• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:45:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PROFESSORESSA SOSPESA A PALERMO Parte la petizione del Terzo Settore contro la censura del libero pensiero

22 Maggio 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & p.
Sulla vicenda della sospensione della professoressa di Palermo Rosa Maria dell’Aria, e della Digos che entra a scuola per interrogare giovanissimi alunni non per episodi di criminalità o atti di violenza, ma per manifestazioni di libero pensiero svolte in classe dagli stessi, prendono posizione un centinaio di educatori ed operatori di numerose organizzazioni del terzo settore impegnate nel campo dell’educazione e della socialità del sud dell’Italia. Lo fanno con una petizione al Governo nazionale redatta da rappresentanti di primari enti associativi che è stata da poco diffusa anche tramite la piattaforma online change.org.
Il documento qui allegato, nel chiedere piena luce su un episodio ritenuto inaccettabile, evidenzia la crisi di democrazia e di civiltà giuridica e pedagogica in cui sta cadendo il paese.

Link alla petizione: http://chng.it/fQvQn4mnYn

NO A CENSURA DEL LIBERO PENSIERO
PETIZIONE DI EDUCATORI E OPERATORI DI ORGANIZZAZIONI SOCIALI

Il gravissimo episodio di Palermo, con la Digos che entra a scuola per interrogare giovanissimi alunni non per episodi di criminalità o atti di violenza, ma per manifestazioni di libero pensiero svolte in classe dagli stessi, e con un’insegnante arbitrariamente sospesa per omessa vigilanza sul pensiero di alcuni alunni, evidenzia la crisi di democrazia e di civiltà giuridica e pedagogica in cui sta cadendo il paese.

Tentare di subordinare la scuola ad una idea di “società chiusa”, minacciando le espressioni di libero pensiero e di critica subordinandone la vita agli indirizzi ideologici e agli umori del potere di turno mina le basi del confronto tra idee, suggestioni e anche approssimazioni che sono tipiche dell’età della ricerca nella quale si frequenta la scuola e le stesse basi del confronto tra posizioni diverse proprie della democrazia.

Come educatori ed operatori di organizzazioni impegnate sul terreno educativo nel Meridione d’Italia esprimiamo la piena solidarietà alla professoressa Rosa Maria dell’Aria e proponiamo di attivarci per contrastare i crescenti segnali che minacciano la funzione della scuola e che sono in contrasto con l’art. 33 della Costituzione.

Chiediamo pertanto che si faccia subito piena luce su un episodio inaccettabile e si disponga l’immediato reintegro della docente.

Primi firmatari:
Marco Rossi Doria, Associazione IF Imparare.Fare, Napoli
Francesco Mollace, Associazione Civitas Solis, Locri
Lucia Ambrosino, La Cooperativa delle Donne, Cosenza
Giuseppe Marino, Associazione Libera, Reggio Calabria
Antonio Pacillo, Unione Nazionale Camere Minorili, Cosenza
Claudio Falbo, Centro Calabrese di Solidarietà, Catanzaro
Stefano Caria, Comunità Luigi Monti, Polistena
Carlo Crucitti, Associazione Usabile, Catanzaro
Giuseppe Nunziato Belcastro, Fed Mediterraneo e Ambiente, Marina di Gioiosa Jonica
Federica Roccisano, Cooperativa Hermes 4.0, Siderno
Angelo Serio, Associazione Gianfrancesco Serio, Scalea
Massimo Iiritano, Associazione Amica Sofia, Catanzaro
Margherita Fortebraccio, Associazione Tagesmutter, Cosenza
Raffaella Rinaldis, Associazione Consulting Prodest, Siderno
Andrea Pignataro, GUS Gruppo Umana Solidarietà, Lecce
Mario Nasone, Centro Comunitario Agape, Reggio Calabria
Nunzia Coppede, Fish Calabria onlus, Lamezia Terme
Angela Biondi, Cooperativa Don Bosco, Cosenza
Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud, Lamezia Terme
Pasquale Neri, Associazione A Rua, Reggio Calabria
Francesco Rigitano, Associazione Don Milani, Gioiosa Jonica
Valeria Buccisano, Associazione BB Magna Grecia, Locri
Daniela Diano, Associazione Sinapsi, Marina di Gioiosa Jonica
Gianni Pensabene, Consorzio Makramè, Reggio Calabria
Antonio Scaramuzzino, Arci Servizio Civile, Lamezia Terme
Luciano Squillaci, Centro Reggino di Solidarietà, Reggio Calabria
Turi Murace, Associazione Le radici e le ali, Bivongi
Valentino Scordino, Associazione Maestri di Speranza, Reggio Calabria
Alessandra Fragomeni, vol caritas, Gerace
Marietta De Rango, cons ordine avvocati, Cosenza
Nicoletta Strangio, Associazione Fitmed, Siderno
Giancarlo Rafele, Cooperativa Kyosei, Catanzaro,
Melania Splendore, Cooperativa sociale Talita Kumi, Cetraro
Roberto Garzulli, Csv Vibo Valentia
Giancarlo Cimino, Scuola di formazione per il bene comune, Lamezia Terme
Simona Coluccio, Associazione Commatre, Gioiosa Jonica
Tania Paolino, Liceo Scientifico Scalea
Mario Alberti, Cooperativa sociale La nostra terra, Marina di Gioiosa Jonica
Mario Ceravolo, Comitato Unicef, Palmi
Enrico Borrelli, Amesci, Napoli
Andrea Morniroli, Cooperativa Dedalus, Napoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COSMOPOLITANA MAMA Venerdì alle 18 da MAG si presenta il nuovo album di Fabio Macagnino

Articolo successivo

LIBERA Venerdì mattina a Siderno il ricordo di Gianluca Congiusta

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO Autorizzata intitolazione di una strada a GIANLUCA CONGIUSTA

LIBERA Venerdì mattina a Siderno il ricordo di Gianluca Congiusta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.