• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:20:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

POLIZIA DI STATO Firmato protocollo d’intesa in materia di atti persecutori e violenza domestica tra Questura e Asp reggina

1 Marzo 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
33
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Questura di Reggio Calabria

Prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere, sensibilizzando la collettività.

Nella mattinata di ieri 28.02.2023, presso la Questura di Reggio Calabria, il signor questore Bruno Megale ed il commissario straordinario dell’Asp, dottoressa Lucia Di Furia, hanno firmato un protocollo d’intesa in materia di atti persecutori e violenza domestica.

Full Travel Full Travel Full Travel

La collaborazione tra le due Istituzioni prevede che l’autore delle condotte di violenza domestica o di genere venga invitato a presentarsi presso uno dei centri dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria per avviare un percorso di recupero, in maniera del tutto volontaria, così come previsto dalla L. 119/2013 (conv. D.L. 93/2013 sulla violenza di genere).

L’Asp si è impegnata a ricevere e avviare a titolo gratuito e nel pieno rispetto della privacy, ai Centri di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale, i soggetti ammoniti.

Il protocollo mette in evidenza l’altra faccia della medaglia dei provvedimenti contro gli atti persecutori e la violenza domestica, quella dell’autore, su cui è necessario intervenire, prima che le condotte si radicalizzino, per scongiurare ogni forma di recidiva, con azioni di recupero e di accompagnamento nelle relazioni affettive.

Recuperare significa anche tutelare indirettamente le vittime, che di solito sono persone ancora legate da rapporti familiari o affettivi col loro carnefice, o più semplicemente vogliono essere lasciate in pace.

Tanto per gli atti persecutori, c.d. stalking, quanto per la violenza domestica, molte vittime sono donne e bambini.

La violenza contro le donne è un fenomeno criminale caratterizzato dal fatto che la vittima è una donna, inserita in diversi ambiti, familiari e relazionali, spesso maltrattata e discriminata dall’uomo anche per preconcetti.

Nel solo 2022 è stata registrata una media di 86 donne vittime di maltrattamenti, violenze sessuali o stalking ogni giorno in Italia.

Un numero di vittime di sesso femminile quattro volte superiore a quello maschile.

L’ammonimento incide in modo rapido sulla pericolosità delle persone che realizzano atti persecutori o di violenza domestica, diffidando il soggetto ad astenersi dal compiere ulteriori molestie, affinché comprenda il disvalore delle proprie azioni.

Nell’ultimo anno la Questura di Reggio Calabria ha emesso dieci ammonimenti per atti persecutori e quarantatré per maltrattamenti in famiglia.

Un risultato di grande attenzione da parte della Polizia di Stato sul territorio reggino, all’indomani della pandemia del 2020 che ha segnato un aumento delle condizioni di disagio per via della convivenza “forzata”.

Un percorso di prevenzione e contrasto che si rinsalda grazie al protocollo di intesa stipulato ieri mattina in riva allo Stretto.

La Questura di Reggio Calabria e l’Asp si sono impegnate a perseguire assieme gli obiettivi di diminuire le condotte recidive nei soggetti che aderiscono al programma, garantendo anche azioni di informazione e sensibilizzazione, allo scopo di far prendere coscienza a ciascuno del proprio ruolo nel processo di eliminazione della violenza domestica e di genere, al di là di ogni pregiudizio di genere.

Tags: asp regginaprotocolloquestura
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIRO CICLISTICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA Procedono i preparativi

Articolo successivo

ANPI LOCRI-GERACE Domenica 5 marzo in piazza per il tesseramento e contro l’autonomia differenziata

Leggi anche questi Articoli

Intervento dei Vigili del Fuoco. Camion finito fuori strada

Intervento dei Vigili del Fuoco. Camion finito fuori strada

17 Luglio 2025
0

GROTTERIA - Lungo e Complesso l’intervento che questa notte ha visto impegnata la squadra dei vigili del fuoco di Siderno...

Morte sul lavoro. Condannati due imprenditori

Morte sul lavoro. Condannati due imprenditori

14 Luglio 2025
0

di Simona Ansani Due imprenditori G.C. e A.F. sono stati condannati dal tribunale di Locri per la morte del giovane...

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

7 Luglio 2025
0

R. & P. (foto fonte reggiotoday.it) Le Segreterie Provinciali del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia (S.I.U.LP.), Sindacato Italiano Appartenenti...

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
0

di Antonella Scabellone LOCRI- Tutto è partito da una denuncia anonima arrivata al commissariato di Polizia di Stato di Siderno....

Articolo successivo
ANPI LOCRI-GERACE Domenica 5 marzo in piazza per il tesseramento e contro l’autonomia differenziata

ANPI LOCRI-GERACE Domenica 5 marzo in piazza per il tesseramento e contro l'autonomia differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.