• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:51:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

QUESTIONE ZES LOCRIDE Il sottosegretario del Mise Gentile:”E’ necessario l’unione di tutti, lavoriamo sui fatti”(VIDEO)

30 Agosto 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- << Pur trattandosi di un aspetto molto complesso, è necessario sforzarsi tutti insieme per valutare la possibilità di estendere anche ai Comuni della Locride, l’area della Zes, già prevista a Gioia Tauro. Io ci metto tutta la mia buona volontà, vorrei che anche la Regione facesse lo stesso, mettendosi al passo con i tempi.  Vi assicuro che il mio impegno sarà totale. Lavoriamo sui fatti>>.

Sono le parole del senatore nonché sottosegretario di Stato Ministero Sviluppo Economico,Tonino Gentile, al termine dell’incontro/dibattito “Locride e Zes: un’opportunità imperdibile”, tenutosi questo tardo pomeriggio nella Corte di Palazzo di Città, cui promotore è stato il primo cittadino di Locri, Giovanni Calabrese.

zes11

zes12

zes13Ogni singolo aspetto dell’istituzione della Zona Economica Speciale, prevista dal decreto legge n° 91 del 20 giugno 2017, da poco convertito in legge, intesa come  “zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata, situata entro i confini dello Stato, costituita da aree non territorialmente adiacenti purchè presentino un nesso economico funzionale e che comprenda un’area portuale, con l’obiettivo di attrarre gli investitori, mediante vantaggi fiscali, creditizi, deroghe e semplificazioni normative”, è stato ampiamente analizzato dai relatori partecipanti, cogliendo le eventuali conseguenze che potrebbero derivare dall’inclusione dell’area della Locride nella Zes di Gioia Tauro.

Un’ultima opportunità concreta di sviluppo per il territorio, secondo il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese (un concetto già espresso e condiviso dagli altri primi cittadini del comprensorio, riunitesi di recente, insieme al vescovo Francesco Oliva), intervenuto in apertura del dibattito, per l’avvio di un serio percorso di sviluppo produttivo e occupazionale, soprattutto per i più giovani, destinati ad emigrare altrove <<La Zes-ha chiosato il sindaco- potrebbe essere l’inizio di un’inversione di tendenza, di rilancio del territorio, spesso bistrattato, escluso ed emarginato nelle progettualità nazionali. Diamo spazio ad atti concreti e non solo a parole>>.

Dello stesso avviso, anche il presidente dell’Associazione Sindaci della Locride, Franco Candia << Il presupposto di questa possibilità la intravediamo. Riteniamo che questa, sia una occasione di forte unità tra territori. E Gioia Tauro, si candida ad essere la prima Zes in Italia>>.

A moderare l’incontro, il giornalista Michele Albanese che, se dalle prime battute ha tracciato un excursus della vicenda del Porto di Gioia Tauro, della crisi che l’ha investito (con volumi al ribasso rispetto al trend di crescita) e  dunque della proposta di istituire in Calabria la Zes,  dall’altro lato, non ha celato uno spaccato delle opportunità e al contempo, dei rischi che potrebbero manifestarsi, qualora non si creassero le condizioni di un serio progetto <<La Zes-ha spiegato Albanese- è un’area nella quale a chi investe, vengono riconosciuti sgravi fiscali per un periodo di tempo limitato. Oggi-ha continuato- la situazione di Gioia Tauro è drammatica, non ha più le caratteristiche che aveva in passato, i porti competitor sono tanti. Gioia Tauro sta rischiando di brutto, rischia di chiudere, rischia d gestire solo i picchi e chi dice il contrario, non racconta la verità ai calabresi. La cosa che ci rende più inquieti è che non riusciamo a capire come si procederà in futuro. La Regione rischia di morire se non c’è un percorso di rinascita>>.

A spiegare invece, le ragioni di credere nella Zes, spingendo concretamente verso questa possibilità, è stato il vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva <<È davanti agli occhi di tutti-ha esordito- che questa terra, è devastata dalla crisi non solo economica ma anche politica. La crisi sociale ed economica radica in quella politica che, interessa non solo il territorio della Locride e porta ad un sistema di corruzione. Se i progetti si affossano e non vanno avanti, ci troveremo dinanzi ad una situazione dalla quale difficilmente usciremo. La crisi politica va affrontata con una proposta politica seria, cioè una politica che crea sviluppo per il territorio. Lo stato di isolamento della Locride è una condizione favorita, un dato di fatto che non giova a nessuno. Affrontare il problema dello sviluppo, favorisce la sconfitta della ‘ndrangheta, da qui lo sguardo alla Zes. Abbiamo pensato alla Zes,  come un’opportunità per lo sviluppo della Locride, ad esempio, un supporto alla sua fragile economia interna. I nostri piccoli paesi da soli, non possono garantire tutti i servizi, per questo credo sia fondamentale un’alleanza sui problemi concreti della gente, i problemi della gente devono unire i politici. La politica è l’anello debole della nostra terra che la divide. Lavoro, Vie di Comunicazione e Ambiente, sono servizi importanti per la nostra terra, senza di questi, la Locride rischia di diventare una polveriera>>.

