• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:00:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RECOVERY PLAN Per Cgil, Cisl e Uil “Rischia di penalizzare il territorio metropolitano di Reggio Calabria”

17 Gennaio 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Recovery Plan varato dal Consiglio dei Ministri dimostra la miopia di un Governo che rinuncia a valorizzare il sud e soprattutto la Calabria. Estendendo di fatto il gap tra ragioni del Nord e quelle del Mezzogiorno. Il ‘Piano di ripresa e di resilienza’ che sacrifica pilastri essenziali per la ripartenza come infrastrutture e i trasporti, poteva realmente rappresentare l’ultima occasione per cancellare un’ingiustizia storica, legata inesorabilmente ad una ‘questione meridionale’ mai risolta. Nessun grande progetto per la Calabria e per una delle dieci Metrocity del Paese. Nulla! Infatti, poli logistici importanti come il porto di Gioia Tauro, o come gli agganci di collegamento dei tre aeroporti calabresi, per non parlare dell’Area integrata dello Stretto, non compaiano nell’agenda del piano di oltre 220 miliardi che avrebbe l’arduo compito di cambiare le sorti della Calabria e di conseguenza, dell’area metropolitana di Reggio Calabria, finestra funzionale e strategica sul Mediterraneo.

La mancata visione di un gruppo dirigente, nonostante una crisi di governo inaspettata, non può essere giustificata in alcun modo. Interventi che, non solo non qualificano le proposte su un processo reale di sviluppo e di ricadute economiche sulla Calabria, ma ne aggravano le prospettive in particolare per la Metrocity. Nulla su programmazione delle infrastrutture, e nulla sulla valorizzazione dell’assett dei trasporti. Nulla di concreto per le infrastrutture lineari stradali tranne la dorsale ionica (ma si tratta di interventi già previsti). I temi dell’alta velocità e del sistema portuale restano nel cassetto dunque, al netto di spot dei Ministri che si sono susseguiti in nei due ‘Governi Conte’ (Toninelli prima e De Micheli adesso). Per non parlare della deputazione calabrese, a prescindere dal colore politico di appartenenza: un silenzio agghiacciante! I nostri rappresentanti non fanno nulla per impedire che l’Italia venga divisa in due.

Basta leggere il piano per capire che i  grandi porti del Mezzogiorno a partire da Gioia Tauro, sono stati sbeffeggiati! Una visione miope che non ha  guardato  con interesse di sviluppo l’ area della Metrocity reggina che, affacciandosi sul Mediterraneo può  essere, attraverso la valorizzazione e investimenti seri, il trait d’ union con l’ Europa. Ma oltre l’aspetto infrastrutturale che riguarda il sistema di collegamenti e quello portuale, e il loro effettivo rilancio, il Recovery Plan trascura colpevolmente la parte più importante del futuro della nazione. Infatti nella bozza di documento, mancano risorse importanti per i giovani e per le politiche giovanili. Questi due temi non sono considerati abbastanza, perché una programmazione imponente come ‘Next generation’ avrebbe dovuto essere più ambiziosa. Manca una vera cerniera di connessione che possa mettere in collegamento attivo e funzionale il mondo universitario accademico con il mondo del lavoro attraverso piani di inserimento finanziati con risorse derivanti da recovery. Poche risorse anche sulla formazione e l’approccio scolastico, come strumento deterrente contro la dispersione scolastica in un periodo nel quale il disorientamento e la disgregazione sociale a tempi del Covid sta prendendo il sopravvento. Mancano fondi diretti ai comuni e alle realtà territoriali che possono lavorare alla costruzione di una nuova comunità sociale e aggregativa; accogliamo dunque Il grido d’allarme lanciato da Anci giovani con il quale si chiede coraggio e lungimiranza ad una classe dirigente che ha dimostrato, di stilare un recovery plan al chiuso di poche stanze non coinvolgendo parti sociali e territori, in quello che è definito il nuovo piano Marshall per l’Italia.

Noi non ci fermiamo! Chiamiamo alla protesta pacifica le istituzioni metropolitane, i presidenti delle conferenze dei sindaci e i consiglieri metropolitani che saranno in carica nel breve. La responsabilità delle scelte deve partire dalla consapevolezza e dalla visione programmatica che viene dal basso, e rivendicare dignità e sviluppo nelle sedi governative dove si maturano le grandi scelte! Noi CGIl CISL UIL  metropolitane ci siamo!

 Cgil Reggio Calabria   Cgil Piana di Gioia Tauro   Cisl Reggio Calabria   Uil Reggio Calabria

  Gregorio Pititto           Celeste Logiacco            Rosi Perrone         Nuccio Azzarà

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’INTERVENTO Elezioni del Consiglio metropolitano, gli auspici di Roberto Ieraci

Articolo successivo

RECOVERY PLAN L’amara ironia di Tilde Minasi: “Piano di ripresa per gli altri e di resilienza per la Calabria”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CALABRESI FUORI SEDE La riflessione della consigliera regionale Tilde Minasi (Lega)

RECOVERY PLAN L'amara ironia di Tilde Minasi: "Piano di ripresa per gli altri e di resilienza per la Calabria"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.