Bevacqua, del Presidente Nazionale AIOP e Presidente Gruppo GIOMI SpA, Emmanuel Miraglia, dell’ Amministratore Unico Villa Aurora, Francesco Crescenti, del Portavoce del Forum Terzo Settore, Luciano Squillaci, del Segretario Generale dell’UST CISL di Reggio Calabria, Domenico Serranò. E’ prevista, altresì, la partecipazione del Presidente della Regione Calabria –Commissario per il Piano di Rientro – Giuseppe Scopelliti.

Il dibattito sarà coordinato dal giornalista Mario Maliadò.

Un’occasione, dunque, da non perdere per affrontare tutti i nodi che rendono asfittica la Sanità locale  e lanciare un nuovo modello organizzativo del Sistema Sanitario Regionale e Territoriale, più partecipato e condiviso, che veda marciare assieme istituzioni, tutte le forze politiche e le forze sociali verso il comune obiettivo di riappropriarsi di un principio costituzionalmente garantito: il diritto alla tutela della salute!

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Dalle fasi problematiche come quella attuale possono nascere delle opportunità, se si rema tutti dalla stessa parte”. La riflessione di Sisì Napoli

Articolo successivo

Il Comune di Locri fornisce atto di indirizzo su procedura collocamento a riposo personale

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Parasporo giurato al festival del cinema di Venezia, il plauso del Comune di Locri

Il Comune di Locri fornisce atto di indirizzo su procedura collocamento a riposo personale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.