• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:47:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Poste Italiane, emesso francobollo dedicato al GIS dell’Arma dei Carabinieri

26 Ottobre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
Poste Italiane comunica che oggi 26 ottobre 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato al Gruppo di Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri, nel 40° anniversario della istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Tiratura ottocentomila esemplari.
Foglio di ventotto esemplari.
Bozzetto a cura Maria Carmela Perrini.
La vignetta raffigura tre differenti azioni del Gruppo di Intervento dell’Arma dei Carabinieri eseguite rispettivamente in cielo, mare e terra, in evidenza su un globo terrestre stilizzato delimitato in alto dal motto” IN SINGULI VIRTUTE ACIEI VIS”. In alto, a destra, è riprodotto lo stemma del GIS.
Completano il francobollo la leggenda “GRUPPO INTERVENTO SPECIALE DEI CARABINIERI” le date “1978-2018”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione della tariffa B.
2018028 Franc GRUPPO SPECIALE ARMA CARABINIERI
L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso l’Ufficio postale di Roma 153 ma sarà utilizzato anche presso l’Ufficio postale di Roma Prati.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettino illustrativo, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stato realizzato anche un folder in formato A4 a due ante contenente il francobollo, una cartolina annullata e affrancata, e una busta primo giorno di emissione, al costo di 12€.
 Nella foto: il Ministro della difesa Elisabetta Trenta, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri e  l’Amministratore delegato e direttore generale di Poste Italiane Matteo Del Fante.

 

TESTO BOLLETTINO

Il Gruppo di Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri, conosciuto anche con l’acronimo G.I.S., è il Reparto dell’Arma specializzato nella pianificazione, organizzazione e condotta di operazioni a elevato rischio, rapide e decisive, unico in Italia ad avere responsabilità d’intervento sia nel contrasto alla criminalità sia nelle operazioni militari speciali. Da sempre il Reparto ha sede a Livorno. Oggi è inquadrato nella 2ª Brigata Mobile Carabinieri e dipende per l’impiego d’emergenza direttamente dal Comando Generale dell’Arma.

Il G.I.S. ha diverse capacità d’intervento che vanno dalla liberazione di persone prese in ostaggio a interventi risolutivi in edifici, su aeromobili, treni, autobus e imbarcazioni nei casi di dirottamento o sequestro, per arrivare alla riassunzione del controllo di obiettivi di interesse strategico.

Il Reparto opera anche a supporto dell’Organizzazione Territoriale dell’Arma in delicate operazioni di polizia giudiziaria, come la cattura di latitanti pericolosi, interventi ad alto rischio e servizi speciali di notevole complessità tecnica. Spesso è coinvolto nella consulenza, nel training e nell’addestramento di militari dell’Arma, nonché di personale appartenente a Forze di Polizia/Gendarmeria estere nel settore di specializzazione. Un’altra sua peculiarità sono i servizi di scorta e sicurezza a personalità esposte al pericolo ovvero in occasione di particolari eventi.

Gli uomini del G.I.S., coniugando la versatilità, tipica dell’Arma, di operatori di polizia e militari, sono selezionati e addestrati scrupolosamente e hanno un’aliquota immediatamente disponibile, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, pronta a intervenire sul territorio nazionale e, dal 2004, con l’istituzione del Comando per le Operazioni delle Forze Speciali (C.O.F.S.) nell’ambito dello Stato Maggiore della Difesa, nelle operazioni speciali all’estero, grazie alla capacità di “incursori” dei propri operatori.

Nel Reparto è altresì inserito un nucleo di “Negoziatori” in grado di avviare un primo tentativo di risoluzione di crisi mediante un’azione di persuasione e dissuasione. Si tratta di una risorsa preziosa, che ha assunto un ruolo centrale per la formazione, la consulenza e il supporto dei negoziatori di primo livello dell’Arma presenti nella linea territoriale.

Allo stesso modo il G.I.S. è un punto di riferimento operativo, garantendo la consulenza e la supervisione addestrativa per le unità di prima risposta che l’Arma ha costituito nelle principali città d’Italia in funzione antiterrorismo: le Aliquote di Primo Intervento (API) e le Squadre Operative di Supporto (SOS).

La storia del G.I.S.  ebbe inizio quarant’anni fa, quando l’Italia attraversava uno dei periodi più bui della sua storia recente: i c.d. “anni di piombo”. Una stagione durata oltre un decennio, nel corso della quale varie organizzazioni terroristiche nazionali e internazionali minacciarono, con attentati, omicidi e stragi, le istituzioni democratiche europee. In quel contesto il nostro Paese pagò un prezzo altissimo, con decine di attentati che colpirono servitori dello Stato e semplici cittadini. Il Paese fu dilaniato da gravi fenomeni eversivi, inseriti in una scia di sangue che attraversava l’intero continente. Quel periodo raggiunse l’apice di drammaticità con il sequestro e l’uccisione dell’On. Aldo Moro e dei carabinieri e poliziotti incaricati della sua protezione.

Il contesto storico imponeva di modificare le modalità di reazione di fronte a eventuali aggressioni terroristiche, con la creazione di unità capaci di interventi risolutivi, come già sperimentato altrove.  Così il 6 febbraio 1978, su impulso dell’allora Ministro dell’Interno Francesco Cossiga, si istituì, traendola dall’allora I Battaglione Carabinieri paracadutisti “Tuscania”, una Unità di Intervento Speciale (Un.I.S.) dedicata a compiti antiguerriglia e antiterrorismo. Era l’embrione del Gruppo di Intervento Speciale.

Oggi, al compimento del suo 40° anno di vita, il Reparto tiene fede alle caratteristiche che lo hanno contraddistinto sin dalla sua fondazione. Il G.I.S., forte della sua capacità di impiego tanto nei compiti di polizia quanto in operazioni militari, continua a essere una fra le espressioni più rappresentative dell’eccellenza dei Carabinieri. Al servizio del cittadino in Patria e oggi, sempre più, in tutto il mondo.

Gen. C.A. Giovanni Nistri

Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LEGAMBIENTE Martedì mattina all’Unical si presenta il rapporto Ecomafie 2018

Articolo successivo

COMUNE DI LOCRI Sindacati sul piede di guerra: «Dall’Ente disparità di trattamento nei confronti dei dipendenti»

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, con la legge Forever un atto concreto per lo sviluppo della Città.

COMUNE DI LOCRI Sindacati sul piede di guerra: «Dall'Ente disparità di trattamento nei confronti dei dipendenti»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.