• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:01:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Raffa a Locri per supportare la candidatura di Giovanni Calabrese :” La Provincia lavorerà in sinergia con l’Amministrazione”

21 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

 di Francesca Cusumano

LOCRI- Regione e Provincia a sostegno della squadra capitanata dal leader Giovanni Calabrese, Tutti per Locri: o meglio, questo pomeriggio è stata la volta del presidente della Provincia Giuseppe Raffa (in attesa dell’incontro di domani sera con il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti) a supportare colui che qualche tempo fa assunse la carica di assessore provinciale alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica e per dimostrare di poter continuare a condividere un percorso già intrapreso in passato rispetto alle tante problematiche che interessano la Locride e Locri in particolar modo, con un’Amministrazione (a detta di Raffa) “in linea” con i principi che l’accomuna a quella provinciale; una sfida contro le oramai note difficoltà amministrative che richiedono uno sforzo maggiore e dunque maggior sinergia possibile per affrontare radicalmente le criticità del territorio.

Diverse, sono state le personalità politiche (oltre naturalmente alcuni candidati alla carica di consigliere della lista numero 2) accorse all’appuntamento elettorale pomeridiano nella sala del Palazzo Nieddu: l’onorevole Nino Foti, l’assessore all’Agricoltura Gaetano Rao, l’assessore alle Attività Produttive Domenico Giannetta, i consiglieri Pierpaolo Zavettieri e Pasquale Brizzi, l’ex primo cittadino di Siderno Riccardo Ritorto e il presidente del consiglio comunale di Roccella Jonica, Pasquale Vozzo. 

GIOVANNI CALABRESE

“Un grande segnale”: così l’ha definita il candidato a sindaco Giovanni Calabrese, la vicinanza degli esponenti politici     chiamati in causa a sostegno di una campagna elettorale che sta quasi per volgere al termine. Una presenza importante che, ha tenuto a precisare Calabrese <<Indispensabile, a differenza dei nostri avversari politici>>. Sull’esperienza di qualche anno fa in Giunta provinciale, Calabrese non ha esitato a ribadire di esser stata qualificata e costruttiva ed oggi grazie ai “supporters” quali Macrì, Sainato, Passafaro e Carabetta, catapultato in un’ulteriore possibilità nella gestione di una delle cittadine più importanti del comprensorio. E rivolgendosi a Giuseppe Raffa, il candidato a sindaco ha reso noto il suo operato a favore della Città, a partire dall’edilizia scolastica (aggiudicati gli appalti per l’Istituto Alberghiero e Professionale) come per la realizzazione di eventi sportivi, quale il Torneo internazionale di Tennis e il centro di aggregazione giovanile <<Abbiamo bisogno- ha detto Calabrese- di proseguire questo percorso, la Città ha bisogno di ripartire dopo 17 mesi di Amministrazione Lombardo. Sono consapevole che non sarà facile, ma sono fiducioso che con la nostra esperienza saremo in grado di fronteggiare le evidenti complessità che attanagliano Locri>>. In caso di vittoria, il progetto politico messo in atto da “Tutti per Locri” dovrà intervenire nell’immediato sul caso Sorical che a quanto pare il 29 maggio, come espresso da Calabrese, effettuerà una consistente riduzione dell’acqua e la vicenda della società Locride Ambiente che a partire dal 1° giugno cesserà l’espletamento dei servizi di raccolta e conferimento in discarica dei rsu, raccolta e smaltimento della differenziata stradale, pulizia mercato, raccolta ingombranti e lavaggio cassonetti. Anche sulla rimodulazione del protocollo d’intesa la L.R. 1/2006, il leader Calabrese ha chiesto collaborazione perchè <<Su quel protocollo si gioca il futuro di Locri, attraverso la costituzione delle opere in programma tutto sarà finalizzato alla sua rinascita>>.

