• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:58:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Raffa: «Dopo l’elezione di Mattarella al Quirinale, si torni al primato della politica

31 Gennaio 2015
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Raffa*

REGGIO CALABRIA –  “L’elezione a Presidente della Repubblica dell’on Sergio Mattarella  disegna nuovi orizzonti di speranza,  in continuità  con gli  insegnamenti  di Papa Francesco,   per un ritorno  al primato della politica e ad una sua umanizzazione.  A quell’arte di governo fatta di valori, d’impegno, di passione e  di capacità d’ascolto  per raggiungere quel bene comune che, spesso, rimane solo uno slogan”.  E’ questo il pensiero  di Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria,   dopo  che il Parlamento in seduta comune  ha eletto il nuovo Capo dello Stato.  

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“Un ritorno alla politica  – dice  Raffa-  non è più rinviabile in una società  in cui lo stato sociale  è subordinato all’interesse del nuovo capitalismo, quello finanziario,  che  mette al primo posto il mercato rispetto alla dignità dell’uomo e del cittadino.  Osserviamo, con qualche nostalgia e molti rimpianti, che le organizzazioni  politiche, quelle nate nel dopoguerra,   hanno lasciato il posto  ai leader senza partiti  che “nascono e muoiono”  per effettuo dell’emotività delle piazze virtuali  . Viviamo impotenti  la  dittatura  della tecnocrazia  su quel sistema rappresentativo  che grazie al tacito  compromesso tra democrazia e capitale, così come concepito dai Padri costituenti, soprattutto nei “magnifici trenta”, ha consentito all’Italia di diventare una della maggiori potenze industriali del mondo.  Nel nostro Paese, alla stregua del Vecchio contenente,  la politica ha perso il primato del controllo sull’economica   e la stessa  democrazia rappresentativa  deve fare i conti  con la democrazia diretta che, come sottolinea  il sociologo Ilvo Diamanti, ci mette di fronte  ad un sistema ibrido.  La politica richiede  competenza e conoscenza e non già di movimenti  litigiosi  che incarnano l’antipolitica che si nasconde nelle maglie della rete nel tentativo di trovare legittimazione e consenso.  Competenza e conoscenza di cui la ‘nobile arte ’  è stata scippata  dalle continue trasformazioni tecnologiche  che hanno  abbattuto le barriere tra stati e continenti   creando    un  ordine mondiale sempre meno solidale e sempre meno a misura d’uomo. Con l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, di fatto, il Paese – dice ancora Raffa – sembra voglia riacquistare  quel senso dello Stato di cui la vecchia politica,  quella della tanto vituperata Prima Repubblica,   con tutti i suoi difetti, ha consentito all’Italia ed ai suoi cittadini  mezzo secolo di conquiste sociali  che il liberismo vorrebbe cancellare in nome del profitto e dell’austerità.  La nostra sovranità  – termina il Presidente della Provincia di Reggio Calabria – non può assolutamente essere subordinata all’unione monetaria europea, che, in nome della razionalizzazione della spesa, scarica sulle famiglie  il peso del risanamento dei conti pubblici lasciando intatte aree di vecchi privilegi.  La litigiosità dell’attuale momento e l’individualismo  sfrenato,  che trovano  nel  web- populismo  la patologica  valvola di sfogo,  hanno dato vita  ad un modello di democrazia liquida  che,   senza la mediazione dei partiti e della politica,  non ci consente di capire verso quale direzione stiamo andando”. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, la maggioranza uscente intenzionata a ripresentarsi compatta alle prossime elezioni

Articolo successivo

Caulonia: Istituto Tecnico Agrario, unico polo tecnico della Locride

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Al via i Pac. Grande soddisfazione dell’assessore alle politiche sociali Belcastro

Caulonia: Istituto Tecnico Agrario, unico polo tecnico della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.