• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:45:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Recupero, le testimonianze degli ex assessori comunali Mollica e Ascioti

11 Ottobre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- Politici,impiegati comunali, tecnici, esponenti delle forze dell’ordine. Davvero vario è stato questa mattina l’elenco dei testimoni chiamati a deporre davanti al collegio penale di Locri nell’ambito del processo Recupero. Tra questi due ex assessori della giunta Figliomeni, Vincenzo Mollica e Giuseppe Ascioti,  con delega, all’epoca dei fatti, rispettivamente alla cultura e allo sport.

Ma a deporre è stato anche l’attuale capo dell’ufficio tecnico del comune di Siderno, l’ingegnere Vincenzo Errigo.

A suscitare l’interesse della pubblica accusa, ancora una volta, l’omicidio dell’imprenditore Gianluca Congiusta, avvenuto nel maggio del 2005, e l’ “impopolare” decisione, dell’allora amministrazione comunale, di non costituirsi parte civile nel processo contro i presunti colpevoli. “Il Comune, pur non facendolo singolarmente, si costituì lo stesso parte civile-ha detto l’ex assessore alla cultura Mollica rispondendo alle domande del Pm De Bernardo- aderendo all’ iniziativa dell’assemblea dei sindaci della Locride. Quando ci venne chiesto di costituirci in quel processo, ci riunimmo in giunta per valutarne l’opportunità; occorreva modificare lo statuto, per cui poi decidemmo di farlo aderendo all’ iniziativa dell’ Assocomuni”. Mollica ha poi evidenziato le iniziative per la legalità compiute dall’ amministrazione Figliomeni, come l’intitolazione dello stadio comunale all’ ispettore Filippo Raciti, e la realizzazione in città dell’impianto di video sorveglianza.

“Figliomeni non mi ha mai pressato per favorire nessuno-ha dichiarato invece il capo dell’ufficio tecnico Vincenzo Errigo- che poi, però, dietro specifica domanda del Pm, non ha saputo riferire sotto quale amministrazione sia avvenuta l’adesione del comune alla stazione unica appaltante. Una deposizione, la sua, con tanti “non ricordo”. Pro Figliomeni anche Giuseppe Laudani, presidente dell’associazione nazionale finanzieri in pensione, che ha riferito delle iniziative sostenute dall’ amministrazione comunale.

La testimonianza dell’ex assessore allo sport, Giuseppe Ascioti, ha invece riguardato principalmente la posizione del fratello Cosimo, imputato nel processo, a favore del quale, l’ex amministratore comunale, ha fornito alcuni chiarimenti sui suoi spostamenti, soprattutto notturni, in contrada Lamia, videoripresi dagli investigatori attraverso il posizionamento di alcune telecamere nei pressi della scuola elementare. Spostamenti considerati sospetti dagli inquirenti. “Il fatto che le nostre macchine fossero spesso parcheggiate di notte nei pressi della scuola elementare-ha detto Giuseppe Ascioti- dipendeva dal fatto che nel giardino di casa dei miei genitori, che si trova li vicino,e dove vive mia madre con mia sorella, fino al 2008 c’era posto solo per una vettura; mia madre stava male e spesso la notte  a turno ci recavamo dal lei, sia io che mio fratello, per farle compagnia. Non avevamo altro posto dove parcheggiare le macchine se non nei pressi della scuola elementare”

Tra gli altri testimoni dell’udienza odierna il professor Monastero, per la difesa di Giuseppe Napoli, citato dall’ avvocato Giuseppe Sgambellone, che ha periziato sulla situazione patrimoniale dell’imputato ritenendola nella normalità, e Domenico Ierinò; l’imprenditore Gullace, per la difesa di Gattuso; l’assistente di polizia Maviglia, per la difesa di Massimo Pelelgrino,

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, è ripreso il processo Recupero.In aula l’ex dirigente del Commissariato di P.S. Rocco Romeo

Articolo successivo

Locri, all’Ipsia le classi sono sovraffollate. Gli studenti protestano

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Scuola, sciopero nazionale. Lo Zaleuco di Locri dice la sua

Locri, all'Ipsia le classi sono sovraffollate. Gli studenti protestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.