Sugli aspetti tecnici e sulle capacità attuative della Zes, si è soffermato il docente Unical e fondatore opencalabria.com, Francesco Aiello, chiarendo da subito che la Zes non significa solo fiscalità di vantaggio, ma anche “burocrazia zero” con normative più flessibili <<Bisogna stemperare-ha commentato- le aspettative sulla Zes, non è automatico che generi sviluppo. Prima di pensare alla Zes nella Locride, mi preoccuperei di finalizzare quella di  Gioia Tauro>>.

L’onorevole Francesco Cannizzaro, consigliere regionale della Calabria-capogruppo CDL che, recentemente ha presentato una mozione in consiglio, inquandrando come i sindaci del comprensorio locrideo e del vescovo Oliva, la Zes come “un punto di partenza per una nuova politica in Calabria e nel Mezzogiorno”, ha altresì specificato che <<L’opportunità della Zes, deve essere attenzionata. Certamente non è facile, ma non impossibile, perciò uniamo le forze per un’area così bella ma spesso, maltrattata. Si potrebbero investire risorse. Dovremmo immaginare questo percorso, rispetto al potenziale umano che la Calabria possiede.Non possiamo perdere questa occasione. Serve un piano di sviluppo della Locride e le condizioni credo ci siano>>.

Sul versante dell’utilizzo risorse, ha fatto un ritorno anche il presidente Anci Calabria, Gianluca Callipo, rimarcando come la Zes abbia una sua valenza non tanto per l’aspetto economico <<Risorse-ha dichiarato- ne abbiamo tante e spesso, siamo incapaci ad utilizzarle>>, quanto sulla sburocratizzazione <<E su questa che dobbiamo intervenire, ad esempio, riuscendo a creare dei meccanismi che semplificano le capacità di investimento>>.

Le conclusioni infine, sono state affidate al senatore Tonino Gentile che a precisa domanda del giornalista Michele Albanese, “se ci troviamo sull’orlo di una situazione di non ritorno” e  “quale il dialogo con il livello istituzionale regionale”? , ha inteso sottolineare che nonostante i vantaggi che la Zes potrebbe comportare, ciò non sarà la soluzione definitiva alle ataviche problematicità della Calabria << Registriamo ritardi notevoli in materia di investimenti, basti pensare all’Ospedale di Locri, non si capisce perché la Regione non mandi gli ispettori e perché la struttura si stia depauperando; questo vale anche per le altre opere pubbliche, alcune Regioni fanno passi da gigante. Il dibattito di questa sera, intende far uscire dal torpore questo territorio, un torpore generato non dalle politiche ma da scelte sbagliate degli anni ‘70. Ho apprezzato lo sforzo del sindaco di Locri e del vescovo Oliva.  Vi assicuro che farò la mia parte fino in fondo. Sui fondi del Mezzogiorno e della Calabria sperperati a iosa, non possiamo ripetere gli errori del passato. L’appello del vescovo Oliva va accolto, non è possibile che questo territorio vada alla deriva>>.

VIDEO CON DICHIARAZIONI SINDACO GIOVANNI CALABRESE,  FRANCO CANDIA-PRESIDENTE ASSOCIAZIONE SINDACI LOCRIDE, FRANCESCO CANNIZZARO- CONSIGLIERE REGIONALE E INTERVENTI DEL VESCOVO FRANCESCO OLIVA E DEL SENATORE TONINO GENTILE

 

 

Tags: convegno zesLocrisenatore gentile
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI il sen. Gentile incontra i lavoratori del Call & Call

Articolo successivo

CRONACA Controlli e rinvenimenti da parte dei Carabinieri. Distrutte piantagioni di canapa per un valore stimato di circa 600 mila euro.

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
CRONACA Controlli e rinvenimenti da parte dei Carabinieri. Distrutte piantagioni di canapa per un valore stimato di circa 600 mila euro.

CRONACA Controlli e rinvenimenti da parte dei Carabinieri. Distrutte piantagioni di canapa per un valore stimato di circa 600 mila euro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.