• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:03:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Progetto autismo e teatro

11 Maggio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA NOTA DEL PRESIDENTE DELL’ADDA VITO CREA E IL PRESIDENTE DELLA CONSULTA VINCENZO LOGOZZO

GIOIOSA JONICA – In un Auditorium Comunale del Centro di Aggregazione Giovanile di Gioiosa Jonica strapieno di studenti, docenti e genitori, Gabriella La Rovere, medico, scrittrice, autore teatrale, ha rappresentato il monologo “Storia di un’attinia e di un paguro bernardo” tratto dal suo libro “L’orologio di Benedetta”, per la regia tecnica di Orietta Zamagni.
Il lavoro teatrale racconta i 23 anni di vita vissuti con la figlia Benedetta, affetta da una malattia rara e da autismo.
Si è trattato di un evento informativo-formativo-culturale, con forti denunce verso la scuola e le istituzioni (quale inclusione, quali diritti, il comportamento degli insegnanti curriculari, quale assistenza), il settore sanità (la “fame” dei luminari di proporsi dinanzi alla comunità scientifica con presunte scoperte che causano il tipo di disabilità, le aspettative di vita), la società civile (l’indifferenza e la solitudine, l’incapacità a capire i bisogni dei disabili e delle famiglie), ma anche delle problematiche all’interno della famiglia stessa. Gabriella ha concluso con messaggi e speranze di un futuro migliore.
La platea ha seguito la rappresentazione in assoluto silenzio e concentrazione, fortemente provata emotivamente specialmente quando Gabriella ha trattato il problema dell’amore e del “dopo di noi” che tutti i presenti hanno sottolineato con scroscianti e prolungati applausi di approvazione e condivisione. Ma vi sono stati pure momenti del racconto che hanno fatto sorridere quando Gabriella raccontava delle “guerriglie” tra madre e figlia che sempre finivano: “Mamma ti voglio bene. Non mi lasciare mai”.
Al termine dello spettacolo, Gabriella si è rivolta direttamente ai giovani “Siete voi il futuro di ‘mia figlia’. Io l’affido a voi. Rendetela felice perchè questo è il desiderio di tutti i genitori. Quindi, mi raccomando, non mi deludete in questo !”
L’evento è stato organizzato dall’Associazione ADDA,
dalla Consulta delle Associazioni, dall’Associazione
Italiana Comuni dei Parchi in collaborazione con il
Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica, l’Istituto Tecnico per
il Turismo di Marina di Gioiosa Jonica, l’Istituto Tecnico
Agrario di Caulonia, con il Patrocinio del Comune di
Gioiosa Jonica.
Hanno coordinato l’iniziativa Simona Coluccio, nella vesta di Vice Presidente della Consulta delle Associazioni e Vito Crea, presidente dell’ADDA -Associazione Difesa Diversamente Abili.
Sono intervenuti Michele Galimi, presidente dell’AICP -Associazione Italiana Comuni dei Parchi- e Luca Giuseppe Ritorto, assessore alla Cultura e Servizi Sociali del Comune di Gioiosa Jonica.
“La mia galoppata da Nord a Sud è nata da una richiesta fattami da Vito Crea, presidente dell’ADDA. La storia che ho raccontato, così scherzando e dicendo la verità, facendo sorridere e piangere, spero che in qualche maniera sia servita per cambiare l’atteggiamento verso la disabilità, ma sopratutto per far prendere coscienza di un problema vero, che esiste. Le persone con disabilità non sono persone con malattia, ma persone con disabilità. Si diversificano nella crescita, che per loro richiede più tempo. Motivo per cui gli obiettivi ed i vari traguardi invece di raggiungerli normalmente in un certo tempo ci mettono più tempo.
Benedetta ha una malattia rara ed è anche autistica, quindi si inquadra nella disabilità a 360 gradi, nel senso che è disabile mentalmente ma anche fisicamente.
Però Benedetta ha un talento musicale; lei scrive e parla l’inglese, lo spagnolo ed ora sta imparando il portoghese. Lei ha imparato da sola il computer, va sistematicamente su youtube, trova i corsi per l’insegnamento delle lingue e impara correttamente a parlare lingue straniere.
Avere “un orecchio musicale” è stata la svolta. Ho capito la strada da percorrere e quindi ho fatto in modo che questo suo talento venisse fuori affinchè lei venisse riconosciuta come “persona” grazie al talento. Ha incominciato a suonare le percussioni, è diventata brava tanto da essere l’unica italiana invitata a Londra per partecipare al “Autism’s got talent 2014″ tenutosi a Londra alla presenza di 500 persone pervenute da tutto il mondo. La sua esecuzione è stata strepitosa, tanto da suscitare l’ovazione finale di tutto il pubblico.
Dico queste cose per invitare i genitori a trovare il talento che si trova nei loro figli e indirizzarli verso una vita felice. Sicuramente non potranno lavorare -come neanche mia figlia potrà lavorare- però può vivere felice. Questo va bene per tutti”.
Un grazie particolare agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa di carattere sociale e di pubblico interesse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Assistenza ai disabili, domani Consiglio straordinario

Articolo successivo

Convenzione per i centri per l’impiego: ancora ritardi

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Programma Garanzia Giovani:l’assessore Roccisano replica alle domande poste dal consigliere regionale Graziano

Convenzione per i centri per l'impiego: ancora ritardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.