• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:14:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

RED ZONES C’è tanta energia calabrese nella prima docu-serie dedicata alla pandemia

27 Maggio 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La docu-serie italiana sulla pandemia con la regia di Luca Vullo, comprende 4 episodi ed è interamente realizzata da casa durante la quarantena grazie alla coproduzione della Ondemotive Productions Ltd e di Videoplugger Ltd. Le due società in terra inglese, hanno fondatori di origine calabrese: Luca Vullo nato in Sicilia ma da mamma calabrese di Gimigliano (CZ) ed Emanuele Galloni anche lui con mamma calabrese di Amantea (CS) e papà calabrese di adozione, imprenditore in ambito turistico. Emigrati in UK, con la Calabria nel cuore, ognuno ha portato avanti il suo percorso fino a quando si sono incrociati ed è nato il primo rapporto professionale cinematografico.Ma chi sono Luca ed Emanuele? Emanuele arriva in UK e con le sue forze fonda la Videoplugger Ltd e si conquista la posizione di agente RAI dal 2006, portando l’Ispettore Montalbano in UK sulla BBC. Luca regista, attore e coach trasferisce la sua azienda a Londra diventando Ondemotive Productions. Inizierà collaborazioni prestigiose con BBC2 come consulente per il programma “See Hear” e il Royal National Theatre di Londra, in qualità di coach di gestualità siciliana per lo spettacolo “Liolà” di Pirandello. Da quel momento partirà il suo percorso di ambasciatore ed esperto della comunicazione non verbale italiana, un percorso in continua ascesa in ambito formativo e cinematografico. Entrambi hanno creato attività di successo e collaborazioni importanti con la principale emittente radiotelevisiva nel Regno Unito puntando sempre sull’importanza di esportare la nostra cultura, le tradizioni e il made in Italy. Ma il primo incontro tra i due giovani sognatori è avvenuto durante la realizzazione del documentario sulle scuole italiane in UK con la regia di Luca, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico del Consolato di Londra.ll rapporto professionale con Emanuele Galloni è stato prima di tutto un legame emozionale, che a pelle ha dato risonanze positive e dunque umanamente hanno capito che potevano fare grandi cose insieme dopo quel primo incontro. Infatti Emanuele ha curato la distribuzione di un altro documentario di Luca Vullo girato in UK, dal titolo “INFLUX” sulla nuova migrazione italiana a Londra, portandolo su NETFLIX. I due calabresi in terra straniera non si sono più lasciati. Anzi, hanno deciso di realizzare insieme un nuovo progetto, nonostante il difficile momento storico e produttivo che stiamo vivendo. Nasce “RED ZONES” grazie alla loro caparbietà o potremmo anche dire “testardaggine”, virtù riconosciuta universalmente tipica dei calabresi. Un lavoro in cui sono coinvolte voci che alternano storie di persone comuni e di personaggi noti, con l’unico obiettivo di raccontare subito gli effetti psicologici, emotivi e sociali di questo periodo.
Ma l’origine calabra non appartiene soltanto tra i due produttori di questo progetto. Tanti protagonisti e componenti del team hanno sangue calabrese nelle vene, “terroni” amanti della propria terra che hanno creduto in questo progetto. Ovviamente non poteva mancare la video-testimonianza della mamma del regista, Angela Gabriele.

Da vero “mammone” l’autore ha realizzato insieme a lei lo spettacolo “La voce del corpo” portato in scena a Catanzaro e a Gimigliano proprio l’anno scorso. Il paese in cui l’autore ha trascorso la sua infanzia e tutt’ora ha dimora per le vacanze così da poter riabbracciare parte della famiglia materna, è vivo più che mai nei progetti in corso. Angela infatti pur trovandosi in Sicilia da tantissimi anni, non ha mai trascurato le tradizioni della sua terra. In Red Zones ha voluto tramandare un’antica tradizione culinaria, gli “scilatielli” fatti in casa. Le immagini la ritraggono insieme al nipote con cui vive, Pietro Chiarella (anche lui di origini gimiglianesi) figlio di Liana Vullo, sorella e segretaria di produzione, che cura da dietro le quinte questo progetto insieme anche alle riprese del tipico piatto della cucina calabrese fatto da nonna e nipote!
Tra i protagonisti Giusy Versace la grande atleta paralimpica di Reggio Calabria, già presente nel 1 episodio che tornerà anche nel terzo in onda il 31 maggio. Luca ha voluto coinvolgere anche un altro talento calabrese, quello musicale, con Chiara Troiano, giovane compositrice catanzarese, con la quale aveva già collaborato durante l’esibizione dello spettacolo “La voce del corpo” a Catanzaro presso il Caffè delle Arti nel 2018. Questo episodio vedrà la partecipazione promozionale e attiva anche di speaker radiofonici di RDS tra cui Daniele Danny Virgillo, nato a Varese da genitori calabresi, precisamente di Soveria Mannelli (CZ). L’amore per la Calabria e per la madre, ha portato il regista Luca Vullo a rinnovare questo legame profondo anche attraverso il suo lavoro e le produzioni cinematografiche, sposate in pieno da Emanuele Galloni e il suo team.

Ecco alcuni protagonisti del terzo episodio: Giusy Versace, Jo Squillo, Sabrina Salerno, Corrado Guzzanti , Daniela Lucangeli, RDS con Rossella Brescia, Danny Virgillo & Filippo Ferraro per il programma “ I guerrieri della notte”.

Luca Vullo ha voluto parlare anche di tutti coloro che definisce “Guerrieri”, collegandosi al noto programma “I guerrieri della notte di RDS” per fare omaggio e dare voce alle persone che hanno continuato a lavorare durante la pandemia e che affrontano i lavori più scomodi di notte, rimanendo connessi in tutto al paese, grazie alla calda voce degli speaker radiofonici. Questo e tanto altro nel prossimo episodio “BIVIUM“ in onda domenica 31 maggio su SkyTG24 (canali 100 e 500 di Sky e canale 50 della TV) e disponibile skytg24.it oppure on demand su Sky.

Red Zones
UNA COPRODUZIONE: Ondemotive Productions Ltd & Videoplugger Ltd IDEAZIONE, REGIA E MONTAGGIO: Luca Vullo PRODOTTO DA: Luca Vullo e Emanuele Galloni ANIMAZIONI GRAFICHE: Roberto Gallà TEMA ORIGINALE: Giuseppe Vasapolli MUSICHE: Giuseppe Vasapolli, Libero Reina, Nino Errera, Chiara Troiano COLOR CORRECTION: Sebastiano Saro Greco POST-PRODUZIONE AUDIO: Diego Schiavo SEGRETARIA DI PRODUZIONE: Liana Vullo GRAFICHE: Paola Selene Fiorino SOCIAL MEDIA: Federico Sigillo

https://www.facebook.com/redzones.tv/ https://www.ondemotive.com/ https://www.lucavullo.com/ http://www.videoplugger.com/

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROTARY CLUB Donazione di alto livello tecnologico al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria

Articolo successivo

CORONA VIRUS Oggi un nuovo contagio in Calabria

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CORONAVIRUS Ecco l’ordinanza della Regione Calabria per gestire l’emergenza

CORONA VIRUS Oggi un nuovo contagio in Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.