• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:41:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Prima Campanella, l’augurio del sindaco Biasi agli studenti

14 Settembre 2024
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il sindaco Roy Biasi, in vista del suono della prima campanella – lunedì 16 settembre – ha indirizzato un messaggio di auguri agli studenti che frequentano le scuole cittadine. Di seguito il testo.

“Cari studenti, dopo aver scritto insieme all’assessore Angela Crea ai dirigenti e al personale docente e non docente delle vostre scuole, mi rivolgo a voi – nel vostro primo giorno del nuovo anno scolastico – con parole che spero possiate considerare sentite e speciali, a cui mai come in questa occasione l’Amministrazione Comunale che rappresento affida anche un messaggio di speranza e di novità per il vostro impegno quotidiano. Come sapete, infatti, dal maggio scorso la nostra Città si è dotata di una Biblioteca monumentale che – colmando un vuoto che durava da troppo tempo – è diventata immediatamente il centro nevralgico di innumerevoli iniziative culturali, nonché una animatissima e imprescindibile meta per quanti, a Taurianova e non solo, hanno bisogno di attingere al nostro vasto patrimonio librario per le loro ricerche o per il piacere della lettura. Nel momento in cui iniziate la vostra annuale e affascinante avventura nel mondo del sapere, vi auguro di far fruttare lo stimolo che questa grande infrastruttura culturale vi offre, e che, sospinti dai progetti che certamente le vostre Scuole lanceranno – nel nome di quella assidua collaborazione con l’ente comunale – possiate viverla e frequentarla come un luogo amico, prezioso compagno delle vostre giornate di studio, strumento utile e gratuito posto anche al servizio della vostra creatività. Sono certo che saprete andare fieri di questa novità organizzativa e di contenuti che il Comune mette a disposizione, intendendo la vostra formazione – frutto di un’offerta integrata fra servizi didattici e ora anche servizi comunali sempre più all’avanguardia – come nuova linfa che consente a Taurianova di continuare a costruire processi di rigenerazione culturale, propiziati anche dalle manifestazioni dell’anno da Capitale Italiana del Libro. Auguri, quindi, a voi tutti che frequentate le scuole taurianovesi di ogni ordine e grado, affinché la speranza e la novità che insieme intrecciamo nella straordinaria riapertura della Biblioteca Renda possano moltiplicarsi nelle altre iniziative partecipative che il Comune ha in animo di promuovere, nel nome di un indirizzo amministrativo che costantemente ricerca e crea occasioni di coinvolgimento dell’universo giovanile, così come auspicato dall’intera società taurianovese”.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: anno scolasticosindaco BiasiTaurianova
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASD Città di Siderno, arriva l’attaccante Andrea Mesiti

Articolo successivo

Saluto del Sindaco di Siderno per l’inizio dell’Anno scolastico 2024/25

Leggi anche questi Articoli

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Saluto del Sindaco di Siderno per l’inizio dell’Anno scolastico 2024/25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.