NINO FOTI

E di investimenti ha puntato l’onorevole Nino Foti, etichettando la candidatura di Calabrese, “un investimento sul futuro” e il desiderio di servire la comunità con i rischi che preserva la guida di un’Amministrazione vicina al dissesto. <<E’ importante – ha esordito Foti- raccogliere consensi per Giovanni Calabrese, è bene che lui possa vincere in maniera rilevante rispetto agli altri concorrenti>>.

Anche per Francesco Macrì leader di SiAmo Locri e per i due candidati consiglieri Alfonso Passafaro e Raffaele Sainato, la scelta di candidare Giovanni Calabrese è derivata sia dal raggiungimento di quella maturità ad hoc fondamentale per assumere la carica di primo cittadino, sia dalla ritrovata compattezza del centrodestra locrese. Una Città che, per Francesco Macrì , deve avvalersi di <Una classe dirigente che faccia la “voce grossa” rispetto a Provincia, Regione Governo che han fatto qualcosa ma possono fare sempre di più>>. Su un’ammistrazione assente (in riferimento a Pepè Lombardo), è intervenuto Alfonso Passafaro, un’assenza che ha inciso sulle sorti della Città <<Che abbiamo ritrovato allo sbando e che dovrà tornare ad essere il faro del comprensorio>>. Non sono mancate parole di ringraziamento a Francesco Macrì da parte di Raffaele Sainato, per aver tenuto fede all’interno del proprio gruppo, nei  17 mesi di Amministrazione Lombardo, degli impegni assunti fin dal primo giorno del loro insediamento in consiglio comunale; e a proposito della questione della rideterminazione organica del personale dell’Ente, adempimento obbligatorio per il Comune attualmente retto dal commissario straordinario Francesca Crea, nei limiti fissati dalla legge e in linea con quanto espresso dall’articolo 263 comma 2 del Testo Unico degli Enti Locali e con il Decreto del Ministero dell’Interno del 16 marzo 2011, per l’accesso al fondo di rotazione e di conseguenza per l’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, Sainato ha aggiuno che <<Su questa procedura prenderemo contatti con la Prefettura>>. 

GIUSEPPE RAFFA

Nel suo intervento conclusivo Giuseppe Raffa, partendo da alcuni considerazioni di carattere generale sul momento politico a livello nazionale, ha tracciato quello che è il fine della politica che si identifica con il bene comune, un fine accolto unanimemente dai componenti del centrodestra locrese <<Noi- ha sostenuto Raffa- non siamo qui per sostituirci all’Amministrazione ma perchè abbiamo il dovere di supportare al di là del colore politico. Ho avuto il piacere di condividere un anno di lavoro con Giovanni Calabrese, un percorso il suo, che ha lasciato un segno, la nostra è un’affinità che suggella il rapporto che abbiamo instaurato con la città di Locri; Locri deve avere per il conseguimento dei propri obiettivi, la valorizzazione del proprio DNA>>. Apprezzando le doti e le qualità di Calabrese ed il il coraggio per aver deciso di assumersi l’onere e l’onore della d Città, Raffa ha elencato quelli che saranno i percorsi che intenderà avviare mediante la stretta e continua sinergia tra Provincia e Comune: in primo luogo, quello concernente la legalità per via di quei Comuni (soprattutto della Provincia) sciolti per infiltrazioni mafiose (l’ultimo San Luca), adottando atti amministrativi in coerenza con i principi di una sana Amministrazione integrando il fine ultimo di questo territorio. L’altro obiettivo, il ripristino dell’Ambiente, messo seriamente a dura prova negli ultimi mesi da una gravosa emergenza rifiuti che ha letteralmente schiacciato da cumuli di rifiuti non solo la Locride e il comprensorio ma l’intera Regione Calabria. <<Lavoreremo- ha concluso – anche sull’aspetto della cultura e su quello della viabilità>>.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, incendio distrugge deposito di tessuti

Articolo successivo

3 fratellini cercano casa

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Catanzaro: al Cras ricoverato giovane fenicottero

3 fratellini cercano casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.