• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:09:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

PRESUNTO CASO DI MALASANITÀ Esposto in procura da parte del sindaco di Locri

16 Agosto 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

OSPEDALE: ESPOSTO DEL SINDACO DI LOCRI AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI LOCRI, DOPO L’ENNESIMO PRESUNTO CASO DI MALASANITA’.

Calabrese: «Non assisteremo a questo scempio. L’idea di un unico Ospedale Polistena- Locri con i reparti divisi tra i due territori sarebbe l’ennesima mortificazione per tutti. Noi ci opporremo».

 

 

Dopo l’ennesimo presunto caso di malasanità all’ospedale di Locri, il primo cittadino Giovanni Calabrese presenta un esposto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri, dottore Luigi D’Alessio, affinché si faccia chiarezza su quanto accaduto in questi giorni e affinché vengano puniti i responsabili facilmente individuabili nel Ministero della Salute e nel Commissario di Governo, nella Regione Calabria nella Direzione dell’Asp e nella Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Locri.

«Nulla accade per caso – scrive il sindaco locrese -. La morte della signora Raffaela Mulé è un evidente caso di omicidio colposo maturato in un contesto di associazione a delinquere mascherato da incapacità organizzativa e di scarica barile. L’ennesimo, purtroppo. Quanto accaduto era facilmente prevedibile. Il personale sanitario è volutamente abbandonato con l’intento di creare disagio e raggiungere altri obiettivi. A chi ha creato queste condizioni poco importa se in tutto ciò le conseguenze ricadono sugli incolpevoli cittadini che a volte ci rimettono la vita. Il ridimensionamento dell’ospedale di Locri è un progetto che viene da lontano. Un disegno politico criminoso senza scrupoli che oggi si cerca di condurre i Commissari ad attuarlo».

«Infatti – spiega Calabrese- dopo quello che è accaduto – non poteva non accadere – sembrerebbe che “qualcuno” avrebbe predisposto il provvedimento di chiusura del reparto di Ortopedia di Locri con contestuale trasferimenti del personale rimasto all’ospedale di Polistena dove guarda caso ci sono altri ortopedici in precedenza assegnati a Locri e poi “misteriosamente” assegnati a Polistena. Sembra tanto la “legge del forte”». «Prima il centro destra poi il centro sinistra – chiosa il sindaco- hanno cercato di affossare l’ospedale di Locri riducendone l’ossigeno: le risorse umane, medici e infermieri. Ora i Commissari, forti del loro mandato, ma guidati dalla stesa ‘”mente” pretenderebbero di dare il colpo di grazia all’ospedale smantellando alcuni reparti.

È evidente che esiste un ben preciso progetto punitivo nei confronti della Locride». Calabrese e l’Amministrazione comunale, come più volte manifestato- non ci stanno: «A questo triste e demenziale progetto ci opporremo con tutte le nostre forze perché siamo convinti che la Locride debba avere il proprio ospedale funzionante e così anche la piana con Polistena.

L’idea di un unico Ospedale Polistena- Locri con i reparti divisi tra i due territori sarebbe l’ennesima mortificazione per tutti. Noi ci opporremo».

 

DI SEGUITO TESTO INTEGRALE DELL’ESPOSTO:

 

Prot. N. 19942/2019

 

 

 

 

ALL’ECC. MO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA

PRESSO IL TRIBUNALE DI LOCRI

DOTT. LUIGI D’ALESSIO

 

***********

ATTO DI ESPOSTO

************

Il sottoscritto dott. Giovanni Calabrese, Sindaco della Città di Locri,

espone quanto segue

il presente atto ha quale scopo quello di porre all’attenzione di questo Ecc.mo Procuratore della Repubblica su alcuni accadimenti che si inseriscono nell’ambito di una vicenda pubblica, relativa alle disfunzioni organizzative dell’Ospedale di Locri, affinché vengano effettuati gli opportuni accertamenti, nonché venga valutata la sussistenza di eventuali profili di penale rilevanza di specifici fatti dedotti.

 

In merito al pessimo funzionamento di alcuni settori dell’Ospedale di Locri, già lo scorso 4 febbraio – prot. 2803/2019- il sottoscritto aveva presentato formale esposto per denunciare formalmente la situazione relativa ai reiterati guasti agli impianti ascensori dell’Ospedale di Locri.

Si ricorda che, in tale circostanza, un cittadino affetto da grave patologia non era stato tempestivamente trasportato nel reparto di rianimazione, per come richiesto dai medici del reparto di cardiologia, a causa del blocco degli ascensori.

Lo stesso paziente veniva trasferito dopo diverse ore, quindi con notevole ritardo, nel reparto adeguato dove, purtroppo, decedeva dopo qualche ora.

In tale esposto si evidenziava che “spesso presso l’Ospedale pubblico sito in c.da Verga a Locri si verificano numerose situazioni di disservizio che arrecano evidente disagio ai cittadini che non hanno altre alternative di cure sanitarie pubbliche sul territorio”.

Già in precedenti occasioni si era registrato il decesso dei pazienti quale drammatica conseguenza del disservizio e della disorganizzazione regnanti presso la struttura ospedaliera della Locride.

Oggi, con il presente esposto si vuole segnalare, purtroppo, una nuova situazione di disagio estremo che ha avuto quale possibile conseguenza il decesso della signora Raffaela Mulè nel reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Locri.

La signora Raffaela Mulè giunta in Ospedale con frattura al femore, dopo essere rimasta “parcheggiata” al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Locri nella notte tra il 12 e 13 agosto, in quanto il reparto di Ortopedia risulta chiuso dalle 20.00 alle 8,00, a causa di mancanza di personale medico, veniva ricoverata la mattina di martedì 13 agosto nel Reparto di Ortopedia.

Il necessario intervento al femore veniva, però, programmato – sempre a causa di mancanza di medici ortopedici e anche anestesisti – per il successivo martedì 20 agosto.

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 agosto, purtropo, la signora è deceduta.

Si segnala che alcuni medici ortopedici, in precedenza assegnati all’Ospedale di Locri, risultano “distaccati” presso l’Ospedale di Polistena con evidenti conseguenze negative per il reparto di ortopedia dell’Ospedale di Locri.

Per quanto sopra esposto e motivato, il sottoscritto dott. Giovanni Calabrese, Sindaco del Comune di Locri,

chiede

che l’Ecc.ma Procura della Repubblica adita voglia disporre gli opportuni accertamenti in ordine ai fatti esposti in narrativa, valutando gli eventuali profili di illiceità penale degli stessi e, nel caso, procedere nei loro confronti dei diretti responsabili – facilmente individuabili nel Ministero della Salute, nella Regione Calabria, nella Struttura del Commissario di Governo, nella Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria e nella Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Locri -per i numerosi reati perpetrati e tra questi i reati di omicidio colposo e associazione a delinquere.

Con osservanza

Dalla Residenza Municipale, 16 agosto 2019

 

F.TO

Il Sindaco

dott. Giovanni Calabrese

 

 

Locri, 16.08.2019

Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAMINI Istruzione ed educazione globale al centro della Giornata della Gioventù

Articolo successivo

LICEO “MAZZINI” Lunedì il reading concerto di Maurizio Marino

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
LICEO “MAZZINI” Lunedì il reading concerto di Maurizio Marino

LICEO "MAZZINI" Lunedì il reading concerto di Maurizio Marino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.