• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:55:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Progetto “Autismo e Teatro”, il 10 maggio all’Auditorium di Gioiosa Jonica spettacolo con Gabriella Rovere

2 Maggio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vincenzo Logozzo*
GIOIOSA JONICA- LA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI ASSIEME ALL’ASSOCIAZIONE ADDA, IN COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GIOIOSA JONICA HANNO ORGANIZZATO UN EVENTO ESCLUSIVO PER LA CALABRIA.
SI TRATTA DEL PROGETTO “AUTISMO E TEATRO”.
MARTEDI’ 10 MAGGIO CON INIZIO ALLE ORE 10,30 NELL’AUDITORIUM COMUNALE CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE DI GIOIOSA JONICA, SARA’ RAPPRESENTATO (GRATUITAMENTE) LO SPETTACOLO “STORIA DI UN’ATTINIA E DI UN PAGURO BERNARDO – L’AUTISMO, LE BATTAGLIE, L’AMORE” DI E CON GABRIELLA LA ROVERE (riminese, medico, scrittrice, madre di un’autistica).
OLTRE ALLA PROTAGONISTA, PRESENZIERANNO FEDERICA ROCCISANO (ASSESSORE REGIONALE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE E LAVORO), SALVATORE FUDA SINDACO DI GIOIOSA JONICA, MARIA DOMENICA MALLAMACI DIRIGENTE DEL LICEO SCIENTIFICO, VITO CREA DELL’ASSOCIAZIONE ADDA E SIMONA COLUCCIO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI.

° ° °
LE PERSONE CON DISABILITA’ NON DEVONO ESSERE CONSIDERATE “DEI MALATI” , SONO “PERSONE”.
VERO E’ CHE RISPETTO AL PASSATO LA POSIZIONE SULL’HANDICAP E’ DECISAMENTE CAMBIATA SIA NELLE PERSONE CHE NELLE ISTITUZIONI; CI SONO ESEMPI ECCELLENTI CHE NE DANNO AMPIA PROVA.
PER CUI ADESSO L’ATTENZIONE E’ RIVOLTA SIA AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI RAGGIUNTE ED ALLA PIENA ATTUAZIONE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’, MA SOPRATUTTO NELL’ESTENDERE L’INFORMAZIONE, LA CONOSCENZA E SENSIBILIZZAZIONE SUL PROBLEMA DELLA DISABILITA’, PERCHE’ C’E’ ANCORA MOLTO DA FARE.
TRA L’ALTRO ANCORA SUCCEDONO FATTI ECLATANTI SPIACEVOLISSIMI A DANNO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE.
EVIDENTEMENTE CI SONO “RESISTENZE” -VOLUTE O INCONSCE- TRA LE PERSONE MA ANCHE NELLE ISTITUZIONI CHE IMPEDISCONO O ADDIRITTURA OSTEGGIANO I BISOGNI ED I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E LE LORO FAMIGLIE.
LA DIVERSITA’ IN EFFETTI DIPENDE NON SOLO DALLO SFORTUNATO DEFICIT PERSONALE MA SOPRATUTTO DAL CONTESTO, DALL’AMBIENTE (ANCHE QUELLO FAMIGLIARE E SCOLASTICO) , DALLE BARRIERE, DALLE RELAZIONI SOCIALI, DALLA VERA INCLUSIONE, DALL’IGNORANZA, DALL’IPOCRISIA, DALLA RESISTENZA, DALLA INCULTURA, DALLA OTTUSITA’ ED DALL’OSTRUZIONISMO CHE PURTROPPO ANCORA SI RISCONTRANO TRA I “NORMODOTATI” E LE ISTITUZIONI SIA AMMINISTRATIVE CHE SCOLASTICHE.
LE CRONACHE ITALIANE E NOSTRANE DI QUESTI GIORNI LO DIMOSTRANO. MA VI SONO TANTISSIMI ALTRI CASI CHE NON VENGONO A GALLA O DI CUI SI TACE.

SERVE ANCHE PER QUESTO L’INIZIATIVA IN QUESTIONE MESSA IN CAMPO DALLE ASSOCIAZIONI E DALLE ISTITUZIONI.
UN GRAZIE PARTICOLARE VA ALLE AZIENDE CHE CON COMPROVATA SENSIBILITA’ CULTURALE VERSO LE PERSONE IN DISABILITA’ E LE LORO FAMIGLIE HANNO VOLUTO SOSTENERE ANCHE ECONOMICAMENTE L’INIZIATIVA A TITOLO DI SPONSOR (p.s. tengo a precisare che gli sponsor sono stati scelti in numero limitato, escludendo immediatamente chi voleva una esclusività o voleva “pensarci su”: o tu ci tieni veramente e convintamente a questa importante problematica sociale, culturale ed umana, o non mi interessi proprio, ti scarto e mi rifiuto di prendere il tuo denaro perchè in questo caso specifico la questione “profitto di marchio”, non si concilia assolutamente  con la delicatezza  -ripeto- umana, sociale e culturale della disabilità. E così ho fatto. Ho rifiutato sponsorizzazioni per questo motivo).

* Presidente Consulta Associazioni

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Amministrative 2016, Nova Agorà Gerace si presenta alla Città

Articolo successivo

Depurazione, l’Osservatorio di Bovalino vuole un incontro con il Prefetto

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
BOVALINO, la cittadinanza dice “basta”. Da sabato una raccolta firme per fermare il degrado.

Depurazione, l’Osservatorio di Bovalino vuole un incontro con il Prefetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.