• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:49:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo Crimine, la deposizione fiume del pentito Costa

27 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
110
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI-  E’ durata quasi quattro ore la deposizione di Giuseppe Costa, il pentito della ‘ndrangheta appartenente alla omonima consorteria sidernese chiamato a testimoniare questa mattina davanti al Tribunale penale di Locri.

Una testimonianza voluta dalla pubblica accusa rappresentata dai Pm De Bernardo e Musarò della Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, considerta necessaria dal Tribunale collegiale per ricostruire la posizione di alcuni imputati del procedimento “Crimine”, ritenuti personaggi di spicco della malavita organizzata locale. Riguardo a diverse circostanze il collaboratore di giustizia, incalzato dai legali degli imputati, ha ammesso di esserne a conoscenza non perché qualcuno gliele abbia espressamente riferite o per averle viste, ma per il semplice fatto di appartenere alla ‘ndrangheta.

Così, per Antonio Commisso classe ‘25, che ha definito  “un esponente  di alto livello, uomo serio e carismatico, di poche parole, in grado  di tenere rapporti con i locali di altri  paesi, anche fuori da Siderno”. Del presunto boss di Rosarno, Mico Oppedisano, ha ammesso di aver sentito parlare da Mommo Molè di GioiaTauro come di  un uomo speciale, carismatico e importante nell’organizzazione, cugino dei Piromalli. Riguardo all’imputato Antonio Figliomeni, detto “il topo” ha dichiarato di essere al corrente “che apparteneva a una famiglia di ‘ndrangheta sempre vicina ai Commisso di cui conoscevo il padre Cosimo e il fratello Sandro, l’ex sindaco di Siderno”.

Su Futia Antonio dettu “u ngilla” ha dichiarato che “faceva parte del gruppo di fuoco dei Commisso ai tempi della faida insieme a Rumbo e Gattuso”. Su contestazione dell’Avvocato Puntureri ha però ammesso di non averlo saputo da fonti ufficiali, tipo giornali o altro, ma di averlo appreso da sé “perche “quando siamo stati in guerra sapevo da chi mi dovevo guardare e a chi potevo attentare. Erano valutazioni fatte con logica e giudizio. Come sapevo chi sparava nella mia cosca sapevo chi sparava nella cosca avversa”.

Su Marzano Francesco ha aggiunto che “lo conoscevo in quanto  era di Siderno, e so, perché mi venne riferito, che partecipò ad una riunione con un tale  Alberti, che poi venne assassinato, venuto  dal Canada per riappacificare le famiglie Lombardo e Triumvari che avevano avuto disguidi”. Sul punto l’Avvocato Antonio Speziale ha contestato il verbale di precedenti dichiarazioni rilasciate al Procuratore della Repubblica dove Costa dice di aver conosciuto Marzano  perché glielo aveva presentato Antonio Ursino, mentre in udienza ha dichiarato di averlo conosciuto da sé, come cittadino di  Siderno.

Infine, sull’imputato Chiera Giuseppe, il collaboratore di giustizia ha detto che questi  apparteneva alla ‘ndrangheta di Caulonia dagli anni ottanta e che era vicino ai Commisso di Siderno. Su contestazione della difesa dell’imputato ha però dovuto ammettere di non ricordare se conoscesse Chiera di persona  e di sapere della sua appartenenza alla ‘ndrangheta per averne sentito parlare in carcere.

Ritornando poi al rapporto con Mico Tripodo Costa ha dichiarato di averlo aiutato nella latitanza negli anni 70, all’epoca in cui la sua famiglia era in guerra con i De Stefano, e di avere instaurato con lui un rapporto di grande fiducia e rispetto reciproco. Lo stesso fece con Nicola Scali durante la sua latitanza.

Infine l’imputato Figliomeni Antonio, collegato in videoconferenza da Milano, ha voluto rilasciare delle dichiarazioni spontanee dicendo di non conoscere Giuseppe Costa e contestando tutti i fatti attribuitigli dal pentito.  

 

 

 

 

 

 

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, i nomi e le foto di tutti i consiglieri eletti

Articolo successivo

Locri, il trionfo di Giovanni Calabrese

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, il trionfo di Giovanni Calabrese

Locri, il trionfo di Giovanni Calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.