• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:22:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo Recupero, l’ avvocato Menotti Ferrari: “la ‘ndrina della Lamia non esiste”

2 Luglio 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
97
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- “La ‘ndrina della Lamia non esiste. Non c’era, e non c’è, in quella contrada, un’associazione a delinquere dedita alla produzione e al commercio della droga. Un’organizzazione che avrebbe dovuto avere una sua fama, una forza intimidatrice esternalizzata. Al contrario, vi era solo un gruppetto di persone  organizzato a livello embrionale che nessuno conosceva negli ambienti criminali; persone che, qualora la Corte decidesse di condannare,  dovranno esserlo solo per la coltivazioni delle piantagioni  ma non per altro.L’impianto accusatorio va ridimensionato ”.

{loadposition articolointerno, rounded}

A parlare è l’avvocato Menotti Ferrari, legale di fiducia di Giuseppe Correale, alias “Sparacaglia”, uno dei 54 imputati che il Tribunale di Locri sta per giudicare con rito ordinario nell’ambito del processo Recupero-Bene Comune. Per lunedì 7 luglio è attesa la sentenza  e in questi giorni si stanno concludendo le arringhe difensive.

L’avvocato Menotti Ferrari, in oltre due ore di discussione, ha ripercorso tutti i capi di imputazione del suo assistito per  cercare di convincere la Corte (Sicuro Presidente, a latere Gerace e Grassani) che lo stesso va giudicato solo per il reato di coltivazione di stupefacenti; invece, la pubblica accusa, contestandogli anche il reato di associazione a delinquere e di  e associazione finalizzata al traffico di droga, ha calcolato una pena pesantissima pari a anni 22 di reclusione. Per il legale lo “sparacaglia” (e già il soprannome sarebbe emblematico della scarsa considerazione che lo stesso aveva nell’ambiente criminale)  deve  essere ritenuto assolutamente estraneo all’operazione dei carabinieri che portò al sequestro in data 17.06.2009 di una grossa piantagione di canapa in c.da Passoleo a Siderno. Il legale ha smentito che l’uomo ripreso dalle telecamere della videosorveglianza mentre sfugge ai carabinieri che fanno irruzione nella piantagione  sia Giuseppe Correale (indossava vestiti diversi dal soggetto che si vede scappare- ha detto Ferrari- inoltre il fuggiasco è molto agile non può avere sessant’anni). Correale è stato più volte intercettato mentre dialoga con Francesco Muià anch’egli imputato in Recupero. I due parlano di “piantine”. Per il legale il punto da cui partire per demolire la contestazione del reato associativo sono proprio queste  intercettazioni perché se vi fosse stata organizzazione criminale i soggetti che ne facevano parte agivano secondo logiche di spartizione degli introiti ben diversa da quella praticata. La prova lampante che quella della Lamia non era una ‘ndrina, un’organizzazione che conta nell’ambiente criminale locale, starebbe nelle parole di Giuseppe Commisso “il mastro”  il quale dialogando con tale Francesco Commisso a proposto di un summit a Polsi dice “i lamioti non sono andati perché li non li conosce nessuno”. 

Ma quella di ieri è stata anche la giornata dell’avvocato Antonio Speziale intervenuto per vari imputati.Il penalista sidernese ha analizzato innanzitutto la posizione di Reale Michele, ex dipendente della Calcementi jonici così come Correale Giuseppe. Anche lui  per la pubblica accusa sarebbe coinvolto nel traffico di stupefacenti. “ Tutti i residenti in c.da Passoleo sono sospettati di trafficare droga-ha detto Speziale-  che  a tal proposito ha evidenziato che  Reale Michele-a suo carico vi sarebbero solo due avvistamenti nei pressi delle piantagioni di canapa –  si recava in quella zona per via di un terreno di proprietà  su cui teneva parecchi animali.

Speziale ha poi contestato i reati di intestazione fittizia e riciclaggio attribuiti dall’accusa a Domenico Figliomeni “la sua era intestazione reale non fittizia e lo abbiamo dimostrato-ha cocnluso”. Poi il legale si è soffermato sui capi di imputazione di Domenico Giorgini, per il quale già alcuni giorni fa aveva discusso il collega  Luigi Errigo. 
“Con l’imputazione di Giorgini si vorrebbe introdurre nel processo la “questione canadese” che è falsa e surreale –ha sottolineato Speziale-anche perché le indagini della procura non sono continuate in Canada dove si trova il bar dell’imputato  e dove lo stesso sarebbe a detta della pubblica accusa una sorta di boss”.

Sulle frequentazioni del suo assistito  Speziale ha chiarito : “Rumbo e Giorgini erano e sono amici di infanzia, sono cresciuti insieme,  e non si possono confondere i rapporti personali con quelli di altro tipo”. Per l’accusa una prova del reato associativo a carico dell’imputato sarebbe contenuta in una intercettazione tra lui e Franco Rumbo dove, alla vigilia di un viaggio in Canada di Giorgini Rumbo gli dice “di fare il pompiere”. Per l’accusa ciò significherebbe che Giorgini viene investito del compito di spegnere i “focolai” rimasti accesi dopo la morte di Salvatore Salerno.

Per l’avvocato Speziale Giorgini non è organico a nessuna associazione e  va assolto con formula piena; la sua estraneità alla ndrangheta è provata  dal fatto che dopo aver subito l’uccisione del fratello non si sia prodigato a trovare i responsabili né a vendicare quell’omicidio come invece si confà ad un affiliato. I pentiti Costa e Oppedisano su di lui non sono stati credibili.
Speziale continuerà giorno tre per Paolo Correale e Michele Correale. Intanto ieri sono intervenuti anche gli avvocati: Adriana Bartolo per  Riccardo Gattuso; Armando Gerace per Cosimo Ascioti, Leone Fonte per Antonio Scarfò e l’avvocato  Punturieri per Antonio Futia

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ospedale di Locri, le sigle sindacali ne parlano con una delegazione di sindaci del comprensorio

Articolo successivo

Piana di Gioia Tauro, “strozzavano” imprenditori in difficoltà:arrestati 9 usurai

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Operazione “Bacinella”:smantellata un’associazione a delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione e all’abusivo esercizio dell’attività finanziaria

Piana di Gioia Tauro, "strozzavano" imprenditori in difficoltà:arrestati 9 usurai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.