• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:07:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo “Crimine”, Singh l’indiano teste a discarico di Ciccillo Gattuso

22 Aprile 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – C’era anche un testimone extracomunitario nell’udienza del processo “Crimine” che si è conclusa da poco. Proprio così, uno di quegli operai dell’impresa facente capo all’imputato Francesco Gattuso, ai quali, secondo la testimonianza resa dal parroco don Antonino Vinci nell’udienza dell’otto aprile scorso, il patriarca di Croce Valanidi «Dava pane e lavoro» oltre a  «civilizzarli».

E così, con accento reggino e un italiano frammisto a dialetto dello Stretto, il teste a discarico Singh Nabdeep ha innanzitutto detto che «Ho lavorato nell’impresa di Francesco Gattuso che è una brava persona sempre puntuale con tutti i suoi doveri di datore di lavoro, sia con me che con gli altri operai». Quindi, su domanda dell’avvocato difensore Armando Veneto, l’operaio indiano ha detto che usava annotare in un calendario le giornate di lavoro e di ricordare che «il 19 agosto del 2009 Francesco Gattuso era sul posto di lavoro». Fin qui tutto abbastanza fluido. Poi, su domanda del PM Musarò, che ha voluto sapere chi gli avesse chiesto di controllare sul calendario cosa stesse facendo il 19 agosto del 2009, Singh ha risposto dopo parecchie esitazioni che «E’ stato il mio principale Demetrio Gattuso – figlio dell’imputato – a chiedermelo». Quasi a voler sminuire l’efficacia probatoria delle annotazioni nel calendario di Singh, sempre il pubblico ministero gli ha chiesto se effettivamente usasse annotare le giornate di lavoro prestate e non la presenza o meno del titolare dell’impresa e qui Singh ha ritrovato maggiore sicurezza rispondendo prontamente che «Quando lavoriamo c’è anche il principale: è lui che deve controllare noi, non noi lui». E’ seguito un breve brusio di risate in aula per l’umana simpatia suscitata dal giovane testimone durante l’escussione.

Prima di lui era stato sentito il maresciallo dei Carabinieri Luigi Isgrò, a capo della stazione di Valanidi dal 1996 al 2008, che ha ricordato come in diverse occasioni si fosse opposto al rinnovo del porto d’armi di Gattuso Francesco per via dei numerosi precedenti penali, enumerati in aula. Così fu nel 2003. Mentre Isgrò ha aggiunto che «Mi risultava una frequentazione con Zumbo Giovanni e Zoccali Rocco, all’epoca dei fatti soggetti a misure restrittive». Quindi, ha avuto luogo la breve escussione di Rocco Cannizzaro, vicino di casa di Gattuso che ricorda che «Il giorno dopo di quando fu dimesso dall’ospedale lo andai a trovare e si vedeva che stava male perchè non riusciva a camminare bene». Se non che il PM gli ha chiesto se avesse competenze mediche tali da avere contezza dello stato di salute dell’imputato e il teste ha risposto che «No, io ho la quinta elementare, ma da come l’ho visto mi sembrava malato».

Prima dell’escussione dei testi di Gattuso era prevista quella dei testimoni di Bonarrigo Francesco, ma gli imputati Rocco Aquino (in videoconferenza dal carcere de L’Aquila), Saverio Minasi (collegato in videoconferenza dal carcere di Milano) che Michele Oppedisano (tradotto in aula) si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Prima della sospensione della seduta, aggiornata al prossimo 2 maggio, quando si procederà, secondo le intenzioni del presidente Alfredo Sicuro, all’esame di tutti gli imputati, il PM Musarò ha prodotto un nuovo documento che è stato acquisito agli atti, ovvero dei verbali di intercettazioni ambientali tra l’imputato Saverio Minasi e Carmelo Novella, un mese prima dell’omicidio di quest’ultimo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Anas, provvisoriamente chiuso in direzione nord il raccordo autostradale di Reggio Calabria al km 3,700

Articolo successivo

Dal 25 aprile al 1°maggio interventi su tutta la rete stradale e autostradale per fronteggiare il traffico

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Nuova Salerno-Reggio. Filt Cigl Calabria: sarà la volta buona?!

Dal 25 aprile al 1°maggio interventi su tutta la rete stradale e autostradale per fronteggiare il traffico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.