• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:45:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Re.Co.Sol., dopo il triste epilogo dell’esperienza locrese, i 18 migranti tornano a Gioiosa

10 Gennaio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Per i 18 migranti provenienti dall’Africa Subsahariana e dal Pakistan, uno spostamento di dieci chilometri dalla precedente destinazione è una bazzecola. Si trasferiscono a Gioiosa, infatti, i 18 migranti fin qui ospitati a Locri nel quadro del progetto di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo della Rete dei Comuni Solidali.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Continueranno ad essere assistiti dagli operatori Re.Co.Sol. che hanno avuto il rinnovo del contratto individuale di lavoro fino al prossimo 31 marzo. Poi si vedrà.

Resta ancora qualche punto da chiarire sulla breve – è durata poco più di due mesi – esperienza locrese della sede Re.Co.Sol. di via don Vittorio e anche noi, per dovere di cronaca e completezza d’informazione, cerchiamo di compiere un ulteriore sforzo di comprensione dei fatti, che ieri l’altro hanno portato i responsabili della Re.Co.Sol. a sporgere denuncia ai Carabinieri per minacce e danneggiamenti subiti dai propri operatori in loco. 

In questa vicenda, che non è la prima e – purtroppo – riteniamo che non sarà l’ultima storiaccia di minacce e intimidazioni contro chi opera nel sociale, c’è stato, oltre che il solito coro di messaggi di solidarietà, anche un carico di polemiche che di solito non compaiono in casi del genere.

Lasciando agli inquirenti il compito di individuare i responsabili delle condotte, sicuramente censurabili, ai danni degli operatori Re.Co.Sol., non possono sfuggire alla nostra attenzione, alcuni contributi forniti in due note di solidarietà agli operatori Re.Co.Sol. che vanno al di là dei semplici comunicati di vicinanza a chi ha subito minacce e intimidazioni.

Prima, però, ci sentiamo di confermare un’impressione che noi di Lente Locale (prima testata ad aver dato la notizia della “chiusura per minacce” della sede locrese di Re.Co.Sol) abbiamo immediatamente colto: il razzismo non c’entra nulla. Lo sapevamo, in quanto profondi conoscitori della realtà sociale locrese.

Poi, non possiamo non evidenziare quanto scrive il sindaco Calabrese ieri mattina nella propria nota di solidarietà quando riconduce i deprecabili gesti subiti dagli operatori Re.Co.Sol. a «Problemi organizzativi» derivanti da «incomprensioni all’interno dello staff della Re.Co.Sol.». Calabrese potrebbe aver ragione, e non lo diciamo noi; piuttosto, lo stesso responsabile della Re.Co.Sol. Giovanni Maiolo, nel rispondere alla nostra intervista dice che «Riesco però a dare la giusta interpretazione a quello che il sindaco afferma, ma essendo stata fatta una denuncia ai Carabinieri, non ritengo opportuno fornire ulteriori dettagli».

Maiolo, in seguito, ammette che, nello scegliere i collaboratori «abbiamo privilegiato persone disoccupate e che avevano bisogno di lavorare» che è di per sé un fine nobile, ma che non va nella direzione di basare la struttura sulle competenze tecniche necessarie, tanto che alcuni contratti, dopo la scadenza del 31 dicembre, non sono stati rinnovati.

E ha ragione anche il referente locale di Sel Antonio Guerrieri, quando dice che l’avvio del progetto della Re.Co.Sol. a Locri non ha avuto la giusta pubblicità, tanto che tutto è stato fatto «Senza che vi fosse – ha scritto Guerrieri – una manifestazione pubblica d’interesse legata alla disponibilità di risorse umane e di fabbricati da locare e concedere ai migranti». Giovanni Maiolo gli dà ragione quando risponde a Lente Locale e dice che «Avevamo anche deciso, per le posizioni che al 31 dicembre erano rimaste scoperte e per strutturarci meglio vista la richiesta di proseguire le attività, di disporre un avviso pubblico che era in preparazione per cercare delle figure più corrispondenti alle esigenze del servizio e valutare tra diversi curriculum, che è poi la modalità utilizzata a Gioiosa Ionica. Di questa intenzione si era discusso anche nella riunione del 2 gennaio in presenza del sindaco di Locri e di quello di Gioiosa che approvavano questa modalità. Ma gli episodi accaduti subito dopo hanno bloccato ogni attività».

Fin qui Maiolo. Resta da chiedersi come mai questa modalità di selezione del personale da avviare ai contratti di collaborazione a tempo indeterminato, così ben collaudata a Gioiosa Ionica, non sia stata adottata fin da subito a Locri, invece di procedere, alla fine dei primi due mesi di esperienza in loco, a dei repentini dietro-front. 

Siamo certi che tutti i soggetti interessati abbiano agito in buona fede e col fine primario di dare assistenza e sostegno ai rifugiati e richiedenti asilo. Ma forse, qualche leggerezza organizzativa iniziale è stata pagata a caro prezzo da chi, oggi, è costretto a chiudere i battenti dopo aver subito anche minacce e danneggiamenti.

Errare è umano, certo.

Sicuramente, Locri perde una grande opportunità per il proprio territorio. Della quale beneficeranno altri comuni (nella fattispecie Gioiosa) che da tempo hanno sperimentato questi progetti senza particolari problemi e/o leggerezze organizzative dettate dall’inesperienza. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Re.Co.Sol., l’amaro annuncio di Maiolo: «La sede di Locri non riaprirà più»

Articolo successivo

Il lungo week end di riflessione di Siderno Libera

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Il lungo week end di riflessione di Siderno Libera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.