• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:16:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Protesta Lsu-Lpu di domani, ci saranno anche i sindaci della Locride

11 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Ci saranno anche i sindaci della Locride domani a mezzogiorno fuori dalla sede del consiglio regionale per aderire alla manifestazione dei lavoratori Lsu-Lpu che rivendicano il diritto alla corresponsione delle spettanze arretrate (4 mensilità per gli Lpu  e 6 per l’integrazione degli Lsu-Lpu) e  prospettive concrete di stabilizzazione.

 

E’ quanto è emerso durante la riunione di questa sera del comitato esecutivo di AssoComuni allargato anche ai sindaci che non ne fanno parte. Una sorta di ibrido tra comitato e assemblea, dunque, la cui convocazione ha suscitato qualche perplessità nel primo cittadino di Bovalino Masino Mittiga, che avrebbe preferito la convocazione dell’intera assemblea, vista l’importanza dei temi all’ordine del giorno ma che, come riferito dal suo presidente Giorgio Imperitura «Non si è potuta convocare perchè mancano ancora le indicazioni di tre sindaci che dovranno subentrare nel comitato ai loro colleghi non rieletti lo scorso maggio».

Ha introdotto i lavori il presidente del comitato Giuseppe Strangio, che ha ripercorso le tappe fondamentali della protesta dei 5.000 Lsu-Lpu calabresi, rimarcando anzitutto che «Per come mi ha riferito il sottosegretario alla Regione Alberto Sarra, quest’Ente ha assicurato al momento solo le risorse necessarie per assicurare la copertura finanziaria del pagamento delle indennità per tutto il 2013, grazie all’assestamento di bilancio che sarà, presumibilmente, votato domani». 

«Il punto – ha proseguito Strangio – è che per il futuro di questi lavoratori, l’unica soluzione possibile potrebbe giungere dal tavolo romano e da una serie di nuove normative che, partendo dalla proroga dei progetti avviino un serio percorso di stabilizzazione, sollevando i Comuni e la pubblica amministrazione in genere, da tutti quegli ostacoli normativi che ad oggi impediscono la stabilizzazione».

E se il sindaco di Caraffa del Bianco Marrapodi ha posto alcune serie questioni di ordine contabile-amministrativo, è toccato al sindacalista della CGIL Sebastiano Marando spiegare le richieste specifiche alla base della manifestazione in programma domani a Reggio Calabria. «Noi chiediamo – ha detto Marando – alla giunta regionale che prima dei lavori del Consiglio di domani si convochi una riunione dei capigruppo necessaria a inserire all’ordine del giorno l’assestamento di bilancio, altrimenti come si farà a coprire il pagamento dei sussidi per tutto il 2013, visto che l’esecutivo regionale ha reperito le risorse ma mancano i decreti per dare esecutività a tutto ciò?».

Ma non solo. Marando ha aggiunto che «Al tavolo romano dobbiamo ottenere lo sblocco del turn over, delle assunzioni e della spesa dei Comuni oltre che un ritorno ai dettami della legge 1156/2007 che assicurava incentivi annuali pari a 10.000 euro per ogni lavoratore impegnato nei Comuni per tutta la sua vita lavorativa, insieme a un piano regionale di stabilizzazione che per sommi capi Scopelliti ha già condiviso con le organizzazioni sindacali».

Molti i sindaci intervenuti (tra cui Longo, Candia, Scordino, Certomà e Rocca) che hanno evidenziato le difficoltà insormontabili che i Comuni hanno ad assicurare i servizi essenziali senza gli Lsu-Lpu, mentre il vicesindaco di Locri Raffaele Sainato è andato oltre, e dopo aver ricordato che «Quando era possibile stabilizzarli molti non lo fecero, mentre noi a Locri ne stabilizzammo 43 prevedendo che molti dipendenti potranno andare in pensione da qui a un anno o due, come accadrà», ha aggiunto che «Certamente, stando così le cose, il 2 gennaio 2014 i Comuni saranno costretti a rimandare alla Regione gli Lsu-Lpu non stabilizzati, perchè non hanno le risorse per mantenerli».

A questo punto, è intervenuto il consigliere regionale Pietro Crinò, componente la commissione Bilancio a palazzo Campanella che dopo aver esordito con una doccia fredda («La giunta regionale  – ha detto – non hai mai portato in commissione la variazione di bilancio e se dovesse deciderla stasera deve comunque passare al vaglio dell’Aula»), ha sposato le ragioni della manifestazione di domani.

«Dobbiamo approfittare – ha detto Crinò – di questo stato di agitazione per arrivare alla stabilizzazione sulla scorta di quanto accaduto a loro colleghi di Sicilia e Campania, attraverso strumenti normativi che passano dal tavolo romano e che permettano di stabilizzarli non necessariamente nella pubblica amministrazione ma anche nei musei e nei beni culturali e archeologici».

Alla fine, i sindaci hanno redatto un documento in cui esprimono solidarietà ai lavoratori in lotta, chiedono rassicurazioni sulla copertura finanziaria di sussidi e integrazioni per l’anno in corso, la possibilità di partecipare al tavolo romano con una propria delegazione per utilizzare i lavoratori anche nei prossimi anni «visto – hanno detto da più parti – il rischio concreto di crisi delle amministrazioni locali semmai dovesse venire meno la forza lavoro rappresentata dagli Lsu-Lpu».

In chiusura, i primi cittadini hanno votato all’unanimità il documento anticipato agli organi di stampa nei giorni scorsi, col quale si chiede l’inserimento del tema della sicurezza nella programmazione dei fondi europei 2014-2020.

Leggi anche:

Fondi strutturali UE 2014-2020, l’appello dei sindaci locridei: «Si pensi alla sicurezza del territorio»

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Riace, ancora un furto in un’abitazione

Articolo successivo

Ma per Franco Candia «I servizi comunali vanno comunque erogati»

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Stignano, 80 mila euro dal Gal Alta Locride per il recupero del patrimonio culturale

Ma per Franco Candia «I servizi comunali vanno comunque erogati»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.