• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:16:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Provincia, si è conclusa la prima fase del progetto “Borghi vivi”

7 Luglio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL PORTAVOCE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA RICEVIAMO A PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

La prima fase del progetto “Borghi vivi”, che si candida come esperienza pilota da finanziare con i fondi europei 2014 -2020, è in dirittura d’arrivo. E’ questo il primo importante risultato dell’iniziativa, varata lo scorso anno, nell’ambito di un programma teso a valorizzare e rivitalizzare l’intero territorio reggino, su input del presidente della Provincia  Giuseppe Raffa e dall’assessore Mario Candido, titolare della delega alla tutela e alla conservazione dei borghi e dei centri storici del reggino. 

 

L’analisi della situazione territoriale ha evidenziato una generalizzata difficoltà economica e sociale sommata al fenomeno dello spopolamento, soprattutto delle aree interne, e dell’abbandono delle attività agricole e artigianali non più redditizie e competitive. E’ emerso altresì come il reggino, tra le province italiane, sia uno dei territori con il più alto numero di abitazioni non occupate: in prevalenza realizzate all’inizio, o ancora prima, del Novecento. L’analisi ambientale ha confermato l’esistenza di una situazione di grave precarietà, aggravata dalla crisi globale dalla quale, ancora oggi, non si riesce a uscire.

Il progetto “Borghi vivi” – che si basa su una serie di strategie territoriali: per la Locride, per la Piana di Gioia Tauro e per l’area dello Stretto –  si propone di rilanciare lo sviluppo dell’intera provincia  cogliendo le prospettive della prossima  programmazione comunitaria   (2014 /2020), sfruttando, in particolare,  i fondi che saranno riservati alle aree interne. 

In tal senso l’Amministrazione provinciale si è già attivata  in sede regionale  per il riconoscimento e l’inserimento del progetto “Borghi vivi” nella nuova programmazione dei fondi UE. Una strategia, questa,  che gode del supporto  dei comuni, delle organizzazioni di partenariato economico e sociale aderente al CNEL, del sistema universitario, della Camera di Commercio, dell’Ente Parco d’Aspromonte , delle associazioni del terzo settore  e da altri attori socio- economici che operano sul territorio.

I risultati dell’analisi che ha concluso il primo step del progetto, nei giorni scorsi, sono stati  presentati dall’assessore Mario Candito  il  quale ha relazionato anche  sui contenuti dei Patti territoriali della Locride,  della Piana e dello Stretto che adesso dovranno essere  sottoscritti  il prossimo 16 luglio.  Se per il presidente Giuseppe Raffa, “il progetto ‘Borghi vivi’ rappresenta  un’importante  e storica occasione  per lo sviluppo del territorio dei comprensori della Locride, della Piana di Gioioa Tauro  e dello Stretto”, l’assessore Candido individua nei “Patti territoriali la base formale  dell’avvio del  confronto in sede regionale”. 

 Per Mario Candido, inoltre, il riconoscimento delle tre aree  coinciderà   con l’avvio di una nuova fase anche per le tre associazioni intercomunali  “che  saranno chiamate  a svolgere  un ruolo essenziale e più incisivo per lo sviluppo dei rispettivi territori e per la riorganizzazione dei servizi locali sulla base di  una maggiore efficienza ed efficacia”.

Martedì 16 luglio, intanto, tutti i sindaci della provincia  sono stati convocati nella sala delle conferenze della sede storica dell’Ente di via Foti per la sottoscrizione dei Patti Territoriali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica: ha inizio la raccolta differenziata degli oli esausti

Articolo successivo

Monasterace, il sindaco Lanzetta ha rassegnato le dimissioni

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Il ministro Lanzetta a Perugia: “Territori protagonisti della riforma costituzionale”

Monasterace, il sindaco Lanzetta ha rassegnato le dimissioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.