• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:32:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Porto delle Grazie, l’amministrazione replica ai gruppi di opposizione

4 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comune di Roccella Ionica
La lettera al Prefetto di tre consiglieri comunali dell’opposizione (a cui si è aggiunto il consigliere cosiddetto “indipendente” Gabriele Alvaro) merita una risposta risolutiva. Non contenti infatti della bella figura rimediata nell’ultimo Consiglio Comunale (dove sono rimasti schiacciati non dai numeri ma dalle argomentazioni della maggioranza) i quattro firmatari ripetono per l’ennesima volta la solita litania: “Il Comune di Roccella non può acquisire la maggioranza della società “Porto delle Grazie” e anzi deve dismettere la quota del 20% che già possiede. Ci sono infatti leggi, regolamenti, articoli e commi che lo impongono in maniera assoluta”.
Poiché non c’è nessuno più sordo di chi non vuol sentire, non intendiamo minimamente seguire i quattro su questo terreno né ribadire anche noi per l’ennesima volta l’infondatezza delle loro tesi. Diciamo semplicemente che sulle questioni di natura giuridica non decidono né i consiglieri comunali, né i parlamentari, né gli avvocati e meno che mai i blogger: decidono solo i giudici. Tanto più che, per quanto riguarda il nostro caso, i giudici ne sono stati già investiti, attraverso il ricorso presentato al TAR del Lazio dalla società Nautic Service di Mauro Mandarano. D’ora in poi quindi non perderemo più tempo con le polemiche giuridiche ed aspetteremo serenamente che si pronuncino i magistrati in via definitiva.
Ma accanto agli aspetti giuridici di questa vicenda ci sono quelli politici che sono altrettanto o addirittura più importanti. Vogliamo al proposito porre una domanda: perché al Prefetto non è stato mandato, accanto alle interrogazioni parlamentari, anche il ricorso della Nautic Service presentato negli stessi giorni, con le stesse argomentazioni e quasi con le stesse parole delle due interrogazioni? Per una semplice dimenticanza? Sicuramente no: non è stato mandato per evitare che quella che viene presentata come una semplice controversia giuridica appaia per quello che veramente è, ossia una vera e propria operazione politica. Un’operazione politica che oltre ai politici coinvolge a pieno titolo anche un operatore privato (peraltro capofila a suo tempo della cordata che contese alla “Porto delle Grazie srl” la concessione del porto) e che apertamente mira ad estromettere completamente il Comune dalla gestione del porto sostituendolo con dei privati. Su chi sia il regista dell’operazione ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Vogliamo chiarire subito un punto: il Comune di Roccella non ha nulla contro i privati, tanto è vero che della società “Porto delle Grazie” fanno parte anche due noti imprenditori locali. Ma ci sono privati e privati, ossia imprenditori onesti e imprenditori direttamente mafiosi o prestanome della mafia. Per quanto riguarda i primi, il Comune fa e farà sempre di tutto per dare loro una mano; per quanto riguarda i secondi, fa e farà sempre di tutto per combatterli ed in particolare per impedire che possano mettere le mani sul porto di Roccella. Siamo sicuri che su questo la stragrande maggioranza dei cittadini roccellesi è pienamente d’accordo con noi.
C’è un altro punto che va debitamente evidenziato: il Comune di Roccella non ha mai mirato, in linea di principio, ad avere la maggioranza della “Porto delle Grazie”. Avremmo potuto averla infatti quando abbiamo concluso l’accordo con Italia Navigando ed invece abbiamo chiesto solo il 20%, dando il 51% a quest’ultima società, con la quale saremmo stati lieti di continuare a lavorare insieme ancora per molti anni.
Purtroppo Italia Navigando è stata liquidata dal Governo nell’autunno dell’anno passato e ha dovuto mettere in vendita tutte le partecipazioni che aveva in diversi porti italiani. Prevedendo già molti mesi prima quello che sarebbe potuto accadere, il Comune inserì nell’atto di concessione alla “Porto delle Grazie”, del maggio 2014, la clausola per cui il 51% del capitale della società doveva restare in mano pubblica. Lo scopo della clausola era del tutto evidente: evitare che, nel caso venisse messa sul mercato la quota di Italia Navigando, essa potesse essere acquistata da qualche imprenditore mafioso capace di fare l’offerta più alta. Nasce in questo contesto la decisione, praticamente obbligata, del Comune di concorrere all’acquisto del 31% del capitale della “Porto delle Grazie” che, aggiunto al 20% già in nostro possesso, ci avrebbe assicurato la maggioranza della società, scongiurando il pericolo che avevamo paventato.
Che questo pericolo non fosse solo teorico risulta dal coinvolgimento in un’indagine della DDA di Reggio Calabria di una delle società facenti parte, a suo tempo, della cordata capitanata da Nautic Service di cui si è parlato in precedenza. Auspichiamo sinceramente che la vicenda giudiziaria di quella società si concluda positivamente per gli interessati i quali, secondo la legge, devono essere ritenuti innocenti fino alla sentenza definitiva. Ma l’episodio è servito a renderci ancora più consapevoli del rischio di possibili infiltrazioni mafiose nel porto inducendoci ad inserire nell’atto di concessione la clausola di cui sopra.
Se l’opposizione nel Consiglio Comunale, la lista che l’ha espressa ed i parlamentari che hanno presentato le due interrogazioni (tra i quali figurano anche esponenti della sinistra PD ed addirittura di SEL) rimangono assolutamente insensibili rispetto a questo pericolo, se il Comune di Roccella li preoccupa ancor più della mafia, questo è affare loro, dei loro partiti e dei loro elettori.
Qualche parola, infine, sul consigliere Gabriele Alvaro, che afferma anche egli non essere la gestione del porto tra i fini istituzionali del Comune, il quale dovrebbe dunque dismettere al più presto la sua quota e lasciare campo libero ai privati. Ricordiamo al consigliere Alvaro che egli è stato eletto nel 2009 con la lista “Roccella prima di tutto”, il cui programma elettorale confermava l’importanza fondamentale del porto per lo sviluppo di Roccella; che egli era presente nel Consiglio Comunale del 15 giugno 2012 e votò insieme alla maggioranza la delibera di conferma dell’interesse pubblico al mantenimento della partecipazione del Comune nella società “Porto delle Grazie”; che approvò il programma elettorale di “Roccella prima di tutto” alle elezione del 2014, sulla base del quale egli venne nuovamente eletto in Consiglio Comunale; e che ribadiva il ruolo del porto per il futuro del nostro paese; che non fece alcuna obiezione all’inserimento della clausola del 51% pubblico nell’atto di concessione alla “Porto delle Grazie srl”.
Oggi Alvaro dice dunque esattamente l’opposto di quello che ha sostenuto insieme a noi per oltre cinque anni. Egli ha diritto di cambiare idea ma dovrebbe perlomeno spiegare ai cittadini come mai sia stato folgorato sulla via del Porto (come a qualcun altro è capitato sulla via di Damasco) convertendosi improvvisamente alla religione ultra liberista secondo cui il privato (qualsiasi privato) è sempre bello mentre il pubblico sarebbe sempre brutto. Speriamo che lo faccia, e anche presto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I sindacati confederali: “La ricostruzione post alluvione divenga l’occasione per un piano straordinario per il lavoro”

Articolo successivo

Locri, al via la sesta edizione del concorso “Zalex”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Sergio Laganà: «Aggreghiamoci in un’unica grande città. E’ la soluzione per la Locride»

Locri, al via la sesta edizione del concorso "Zalex"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.