• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:23:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Prevenzione e salute, parte la campagna di prevenzione per un uso corretto di cellulari e cordless. Sabato 22 la prima proiezione al liceo di Gioiosa Ionica

18 Febbraio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA VINCENZO LOGOZZO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

GIOIOSA IONICA – Il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “Pietro Mazzone” di Roccella Jonica, nonché della Sezione Staccata di Gioiosa Jonica e del Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri, Giuseppe Fazzolari ha ufficializzato l’inizio della campagna di informazione cautelare presso gli studenti ed i docenti dei suddetti istituti in merito ai possibili danni alla salute che può provocare lo scorretto e prolungato uso dei cellulari e dei corless.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Le informazioni tratte dalla letteratura scientifica sinora esistente sono state raccolte in un video curato da Vincenzo Logozzo, che ad inizio di quest’anno aveva proposto il progetto al Dirigente Scolastico e da questi immediatamente condiviso ed accolto stante.

La prima proiezione sarà fatta presso la sede staccata di Gioiosa Jonica, mattina di sabato 22 c.m.

“Noi operatori scolastici -ha detto il Dirigente Scolastico- non possiamo esimerci dall’informare in via cautelare i nostri ragazzi e comunicare i consigli e le precauzioni sul corretto uso dei cellulari in base alle conclusioni concordi degli esperti e dei ricercatori”.

L’idea progettuale è stata condivisa e sostenuta anche dal locale Centro di Cultura di Educazione Permanente (UNLA, ente morale riconosciuto con DPR 181/1952).

Agli studenti è stato preliminarmente distribuito un questionario-sondaggio che è collegato ai contenuti del video. Hanno risposto tutti gli studenti. Con questo metodo – mano a mano che il video tratterà gli argomenti- loro potranno immediatamente confrontare i loro comportamenti con quelli suggeriti dagli esperti, dagli scienziati, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e dal Ministero della Salute.

L’idea di produrre il video informativo -dice Vincenzo Logozzo- è nata dopo aver letto il libro “Toglietevelo dalla testa. Cellulari, tumori e tutto quello che le lobby non dicono” di Riccardo Staglianò (inviato di “Repubblica”) con il quale c’è stato un produttivo scambio di email. Ho quindi preso conoscenza della relazione dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), letto le conclusioni del Consiglio Superiore della Sanità, letto quanto ha raccomandato il Ministero della Salute, preso atto della sentenza della Corte di Appello di Brescia -confermata definitivamente dalla Cassazione -con cui è stato riconosciuto un legame di concausalità tra un forte uso del cellulare e l’insorgenza di tumore alla testa (la storia vera di Innocente Marcolini) .
Tutto questo mi ha convinto a proporre ai Dirigenti, agli Organi Scolastici, ai rappresentanti degli Studenti una campagna di informazione, non tanto per demonizzare l’utilissimo strumento, quanto per renderli edotti dello stato delle cose e confezionare una serie di consigli e di precauzioni semplici da attuare, quale atto di prevenzione e tutela della salute.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, corposa richiesta di chiarimenti da parte del Ministero sulla rideterminazione della dotazione organica del Comune e sulle eccedenze

Articolo successivo

“Sposiamo Kaulon”: su facebook il gruppo di chi vuole che le promesse di messa in sicurezza del sito vengano mantenute

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
“Sposiamo Kaulon”: su facebook il gruppo di chi vuole che le promesse di messa in sicurezza del sito vengano mantenute

"Sposiamo Kaulon": su facebook il gruppo di chi vuole che le promesse di messa in sicurezza del sito vengano mantenute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.